Promo omaggio Myo
IscrizioneNewsletter&Contatti
Paga in 3 rate senza interessi con Klarna!

Lampade da terra per angoli lettura e salotti accoglienti

Lampade da terra per angoli lettura e salotti accoglienti 

Parlare d'illuminazione è essenziale quando si progetta casa, sia che si tratti di nuovi ambienti da arredare che di dover cambiare un intero spazio già esistente. Quando poi si tratta di definire e valorizzare spazi specifici come l'angolo lettura e la zona living, è importante scegliere il giusto tipo di luce. In questo contesto l'uso strategico di una lampada da terra ci permette di trasformare e scolpire lo spazio, alterare la percezione delle proporzioni e infondere un senso di calore e intimità.  A differenza delle lampade a sospensione o a incasso, che spesso offrono un'illuminazione diffusa e generale, le lampade da terra sono perfette nel creare punti luce mirati, essenziali per delineare zone funzionali e di relax proprio come un angolo lettura o per accentuare l'atmosfera accogliente di un salotto.

 

La loro versatilità, banalmente, sta non solo nella facilità di cambiarle posto, che permette di riconsiderare e ridisegnare la disposizione degli arredi in base alle esigenze, ma anche nella capacità di combinare funzionalità e valore estetico. Un modello ben scelto può diventare un punto focale, un accessorio di design che arricchisce l'ambiente anche quando la lampada è spenta.

 

Una lampada da terra da un lato fornisce una luce concentrata e ottimale per attività specifiche come la lettura, evitando l'affaticamento visivo; dall'altro, contribuisce a stratificare l'illuminazione complessiva, creando giochi di ombre e contrasti che conferiscono profondità e un'atmosfera più ricercata e complessa rispetto a una singola fonte luminosa. L'accurata selezione di una lampada da terra rappresenta quindi un passo fondamentale nella progettazione di un interno che sia non solo bello da vedere, ma anche piacevole da vivere.

Tipi di lampade da terra per soggiorni e angolo lettura

Oggi le lampade da terra rappresentano un elemento versatile e funzionale nell'arredamento di soggiorno, living, open space ma anche camere da letto e cucine, oltre che lo studio, offrendo soluzioni per l'illuminazione mirata e d'atmosfera. 

Lampade da lettura: da collocare accanto a poltrone e divani

Le lampade da lettura, per esempio, tra le più acquistate e apprezzate, rappresentano un accessorio di illuminazione puntuale e funzionale. Generalmente caratterizzate da una struttura a stelo, un braccio flessibile o un faretto orientabile, sono progettate per direzionare un fascio di luce concentrato e privo di abbagliamento direttamente sulla superficie desiderata, che si tratta del libro o di un'area lavoro come la scrivania. La loro base solida assicura stabilità, mentre la loro forma compatta le rende ideali per essere posizionate accanto a poltrone o divani senza ingombrare.

Il consiglio pratico e di stile

Qual è l'altezza consigliata per una lampada da lettura? Non esiste una regola fissa, ma consigliamo un'altezza compresa tra 150 e 180 cm. L'importante è che la sorgente luminosa sia posizionata in modo da illuminare il libro o l'area di lettura senza proiettare ombre fastidiose o abbagliare gli occhi.

Lampada da pavimento AXEL PT1 nero di Ideal Lux

Stai cercando una lampada da lettura regolabile? Eccola qui! Puoi regolare il paralume come preferisci, per un'esperienza di relax su misura per le tue esigenze. Collocala ai lati del divano per una luce diretta ed efficace.

Lampada da terra CARTA PT1 D40 di Ideal Lux

Cerchi qualcosa di diverso? Questa proposta di Ideal Lux si conferma una lampada da terra compatta, davvero particolare, da usare come lampada da lettura, oltre che come accessorio di design per zona living e zona notte. Il diffusore è realizzato in policarbonato con rivestimento a effetto carta. Perfetta su un morbido tappeto accanto a un pouf o una poltrona da terra.

 

Leggi la guida 4 abbinamenti tappeto e divano per un living originale

La bellezza senza tempo delle lampade ad arco

Classica e senza tempo, da tener presente anche la lampada ad arco, un vero e proprio accessorio chiave degli amanti del design contemporaneo, capace di coniugare grande impatto visivo e praticità d'uso. Con il suo braccio curvo e lungo, permette di superare la necessità di un punto luce a soffitto, proiettando la luce dall'alto verso il centro di un'area, come un tavolo da pranzo o un divano. Questa soluzione è particolarmente efficace in salotti ampi, dove una singola lampada può illuminare un'intera zona living, oltre a essere un elemento decor che non passa inosservato.

Lampada da terra ad arco, raffinata ed elegante con basamento in marmo

Una lampada da terra classica, ad arco, elegante e minimale, sta benissimo in spazi moderni e di tendenza. La struttura è realizzata in metallo satinato, il basamento, solido ma discreto, è in marmo nero. Perfetta da collocare dietro, o accanto, un comodo divano.

 

Sapevi che una singola lampada da terra può contribuire a illuminare un salotto compatto? Stiamo parlando di una lampada modello ad arco che può proiettare la luce verso il centro della stanza o, se dotata di un paralume ampio, può diffondere la luce in modo omogeneo. Tuttavia, per un'illuminazione completa e ben bilanciata, è preferibile combinare diverse fonti luminose, come una lampada da terra per l'illuminazione d'ambiente o di un'area specifica, una lampada da tavolo per un'illuminazione d'accento e una plafoniera, o faretti, per l'illuminazione generale.

