Il divano è un arredo irrinunciabile della nostra quotidianità, non può mancare in una casa per goderci qualche ora di riposo durante la giornata. Immagina una serata invernale con il camino acceso, in compagnia dei tuoi amici, della tua famiglia o di un buon libro, cosa c’è ad animare il quadro? Proprio lui, il divano. Un divano è molto più che un semplice arredo, diventa il centro emozionale della casa, un posto in cui condividere racconti con gli amici, confidenze, risate ma anche il modo ideale per goderti le tue serie tv preferite. Il divano è anche il luogo ideale in cui cercare conforto con gli animali domestici e regalarsi un momento di pace dallo stress della quotidianità.
Se oggi il divano è considerato indispensabile, è bene sapere che non sempre è stato presente nelle nostre case, infatti il divano è un complemento diventato di uso comune in epoche piuttosto recenti. Ma partiamo dal principio con un breve excursus storico per portare alla luce l’origine di questo complemento tanto amato. Il termine divano sembrerebbe provenire dal persiano dīwān, parola utilizzata per indicare i registri amministrativi. In questo luogo gli scribi lavoravano sistemati su dei lunghi sedili appoggiati alle pareti e ricoperti con materassi, tappeti e cuscini. L’immagine ha un che di familiare, non trovi?
Nell’antica Roma esisteva una seduta chiamata triclinium, delle specie di letti imbottiti disposti ai lati del tavolo per far letteralmente distendere i commensali, permettendogli così di mangiare o conversare. Chiaramente era un elemento presente solo nelle case dei nobili e non era certamente comune possederne uno in casa.
I primi divani come li intendiamo noi, iniziano a comparire tra il ‘600 e il ‘700, più precisamente alle corti di Luigi XIII e Luigi XIV. In questo periodo vengono sfoggiati modelli rettilinei e classicheggianti esistenti ancora oggi, la scelta ideale nei salotti che puntano a ricreare un ambiente lussuoso e sofisticato.
Un'ulteriore svolta per l’evoluzione del divano avviene nel Regno unito, durante l’epoca vittoriana, periodo in cui il divano Chesterfield spopola e si consacra come modello di riferimento. Ancora oggi il divano Chesterfield è una tipologia molto apprezzata per la sua comodità, la sua eleganza e il suo stile inconfondibile. Lo avrete sicuramente visto, è un divano imbottito con braccioli e schienale alla stessa altezza, il rivestimento più classico prevede la pelle di colore scuro e la presenza di bottoni che affondano su tutta la superficie. Ai giorni nostri è possibile trovare il rivestimento anche in tessuto o in ecopelle di varie tonalità.
Il divano è un elemento imprescindibile in un salotto moderno, si presenta come complemento decorativo ma soprattutto funzionale. Il divano rappresenta dunque un simbolo di relax in un salone e deve essere scelto con cura per quanto riguarda tre aspetti fondamentali: Stile, dimensione e comodità.
In un soggiorno piccolo, le misure devono essere calcolate al millimetro perchè ottimizzare lo spazio diventa fondamentale. In questo caso si può optare per un divano angolare che sfrutti bene lo spazio, oppure un divano due posti, semplice e lineare.
Un salotto ampio può essere valorizzato con un divano grande e ben accessoriato. Avete mai pensato ad un divano con penisola? ideale per distendere le gambe mentre si guarda la tv o per concedersi un sonnellino pomeridiano. Questa tipologia di divano può prevedere una penisola contenitore che fornisce dello spazio aggiuntivo per riporre accessori e altri complementi utili per la tua quotidianità, come ad esempio cuscini o coperte.
Un’altra domanda da porsi prima di acquistare un divano è la seguente: In quanti utilizzano il divano? E’ chiaro che in presenza di una famiglia numerosa il divano due posti non sia sufficiente, bisogna pertanto valutare un angolare o un divano quattro posti per soddisfare le esigenze familiari, mentre può essere la scelta ideale per una giovane coppia. I divani di design possono essere a due/tre/quattro posti a secondo della dimensione ricercata. Un’idea pratica e funzionale è quella di decidere per un divano letto, offre la possibilità di un posto letto extra nei momenti di necessità, senza rinunciare alla comodità.
Chi utilizza il divano? se in famiglia ci sono bambini è preferibile scegliere un divano sfoderabile e all’occorrenza lavabile. Se il divano destinato a persone anziane o con difficoltà motorie, un divano con postazione relax regolabile attraverso telecomando può essere la scelta giusta.
