Promo omaggio Myo
IscrizioneNewsletter&Contatti
Paga in 3 rate senza interessi con Klarna!

Illuminazione per il bagno: idee per un ambiente rilassante e funzionale

Nel bagno, la luce assume un ruolo che va ben oltre la semplice funzione tecnica, ma ci permette di creare la giusta atmosfera, migliorare il comfort e in generale l'esperienza quotidiana nello spazio più intimo della casa. Una corretta progettazione dell'illuminazione trasforma il bagno da ambiente di servizio a uno spazio dedicato al benessere, un luogo in cui rilassarsi e ricaricarsi, ma anche un angolo pratico, che facilita con precisione ogni gesto quotidiano, come il trucco, la rasatura e la skincare.

L'illuminazione in bagno, oggi, prevede diversi accorgimenti e strumenti, come luci a LED regolabili e a basso consumo, scenografie luminose integrate nelle architetture o negli arredi, e piccoli accorgimenti che vanno a migliorare la distribuzione e percezione della luce naturale, anche se minima. Lampade di design, specchi retroilluminati, strisce LED incassate, applique decorative e soluzioni smart sono tutti strumenti che permettono di usare la luce in modo personalizzato e studiato per differenti momenti della giornata, oltre che giocare con atmosfere diverse a seconda delle nostre preferenze ed esigenze di spazio.

È essenziale progettare una luce stratificata, partendo da un'illuminazione generale da integrare con punti luce funzionali presso lo specchio e la zona doccia, senza dimenticare la possibilità di personalizzare intensità e calore della luce per un occhio anche all’aspetto prettamente decor.

Scegliere le lampade giuste per il bagno, in sostanza, significa trovare il perfetto equilibrio tra funzione e stile, tra necessità pratiche e comfort.

Leggi anche la guida sulle lampade a sospensione in soggiorno

Tipologie di illuminazione per il bagno: luci a LED, applique specchio, faretti, luci d'ambiente

Come anticipato, un progetto illuminotecnico ben studiato in questo ambiente pratico deve combinare diverse tipologie di luce, ognuna con una funzione specifica. Vediamo insieme le soluzioni più gettonate e consigliate.

Lampade luci a LED per il bagno

Oggi sono sempre più scelte le luci a LED, perché efficienti e durature, e perché assicurano anche un consumo energetico ridotto rispetto alle vecchie lampadine. Le luci a LED offrono un ampio spettro di temperature di colore, si può spaziare dal giallo che crea un'atmosfera più accogliente e rilassante, al neutro, ideale per una resa cromatica fedele, fino al bianco freddo, più energizzante e focalizzato sui dettagli. Questa versatilità le rende perfette sia per l'illuminazione generale, come luce a soffitto, magari tramite plafoniere, sia per soluzioni più mirate e decorative. I LED infatti possono essere utilizzati per l'illuminazione principale, come plafoniere o faretti da incasso, ma anche per creare effetti scenografici grazie a strisce luminose nascoste o integrate negli elementi d'arredo. 

Per un'illuminazione ottimale, potresti provare una luce generale neutra, come una plafoniera, accompagnata da fonti luminose concentrate e disposte in punti strategici come le applique da pareti che possono essere installare su specchi o specchiere.

Plafoniera COTTON PL1 D13 di Ideal Lux

La plafoniera COTTON PL1 D13 diffonde una luce calda e avvolgente in tutta l'ambiente, anche in uno spazio piccolo e raccolto. Ideale per un ambiente minimalista e pratico, si adatta sia a materiali in legno che in metallo.

 

Applique per illuminare lo specchio o una specchiera

L'illuminazione dedicata all'area dello specchio è fondamentale per svolgere con comodità le attività di precisione, come il trucco, la rasatura o la routine skincare. Le applique installate ai lati dello specchio, sopra lo specchio, oppure l’uso di specchi retroilluminati permettono di sistribuire la luce in modo uniforme sul volto, evitando ombre e riflessi fastidiosi.

Oggi troviamo diversi modelli in base al tipo di funzione ed esigenze di spazio, oltre che design e stile. Tra le lampade da parete abbiamo le minimaliste e pratiche barre luminose, applique semplici dalle forme geometriche minimal o lampade da parete dai design decorativi che diventano protagoniste dell'ambiente. Inoltre, un applique di design dà maggiore definizione alla specchiera, rendendo il bagno anche più interessante. 

Lampada Win Due W Stick di Forma e Funzione a parete

Piccola, pratica e compatta, la lampada Win Due W Stick definisce gli spazi con descrizione, regalando un punto luce concentrato. Perfetta per illuminare uno specchio con o senza cornice, sta benissimo con arredi minimalisti e moderni.

 

Faretti per un'illuminazione mirata e versatile

I faretti possono essere di diversi tipi, da incasso ma anche orientabili. Sono soluzione luminose modulabili, comode e pratiche per illuminare il bagno, che si tratti di uno spazio grande o un bagno compatto. Utilizzandoli al soffitto o installati in nicchie consentono di indirizzare la luce dove serve, per esempio sulla zona doccia, nella vasca da bagno o vicino ai mobiletti. Grazie alla possibilità di orientare il fascio luminoso, i faretti evitano zone d'ombra e danno profondità agli spazi. Li consigliamo specialmente nei bagni piccoli o dal layout irregolare. Se si scelgono più faretti, questi possono essere accesi singolarmente o a gruppi, adattando così la luce alle proprie esigenze e al momento della giornata.

Lampada da soffitto DYNAMITE PL1 ottone satinato di Ideal Lux

Un faretto da soffitto, DYNAMITE PL1, molto elegante, dalla finitura in ottone, perfetto per un'illuminazione funzionale. Il fascio luminoso è direzionabile grazie al diffusore orientabile. 

