Newsletter
IscrizioneNewsletter&Contatti
Paga in 3 rate senza interessi con Klarna!

Specchi e specchiere per il bagno: guida alla scelta

Riusciresti a immaginare un bagno senza specchio? Gli specchi e le specchiere sono elementi fondamentali nell'arredamento di un bagno, indipendentemente dalle sue dimensioni. Come scegliere specchi e specchiere per il bagno e quali sono i modelli più di tendenza oggi? Leggi la nostra guida alla scelta!

Specchi e specchiere per il bagno: perché non farne a meno

Specchi e specchiere sono tra i primi accessori d'arredo a essere acquistati quando si arreda un bagno. Questi complementi decor non solo svolgono una funzione pratica, ma contribuiscono anche a creare un'atmosfera accogliente, donando un tocco ricercato al bagno.

La scelta degli specchi e delle specchiere per il bagno può cambiare anche la percezione di questo ambiente. Prima di tutto, è importante considerare lo stile del nostro bagno perché a ogni stile possiamo abbinare modelli specifici. Le dimensioni dello specchio sono importanti e devono essere proporzionate allo spazio. Una specchiera o uno specchio grande danno più luce a un bagno piccolo e poco luminoso, mentre specchi più piccoli possono essere utilizzati in spazi ristretti o come parte di un gruppo di complementi decorativi che andranno a ravvivare la parete principale.

Oggi, tra i modelli più di tendenza ci sono gli specchi con illuminazione integrata, che offrono una luce uniforme e funzionale, ideale per il trucco o la rasatura. Altri modelli di tendenza sono gli specchi rotondi, che aggiungono un tocco di eleganza minimale, ma anche specchi con cornici decorative, che possono diventare veri e propri punti focali del bagno, ravvivando pareti e l’intero ambiente. 

Tipologie di specchi per il bagno

Sono disponibili in commercio diverse tipologie di specchi e specchiere per il bagno. Abbiamo gli specchi classici, i modelli basic, quelli che conosciamo tutti e che di solito acquistiamo per arredare il nostro bagno. Possono avere una forma rettangolare, quadrata o avere un design ovale, ma esistono anche specchi base con forma irregolare, che portano interesse e decorano una parete anonima. Possono essere di diverse dimensioni, abbiamo specchiere grandi e specchi più piccoli, possono essere fissati a parete ma anche incassati. Oltre agli specchi a parete, in bagno sono molto funzionali anche gli specchi da terra, ideali per un bagno spazioso o per dare maggiore luminosità a un bagno dove la luce naturale è poca.

Specchio Teatro di Cipì

Lo specchio Teatro di Cipì è uno specchio da terra ed è dotato di un apposito supporto. Lo specchio è molto pratico perché è a figura intera e sta molto bene in un bagno dai colori caldi e materiali naturali, possibilmente spazioso o in un bagno poco luminoso. A questo specchio, si può aggiungere anche uno specchio più piccolo da fissare a parete. Lo specchio Teatro di Cipì è una novità del nostro catalogo.

 

Sempre più popolari e sinonimo di funzionalità e design, sono gli specchi con luce integrata. Questi accessori decorativi sono dotati di luce LED perimetrale o posteriore e garantiscono un'illuminazione uniforme, senza ombre fastidiose, perfette per la rasatura e il makeup. Sono disponibili sia con comandi touch che dotati di interruttore. Li consigliamo in bagni dal design moderno e minimale.

Specchiera VIP 2+4 di Forma e Funzione retroilluminata

Specchiera VIP 2+4 di Forma e Funzione a luce frontale doppia sui due lati corti e retroilluminazione su tutti e 4 i lati. Le linee della specchiera sono pulite e minimale, un design semplice che si adatta a spazi pratici e contemporanei. La diffusione luminosa è uniforme e senza abbagliamenti, ideale da aggiungere sopra il lavabo e, volendo, da integrare con faretti regolabili per una maggiore luminosità. È disponibile con interruttore, le finiture in commercio sono 4: Bronzo Titanio, Oro Vintage, Brill, Nero.

Gli specchi antiappannamento sono sempre più essenziali e sono l'oggetto del desiderio per chi è sempre di corsa. Questo tipo di specchio serve a prevenire la formazione di condensa sulla superficie dello specchio grazie a un sistema riscaldante che ne evita l'appannamento. Alcuni modelli includono anche illuminazione a LED e sensori touch. Uno dei principali vantaggi è proprio la capacità di mantenere la visibilità costante anche dopo docce calde.

Lo specchio ingranditore, conosciuto anche con il nome di specchio cosmetico, è un accessorio decor e pratico che troviamo sempre di più in un bagno moderno. La sua funzione è quella di riflettere un'immagine ingrandita, rendendolo così uno strumento utilissimo per la cura personale e tutte quelle attività che richiedono un elevato livello di precisione. È ideale infatti per l'applicazione del trucco, la rasatura della barba e la skincare. I più acquistati sono gli specchi ingranditori da parete, e possono essere montati tramite un braccio orientabile. Alcuni modelli da parete sono dotati di sistemi di illuminazione integrati, come luci LED.