Specificarlo non è un'ovvietà, perché il divano può essere utilizzato anche per l’esterno, per un atrio o una veranda. Il classico divano pensato per il soggiorno vede le seguenti categorie:
Il divano due posti è piccolo e contenuto, ideale per case dalla metratura ridotta o per essere sistemato in aree di passaggio come ingresso di appartamenti o spazi pubblici quali lobby di alberghi o di ristoranti.
Baxton è un divano che si distingue per l’originale seduta: vede la presenza di un’imbottitura unica leggermente rientrante alla base e l’assenza di cuscini sul sedile. In questo modo può trasformarsi in una comoda e pratica chaise-longue. I cuscini della schiena sono ancorati tramite cerniera divisibile e non scivolano grazie al tessuto particolare adoperato per la sua realizzazione.
Il divano tre posti è il divano per eccellenza. Questa tipologia si contraddistingue per la presenza di tre blocchi per la seduta e tre cuscini distinti per lo schienale.
Sul nostro sito il divano Calligaris tra i più apprezzati è Layla, dal design semplice e minimale, che arreda il soggiorno adattandosi alle tue esigenze di spazio. Un divano bello e pratico grazie al tessuto liscio e facile da pulire e le forma dalle linee semplici. Le sedute sono imbottite in gomma con lo strato superficiale in tecnopolimero per un comfort superiore, mentre gli schienali sono realizzati da tre celle separate riempite con piuma e batuffoli di tecnopolimero. Con questo divano nel tuo soggiorno non puoi sbagliare!
Il divano letto è un’ottima soluzione salvaspazio: quando è chiuso ha le dimensioni di un compatto divano due o tre posti, mentre quando è aperto si trasforma in un pratico letto comodo e confortevole.
Il Divano letto Gin ha una rete in acciaio, struttura in legno e imbottitura in poliestere. Il rivestimento è disponibile in ecopelle o tessuto sfoderabile. Gin è il divano letto componibile con il poggiatesta regolabile, raffinato ed elegante che arreda in stile moderno il tuo living.

Divano letto Amedeo - Arredamento Pari
Nei paragrafi precedenti, parlando dell’evoluzione del divano nei secoli, abbiamo citato il modello francese presente alla corte di Luigi XIII e Luigi XIV. Ecco, un divanetto imbottito alla maniera settecentesca è tutt’oggi esistente, si contraddistingue per le gambe in legno intarsiate e la seduta resistente e compatta.
Fenice di Tonin Casa è proprio la tipologia a cui stiamo facendo riferimento: un divanetto imbottito dalle misure ridotte che trova posto anche negli ambienti più ristretti come un corridoio o un ingresso. Il suo design lo rende adatto ad un ambiente classico e ad un’atmosfera formale, per questo è la soluzione ideale anche in un atrio di un albergo. Fenice si presta anche come divanetto shabby, elegante e volutamente trasandato grazie alle gambe in legno con effetto decapè.
Il divano angolare è amato per le sue forme avvolgenti e l’aspetto accogliente. E’ la scelta ideale per chi ha la necessità di un divano più ampio ma al contempo che sfrutti bene gli spazi interni del soggiorno. Esistono diverse misure per questa tipologia, potrai acquistare un divano angolare due posti, oppure un tre, quattro posti o superiore.
Il divano angolare Pepper presente nel nostro e-commerce possiede la struttura in legno che lo rende solido e resistente, il rivestimento invece può essere scelto tra ecopelle o tessuto sfoderabile. I piedini del divano sono in tubo di acciaio cromato lucido per conferire un tocco moderno a questo complemento elegante, mentre l’imbottitura in espanso e la presenza di cuscini poggiareni rendono il divano estremamente comodo. Inoltre il poggiatesta è inclinabile in 15 posizioni per il massimo comfort.
Il divano è dotato di un angolo tecnologico composto da un impianto di diffusione stereo incorporato e una docking station dove è possibile collegare e ricaricare iphone, ipod o qualunque altro dispositivo elettronico. Le modalità di collegamento sono tramite bluetooth, porta usb o aux.
L’immagine del divano con penisola è relax immediato. Infatti questa tipologia di divano è tra i più confortevoli in quanto ci permette di distendere le gambe e adottare una posizione rilassata. Sul divano con penisola è possibile schiacciare un pisolino e concederci momenti di pausa. Spesso e volentieri incontriamo divani con penisola contenitore che rendono questo complemento pratico e funzionale.