 

Luci d'ambiente: relax in bagno

L'illuminazione d'ambiente è decorativa ma ha anche il compito di creare una sensazione di comfort e relax nell'ambiente, trasformandolo il bagno in uno spazio accogliente. Si tratta di luce diffusa, indiretta, spesso ottenuta con strisce LED integrate in controsoffitti, dietro ai mobili, o lungo le mensole. Queste luci sono pensate per avvolgere lo spazio con un fascio di luce morbido e uniforme. Le luci d'ambiente si possono controllare con sistemi dimmer o strumenti smart, regolando le atmosfere in base alle preferenze. In bagno, una luce d'ambiente può essere ottenuta anche con una lampada da tavolo da collocare su una mensola.

Lampada da tavolo CARTA TL1 D10 di Ideal Lux

CARTA TL1 D10 di Ideal Lux è una lampada piccola e maneggevole, facile da spostare dove si desidera. Perfetta su una mensola o il ripiano di un mobile, genera una luce calda e rassicurante. Il diffusore è realizzato in policarbonato con rivestimento a effetto carta. Non ti ricorda una sfera di cristallo?

 

Leggi anche il nostro approfondimento sulle lampade da terra per angoli lettura

Consigli per illuminare la zona specchio e altre aree

Come in qualsiasi spazio abitativo, anche in bagno ogni zona ha esigenze specifiche riguardo il tipo d'illuminazione e richiedono quindi soluzioni studiate nei dettagli, capaci di coniugare comfort visivo, efficienza e stile.

Per l'illuminazione generale dell'ambiente, bisogna scegliere una luminosità diffusa e omogenea, minimizzando le zone d'ombra. Noi consigliamo plafoniere a soffitto o i faretti incassati con un ampio angolo di diffusione. L'uso dei faretti lo suggeriamo perché questi offrono il minor impatto nell'ambiente dal punto di vista estetico, oltre a essere delle fonti luminose facili da orientare dove necessario, come verso il centro della stanza o in prossimità del lavabo.

La zona specchio è la parte più funzionale del bagno. La luce qui deve essere diretta ma non deve abbagliare, deve risultare uniforme e priva di ombre. Come illuminare la zona specchio? L'ideale è scegliere due applique o, per un impatto minimo, due barre luminose a LED ai lati dello specchio, così da illuminare in modo omogeneo. In alternativa, uno specchio retroilluminato con luce perimetrale offre un'illuminazione diffusa, e l'effetto è molto elegante.

La temperatura colore più indicata è quella neutra perché riproduce fedelmente i toni della pelle e consente di truccarsi o radersi con precisione.

La zona lavabo, che è poi la stessa in cui viene collocato lo specchio, verrà illuminata con una luce diffusa proveniente dall'alto. Oltre alle applique, ti consigliamo anche dei faretti incassati nel soffitto per una maggiore versatilità. 

Specchio Circle light CP601CL di Cipì

Disponibili in diverse dimensioni, gli specchi Circle light CP601CL di Cipì sono delle soluzioni pratiche per illuminare la zona lavabo. Sono retroilluminati con Led a luce naturale 4000/5000 K e dotati di accensione e spegnimento a sfioro.

Vuoi illuminare la zona doccia o la zona vasca? Qui occorre scegliere punti luce con un grado di protezione adeguato all'umidità e preferire tonalità calde o regolabili per un'atmosfera rilassante. Faretti incassati nel soffitto o luci integrate a parete o possono creare un effetto sofisticato e un'atmosfera rilassante.

Come scegliere una luce che si adatti a umidità e design del bagno

Quando si sceglie la luce per il bagno, è fondamentale valutare non solo il tipo di design, ma anche la resistenza all'umidità e la sicurezza. L'umidità, i vapori e gli sbalzi termici rappresentano fattori che incidono direttamente sulla durata e sull'efficienza delle lampade, ed è per questo che la selezione deve partire da criteri tecnici ben precisi. Il bagno è infatti uno degli ambienti domestici più soggetti a sbalzi di temperatura e condensa. Il primo parametro da considerare è il grado di protezione IP, che indica la resistenza di un apparecchio contro polvere e acqua. Nelle aree più esposte - come quelle vicine alla doccia, alla vasca o al lavabo - è essenziale scegliere lampade con grado IP44, IP54 o superiore.

Anche la scelta dei materiali è importante, e non è solo un valore estetico. Vetro temprato, acciaio inox e alluminio trattato si distinguono per la loro capacità di resistere a corrosione, ossidazione e muffe, mantenendo nel tempo una resa estetica pulita e raffinata. Le parti elettriche devono essere ben isolate, soprattutto nelle zone soggette a vapori. Gli apparecchi in plastica ma di qualità, certificati ovviamente per l'uso in ambienti umidi, possono essere una soluzione pratica e resistente nel lungo periodo. Anche la ceramica può essere una scelta eccellente per le lampade da bagno, sia dal punto di vista tecnico che estetico perché è un materiale naturalmente resistente all'umidità, facile da pulire e inattaccabile dalla ruggine.



 

Email Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter
Riceverai uno Sconto del 5% su tutti i prodotti

Spedizione

Gratuita per ordini superiori a €300,00 in tutta Italia (tranne Calabria e isole), Francia e Germania
Per spedizioni in altri stati chiedere un preventivo a info@arredamentopari.com

Contattaci

09:00-12:30 / 14:30-18:30
da lunedì a venerdì

(+39) 0541.740211
WhatsApp +39 3804793455

Feedback

cosa dicono di noi
I prezzi sono compresi di IVA
Si accettano pagamenti tramite carte di credito (circuiti Visa e Mastercard), bonifico bancario e Paypal.