Come scegliere lo specchio per ogni stile di bagno

Lo specchio va scelto tenendo presente non solo la funzionalità, ma anche lo stile d'arredo del bagno. In un bagno moderno, sono indicati specchi dal design semplice, con forme geometriche nette, come specchi rettangolari o quadrati con angoli squadrati. Le cornici possono essere sottili ma sono molto popolari anche specchi senza cornici, ideali in particolare in bagni piccoli. Qui consigliamo specchi retroilluminati, con luce LED integrata, ma anche specchi antiappannamento. Questi specchi possono essere illuminati con faretti orientabili o una lampada da parete.

Specchiera VIP 4 di Forma e Funzione luce su tutti i lati

La specchiera VIP 4 di Forma e Funzione è dotata di una luce frontale su tutti e quattro i lati. Questo sistema luminoso è posizionato in modo da indirizzare la luce direttamente sullo specchio. La specchiera è acquistabile con un interruttore collegato direttamente alla struttura. Un modello perfetto per un bagno moderno e pratico.

 

Per bagni minimalisti, scegli specchi semplici senza decori e senza cornice, o volendo, specchi incassati a parete per risparmiare il massimo spazio. Anche qui l'illuminazione può essere integrata con luci LED o volendo anche uno specchio retroilluminato.

Specchiera VIP 2 di Forma e Funzione doppia luce frontale

La specchiera VIP 2 di Forma e Funzione è un'elegante combinazione di design e praticità, ideale per chi desidera un'illuminazione ottimale e un tocco di stile raffinato nell'ambiente. Dotata di una doppia luce frontale posizionata sui due lati corti, questa specchiera garantisce un'illuminazione uniforme e priva di ombre. La luce, direzionata verso la superficie dello specchio, assicura una visibilità chiara e precisa, perfetta per il trucco, la cura personale o qualsiasi attività che richieda precisione e attenzione.

 

Specchi e specchiere per il bagno classico possono avere diversi design, dalle forme alle grandezze. Sono dotati di cornici particolari, elaborate e decorative, possono avere forme rettangolari ma anche ovali, con finiture che richiamano un'eleganza senza tempo. Se il bagno è grande, consigliamo anche di sperimentare specchi con cornici decorate e dalle modanature eleganti.

Specchio Cronografo di Cipì

Elegante e senza tempo lo specchio Cronografo di Cipì è realizzato in alluminio e ottone con decorazione a Cronografo.

 

Dimensioni e posizionamento degli specchi: consigli pratici

Dove va posizionato uno specchio o una specchiera? Lo specchio va solitamente posizionato sopra il lavabo, mantenendo una distanza di almeno 20-30 cm tra il bordo superiore del lavabo e la base dello specchio. Ricorda che uno specchio dovrebbe essere sempre collocato all’altezza degli occhi per essere il più funzionale possibile. Deve poi essere proporzionato alla grandezza del lavabo per dare un equilibrio visivo generale, ma anche coerenza con il resto degli arredi. Il consiglio è di scegliere uno specchio con larghezza non superiore a quella del lavabo, garantendo così proporzioni equilibrate. La larghezza minima dovrebbe essere 60 cm. Scegliere le dimensioni giuste e il posizionamento ideale consente di valorizzare l'ambiente, migliorare la luminosità e ottimizzare lo spazio.

Un'altra soluzione potrebbe essere uno specchio a figura intera, da posizionare su una parete libera. Questa soluzione offre una visione completa e dona maggiore profondità all'ambiente, rendendolo più luminoso. Nel caso di bagni con doppio lavabo, è consigliato scegliere due specchi uguali o una specchiera grande, magari incassata alla parete.

Un altro consiglio è quello di collocare gli specchi di fronte o vicino a finestre, ove è possibile. Un trucchetto da non sottovalutare perché ci consente di amplificare la luce naturale che entra nella stanza, illuminando anche gli angoli più bui o in un bagno poco luminoso. Infine, non dimentichiamo di pulire bene gli specchi così da preservarli nel tempo.



 

Email Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter
Riceverai uno Sconto del 5% su tutti i prodotti

Spedizione

Gratuita per ordini superiori a €300,00 in tutta Italia (tranne Calabria e isole), Francia e Germania
Per spedizioni in altri stati chiedere un preventivo a info@arredamentopari.com

Contattaci

09:00-12:30 / 14:30-18:30
da lunedì a venerdì

(+39) 0541.740211
WhatsApp +39 3804793455

Feedback

cosa dicono di noi
I prezzi sono compresi di IVA
Si accettano pagamenti tramite carte di credito (circuiti Visa e Mastercard), bonifico bancario e Paypal.