Nel nostro shop online puoi trovare Cast, il divano con penisola dalle linee semplici e avvolgenti che si presenta con braccioli di ampi e ben imbottiti e lo schienale leggermente inclinato per aumentare il comfort di seduta. Questo divano di Calligaris ha una seduta estraibile tramite movimento a scatto e chaise longue laterale. Le cuciture in rilievo definiscono il design moderno accentuando le forme.
In un divano accessoriato non può certo mancare la possibilità di regolare il poggiatesta. Questa funzione permette di personalizzare al massimo l’esperienza di seduta secondo le esigenze personali. Ogni seduta prevede il suo poggiatesta, pertanto ogni ospite del divano potrà regolarlo a suo piacimento!
Dado è il divano con poggiatesta reclinabile e seduta estraibile. Il divano Calligaris è comodo e accogliente grazie alle profonde sedute dal design rigido e regolare. La struttura con piedini nascosti conferisce a Dado un carattere forte e deciso che si fonde con le linee tradizionali per dar vita ad un complemento unico nel suo genere, perfetto per interpretare un ruolo sia in ambiente classico che in uno contemporaneo.
Il materiale per il rivestimento del tuo divano è un aspetto importantissimo e fondamentale, in quanto contribuisce all’aspetto e allo stile generale del tuo soggiorno. Tra i più gettonati troviamo il divano in ecopelle o il divano in tessuto, per un immediato senso di calore al tuo soggiorno.
E’ bene scegliere il tessuto anche in base alle necessità familiari. Infatti un divano in ecopelle non è l’ideale se hai animali domestici, potrebbe essere irrimediabilmente rovinato, in questo caso è preferibile valutare un divano in tessuto. Con i bambini piccoli è meglio evitare un divano di colori chiari e anche in questa circostanza è indicato un divano in tessuto, preferibilmente sfoderabile, per mantenere un aspetto vivace ed igienizzato. Ti illustreremo nello specifico le caratteristiche di questi materiali di tendenza per il rivestimento del tuo divano.
Il divano in pelle è senza dubbio un complemento molto classico, in passato era considerato uno del materiali più pregiati per il rivestimento dei divani.
Caratteristiche del divano in pelle:
Contro del divano in pelle: Pulizia e manutenzione costante
Caratteristiche del divano in ecopelle:
Il divano in ecopelle è realizzato con pelle di origine animale lavorata con rigorosi metodi a basso impatto ambientale. Pertanto è chiaro che l’ecopelle ha gli stessi vantaggi della pelle a cui si aggiungono:
Un divano in tessuto è un prodotto versatile e moderno grazie alla grande varietà di materiali che possono essere utilizzati per i rivestimenti. Molti dei divani in tessuto hanno la capacità di essere sfoderabili, in questo modo potrai mantenere il cusini del tuo divano sempre puliti e impeccabili. Vediamo brevemente i tessuti glam e di tendenza.
- Divano in velluto
Il divano in velluto è estremamente raffinato, morbido e confortevole, dona un senso di calore alla stanza. Il divano in velluto è perfetto in ambienti classici o moderni e aggiunge un tocco vintage al soggiorno.
Il divano Le Marais di Calligaris ha una grande vivibilità ed è facilmente inseribile in ambienti sia classici che moderni. Un divano in velluto moderno, semplice, dalle forme armoniose ed eleganti, con un’imbottitura soffice ed elastica. Il divano ha piedini rialzati in metallo che contribuiscono al dinamismo della struttura di questo complemento. Le Marais è versatile, accogliente e offre una grande libertà compositiva.
- Divano in cotone
Tra i rivestimenti più versatili bisogna annoverare il cotone: morbido, elegante e resistente. La tessitura delicata rende questo materiale adatto ad arredare ogni tipo di ambiente e ad interpretare una grande varietà di stili, dal moderno all’etnico passando per scandi, boho e molti altri!
Vantaggi del divano in cotone:
Una delle caratteristiche del cotone è quello di poter essere lavato facilmente senza perdere il suo fascino e la sua compattezza. Un altro vantaggio è l’ampia gamma di colori e fantasie in cui viene reso disponibile.
- Divano in lana
La lana è un materiale di origine naturale capace di donare sofficità ai tessuti. La lana è una fibra calda al tatto che viene usata in parte variabile nei tessuti proprio per aggiungere morbidezza e calore per il prodotto tessile. Per il rivestimento di divani la lana è un componente che può essere trovato per rendere l’arredo ancora più pregiato.