La praticità delle lampade con base regolabile

Le lampade con base regolabile sono quelle più pratiche e che offrono la massima flessibilità di utilizzo. Permettono di modificare l'altezza e l'orientamento del fascio luminoso, adattandosi a diverse esigenze: possono essere abbassate per illuminare una lettura, o alzate per un'illuminazione d'ambiente più diffusa, rendendole una soluzione estremamente versatile per ogni tipo di spazio, dal soggiorno alla camera da letto.

Lampada Cloe di Bontempi da terra regolabile

Elegante e che sa imporsi negli ambienti con stile, la lampada da terra regolabile è perfetta per illuminare diversi scenari, restando pratica, affidabile e d'impatto.

 

Lampade da terra: come abbinarle in soggiorno?

Scegliere la giusta lampada da terra significa considerare diversi elementi del soggiorno, specialmente se si tratta di un ambiente esistente e già arredato. Dobbiamo infatti tener presente lo stile, le proporzioni e i materiali, superando la logica imposta che una lampada è solamente un semplice accessorio decorativo.

La lampada deve infatti dialogare anche esteticamente con gli altri elementi d'arredo. In un contesto dominato da linee pulite e minimali, un modello con una struttura leggera in metallo nero o cromato si inserisce perfettamente, contribuendo a mantenere un'estetica essenziale, priva di fronzoli. Al contrario, in ambienti più classici o eclettici, una lampada con base in marmo, dettagli in ottone o un paralume in tessuto elaborato può aggiungere un tocco di eleganza e carattere.

È importante anche considerare spazi e proporzioni: una lampada da terra scultorea in una stanza piccola può risultare ingombrante, mentre un modello troppo semplice rischia di "perdersi" in un salotto grande. Pertanto, l'altezza, la larghezza della base e il volume del paralume devono essere pensati in relazione agli arredi circostanti, come divani e poltrone, per creare un punto focale bilanciato e non sproporzionato.

Oltre al tipo di modello e design della lampada, dobbiamo tener presente anche la gestione della luce. La temperatura di colore emessa deve essere coerente con quella delle altre fonti luminose presenti nella stanza, come lampade da tavolo, lampade a soffitto o lampade a parete. Un'illuminazione stratificata, che combina luce d'ambiente, d'accento e funzionale, permette non solo di modellare e definire lo spazio, ma anche di valorizzare gli arredi. Ad esempio, una lampada da terra con fascio direzionabile può essere utilizzata per enfatizzare la texture di una parete, mentre una con paralume in tessuto può ammorbidire un angolo impegnativo. L'obiettivo ultimo è far sì che la lampada da terra diventi parte integrante dell'ambiente, contribuendo a definirne l'identità e a esaltarne i punti di forza.

Luce calda o luce fredda in soggiorno?

Tra l'altro, la scelta tra luce calda (gialla) e luce fredda (bianca) incide anche sulla percezione dello spazio, sull'atmosfera e persino sul benessere di chi vive la casa. La luce calda crea un'atmosfera avvolgente, rilassante e accogliente. È la soluzione ideale per stili d'arredo che puntano al comfort e all'intimità, come il classico, lo scandinavo e il rustico, dove il calore dei materiali naturali come il legno e il tessuto viene esaltato. Al contrario, la luce fredda stimola la concentrazione e la percezione dei dettagli. È spesso associata a stili moderni, minimalisti e industrial, dove le linee pulite e i colori neutri beneficiano di una luce più nitida e brillante. Per l'angolo lettura, consigliamo una luce calda per invitare a calma e relax e senza affaticare la vista durante la lettura serale. 

Consigli pratici per un'illuminazione calda e accogliente negli spazi di relax

Per ottenere un'illuminazione calda e accogliente è necessario evitare una luce diretta e abbagliante, che risulta aggressiva e poco confortevole per gli occhi. Bisogna quindi puntare su una luce morbida e avvolgente, che invece risulta rasserenante. Le lampade da terra con paralumi in tessuti naturali, o in materiali opachi sono consigliate proprio per questo, poiché filtrano e ammorbidiscono il fascio luminoso, proiettando una luce soffusa e priva di ombre nette. La loro funzione non è quella di illuminare l'intero ambiente, ma di creare zone confortevoli di luce che definiscono e valorizzano specifiche aree, come la poltrona da lettura, un divano o una seduta a piacere.

Leggi anche come creare una zona relax attorno al caminetto

Per un'illuminazione calda e accogliente, è preferibile poi l'uso di più punti luce, perché per esempio una sola fonte centrale, come una plafoniera, tende a creare un'illuminazione piatta e uniforme. Combinare lampade da terra, da tavolo e luci d'accento permette invece di ottenere diversi livelli luminosi che danno profondità e carattere all'ambiente, rendendolo più dinamico ma anche accogliente.

La temperatura di colore ideale per questi spazi di relax è tra i 2200 e i 2700 Kelvin, una gamma che quindi tende al giallo.

Email Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter
Riceverai uno Sconto del 5% su tutti i prodotti

Spedizione

Gratuita per ordini superiori a €300,00 in tutta Italia (tranne Calabria e isole), Francia e Germania
Per spedizioni in altri stati chiedere un preventivo a info@arredamentopari.com

Contattaci

09:00-12:30 / 14:30-18:30
da lunedì a venerdì

(+39) 0541.740211
WhatsApp +39 3804793455

Feedback

cosa dicono di noi
I prezzi sono compresi di IVA
Si accettano pagamenti tramite carte di credito (circuiti Visa e Mastercard), bonifico bancario e Paypal.