La microfibra è un materiale innovativo largamente utilizzato nell’arredamento grazie alla sua versatilità e le molteplici caratteristiche positive che lo contraddistinguono. Elenchiamo i pro di questo materiale tecnologico e all’avanguardia.
Vantaggi del divano in microfibra:
Il nostro e-commerce di arredamento offre idee originali per la tua casa e vanta soluzioni di arredo per ogni ambiente e per ogni stile! Scopri i nostri divani in stile classico, moderno e vintage.
Il divano in un soggiorno classico vede primeggiare colori come il bianco, il nero e le tinte neutre. Ci sono un’infinità di sfumature che è possibile valutare, ognuna con il suo fascino e la sua peculiarità. Il divano classico ha una linea ricercata, tessuti e fantasie elaborate come ad esempio il damascato, il floreale o più semplicemente tinta unita. Il divano classico può prevedere piedini a vista ma più comunemente la base è nascosta dal rivestimento.
Il divano Feel presente sul nostro sito si caratterizza per forme e linee armoniose, impreziosito da dettagli di stile. Il rivestimento è disponibile in ecopelle o tessuto sfoderabile e l’imbottitura in poliestere. Feel si trasforma facilmente in un letto accogliente all’occorrenza.
Il divano moderno è minimale, caratterizzato da linee semplici e pulite, prezioso nella sua linearità. Il contesto moderno è un ambiente di contrasti, per questo è possibile valutare anche un divano dalle tinte estrose e vivaci in contrapposizione a delle pareti bianche.
Danny, il divano di Calligaris presenta una scocca sottile che contiene morbidi cuscini per lo schienale e i braccioli. La base è sollevata da terra con piedi in metallo e presenta un unico cuscino di seduta che conferisce a questo divano un look equilibrato, che suggerisce leggerezza e comfort. Il rivestimento è completamente sfoderabile e lavabile.
Un divano contemporaneo arreda il soggiorno con modernità ed eleganza, come il modello Norma di Calligaris, un divano con schienale reclinabile e poggiapiedi estraibile, disponibile con meccanismo manuale o elettrico. Il divano Norma è il connubio perfetto tra complemento di design e divano relax per un comfort incredibile. Elegante grazie alla selezione di tonalità disponibili come neutro, bianco e nero il must dell’arredamento in stile contemporaneo.
Sul nostro e-commerce potrai trovare molti prodotti innovativi e di tendenza per un tocco di originalità al soggiorno della tua casa. I divani Calligaris e Tonin Casa si contraddistinguono per l’unicità delle forme e il prestigio dei materiali. Scopri tutte le collezioni più raffinate sul nostro shop online!
Il divano da esterno è un arredo irrinunciabile per un giardino o uno spazio aperto impeccabile. Ciò che viene ricercato non è solamente una linea piacevole e accattivante, quanto un'organizzazione pratica e funzionale dell'outdoor. Le caratteristiche ideali del salotto da esterno sono pertanto la comodità e la resistenza ma anche una longevità del prodotto. A seguire ti parlerò delle categorie di divano da esterno che potrai trovare nel nostro e-shop di Pari Arredamenti.
La soluzione migliore per garantire comodità nello spazio esterno è senza dubbio un divanetto imbottito. Si sa che l’aria aperta e gli agenti atmosferici tendono a rovinare i materiali e le imbottiture, specialmente se il divanetto si trova in uno spazio completamente aperto, senza possibilità di protezione. I prodotti per l’outdoor attualmente tengono in considerazione anche di queste problematiche, ecco perchè vengono realizzati dalle aziende con rivestimenti idrorepellenti, ignifughi e altamente resistenti.
Una soluzione ideale è adottare l'utilizzo di cuscini rimovibili per salvaguardare la vita e la durata del divanetto. Il Divano Desiree Rope di Vermobil è in ferro zincato ed è dotato di una soffice imbottitura per il sedile e quattro grandi cuscini sullo schienale curvato e tondeggiante. Un divano elegante e raffinato che impreziosisce giardini e terrazze.
Il divano da esterno può presentarsi anche in veste interamente essenziale e dunque senza la presenza di cuscini o imbottiture. La seduta da esterno è pensata per essere pratica e anche leggermente rustica. Un divano in legno, in metallo o in plastica sono un’idea funzionale per uno spazio aperto, conservando comunque una linea riconoscibile.
Il Divano in polipropilene di Scab Design è Coccolona, un divano dotato di grande resistenza e stabilità, perfetto per l'esterno. La struttura è in tecnopolimero con 4 piedini antiscivolo ideale anche per il bordo piscina. Ciò che rende questo divanetto spiritoso e vivace è la vasta scelta di colori disponibili: lino, tortora, rosso e antracite. Altro vantaggio è quello di essere un divanetto impilabile.
Un divano due posti è contenuto nelle dimensioni e piacevole nell’estetica, perfetto per essere accompagnato da sedie o poltroncine e un tavolino basso, in questo modo sarà possibile ricreare un grazioso salottino da esterno.
Il Divano due posti Aria da giardino di Vermobil, è un divano di design minimale e moderno che impreziosisce i migliori ambienti esterni.
Per chi possiede spazi esterni ampi e desidera arredare l’outdoor e valorizzare al meglio l'ambiente, può valutare un divanetto tre posti, comodo e avvolgente, per un immediato colpo d’occhio nel tuo giardino.
Il modello Desiree di Vermobil sfoggia linee dal gusto contemporaneo, un intreccio di forme geometriche basiche e linee essenziali per un'atmosfera dinamica e funzionale. Il salotto all’aperto diventa uno spazio fluido e a tratti onirico, che si integra perfettamente in ogni ambiente.
Il metallo è un materiale molto versatile che permette di realizzare svariate forme e dar vita a modelli appartenenti a moltissimi stili. I metalli sono molto utilizzati per la realizzazione di complementi da esterno perchè arredano con semplicità ed eleganza il giardino e i migliori spazi aperti.
Springtime di Vermobil è il divano in acciaio inox solido e resistente ha un design lineare ma raffinato che affascina proprio grazie alla sua sobrietà. Il divano è smontabile, per essere pratico e facilmente trasportabile, la seduta imbottita con il cuscino offre comodità aggiuntiva e rifinisce ulteriormente un divanetto già aggraziato.
Il divano in legno da esterno è una scelta dal gusto classico e dal fascino intramontabile. Il legno è il materiale della tradizione, solido e duraturo, capace di conferire un immediato senso di calore e familiarità all’ambiente in cui è collocato. Proprio per questo viene preferito da molti e selezionato per la realizzazione di tavoli, sedie e moltissimi altri complementi d’arredo. Il legno per gli spazi esterni suggerisce intimità e punta a ricreare un contesto familiare in cui sentirsi a proprio agio.
Il divano in legno Maxim è un divano classico che si distingue per la qualità del materiale con cui è costruito e la particolarità della sua struttura. Le gambe sono incrociate ad X e donano prestigio ed eleganza a questa costruzione da giardino.
Il rattan è capace di arredare gli spazi esterni conferendo un tocco rustico ed etnico al contesto outdoor. Vengono chiamati in questo modo per via della pianta omonima che si contraddistingue per la sua elasticità e l’estrema duttilità. Questa fibra naturale viene facilmente intrecciata e regala un prodotto unico e seducente sia al tatto che alla vista.
Il divano 3 posti in rattan Cloe per esterno è realizzato in fibra natural intrecciata, è un divano da esterno perfetto per arredare in stile coloniale e per caratterizzare un giardino dall’anima peculiare.
Per tutti coloro che vogliono arredare il giardino in modo pratico e veloce con un look molto informale suggeriamo dei divanetti in plastica. Questa è una soluzione che richiede poca manutenzione e offre un'ottima resa nel tempo. Per arredare il salottino nel modo ottimale è preferibile accostare poltroncine e tavolino in plastica, per rendere il contesto coerente. I materiali plastici utilizzati per la realizzazione dei complementi d’arredo sono solitamente il polipropilene, il policarbonato e il tecnopolimero, componenti molto resistenti e leggeri. Un divanetto da esterno in plastica è pratico ma ciò non implica che debba essere un prodotto senza stile.
Il divanetto Olimpo Sofa di Scab Design è ideato in tecnopolimero intrecciato rinforzato con fibra di vetro. Le gambe sono progettate in alluminio e ricoperte anch’esse in tecnopolimero intrecciato. Una delle maggiori qualità di questo divano in plastica è quella di essere molto leggero e facile da spostare e sollevare, impilabile, adatto per qualsiasi tipo di ambiente esterno, grazie alla sua linea elegante e pratica.