Siete alla ricerca di sedute comode ma dal design esclusivo? Se siete stanchi delle solite proposte e volete per la vostra casa delle sedie di carattere ma anche stilose, allora abbiamo la soluzione che fa per voi! Le sedie in ferro doneranno agli interni un aspetto unico e inimitabile grazie alla lavorazione di un materiale che non passerà ma di moda. Come abbinare le sedie in ferro nella propria casa? Scopritelo nella nostra imperdibile guida!
Quando dobbiamo acquistare le sedie per la nostra casa andiamo sempre sul sicuro preferendo modelli semplici e dai colori neutri, ma perché?
Sono di certo più versatili, facili da integrare in qualsiasi ambiente, che sia arredato con uno stile più classico o seguendo le ultime tendenze del momento. Fateci caso, optiamo spesso per sedie in legno, o sedie in plastica, perché ci danno una sensazione di stabilità, perché siamo affascinati dal design semplice ma allo stesso tempo elegante di questi modelli.
Con queste sedute il comfort è assicurato e raramente si commettono errori di stile, ma se volessimo osare e andare oltre la funzionalità e l’estetica delle solite proposte?
Una soluzione c’è ed è certo più grintosa e audace ma conserva un’eleganza ricercata che non si trova nel resto delle altre sedute. Stiamo infatti parlando delle sedie in ferro, sedute pratiche, comode e dall’estetica inconfondibile.
Le sedie in ferro, come anticipato, sono così versatili che possono essere abbinate praticamente ovunque. L’unica distinzione da fare è quella tra ambienti interni ed esterni. Le sedute da esterno saranno resistenti non solo a urti e graffi ma soprattutto ai vari sbalzi di temperatura e agli agenti atmosferici. Inoltre le sedie in ferro da esterno devono essere rivestite con una vernice antiruggine.
Vediamo dove collocare le nostre sedie in ferro e come abbinarle in diversi contesti, dall’entrata di casa alla cucina.
Possiamo decorare l’entrata di casa con una sedia in ferro dal design elaborato e dallo stile più classico proprio per definire ed esaltare l’aspetto di questo ambiente così difficile da arredare. Sopra la sedia possiamo appendere una cornice che andrà a richiamare la stessa finitura della seduta scelta.
La sedia in ferro Freak di Bontempi è un classico esempio di come una sedia dalla struttura leggera ma lavorata in un certo modo andrà ad arredare gli interni in modo esclusivo. Realizzata interamente in acciaio laccato è disponibile in diversi tipi di finiture e può essere adatta sia per uso interno che per uso esterno. Possiamo scegliere di abbinarvi un cuscino per una seduta non solo più confortevole, ma anche per rendere più elegante questo modello dalle forme essenziali.

Sedia in ferro impilabile da esterno Freak di Bontempii - Arredamento Pari
È Impilabile, facile da spostare e si presta bene per dare un tocco di classe ai vostri interni come sale pranzo o zone living ma anche, appunto, all’ingresso della propria casa.
In cucina le sedie in ferro possono essere abbinate a un tavolo tondo con ripiano in vetro per un effetto moderno e che non passerà di certo inosservato. Sulle sedute andremo a collocarvi dei morbidi cuscini colorati che richiameranno un accessorio o un arredo particolare e dalle tonalità vivaci. Qualche idea? In una cucina minimal in cui il total white regna sovrano, dei cuscini rossi su delle sedute in ferro saranno il tocco di stile che stavate disperatamente cercando.
Un modello semplice ed elegante è proprio la sedia UP! di Connubia. La sua struttura è realizzata in metallo mentre il sedile è composto da coppie in multistrati imbottite e tappezzate fisse in similpelle. La bellezza di questa sedia è la sua versatilità perché grazie all’unione di più materiali, il lucente metallo e l’esclusività di un tessuto come la similpelle, regala a tutti gli interni un aspetto di tendenza che non annoia mai.

Sedia in ferro UP! di Connubia - Arredamento Pari
Siamo abituati a immaginare la camera da letto come un ambiente romantico e accogliente e ci sembra difficile che un materiale materico come il ferro possa esaltare le linee di questa stanza. Anche qui però possiamo osare con un modello dall’estetica ricercata e dall’animo chic.
La sedia Nolita di Pedrali anche se è consigliata per ambienti esterni, grazie al suo design e ai colori pastello è perfetta anche in un ambiente dall’atmosfera intima e accogliente come una camera da letto. Per darle un tocco personale possiamo abbinarvi un cuscino in tinta con la seduta. Questo modello è disponibile in 2 versioni, con schienale alto o schienale basso interamente in acciaio.
In soggiorno come possiamo abbinare le sedie in ferro? Se siamo soliti pranzare o cenare in salotto e abbiamo abbastanza spazio, abbineremo a un tavolo allungabile delle sedute in ferro colorate. Vi consigliamo di optare per uno stile moderno ma che strizzi l’occhio all’esclusività delle linee retrò.
La sedia Ines di Bontempi è davvero una scelta perfetta per un soggiorno di tendenza ed elegante.

Sedia in acciaio Ines di Bontempi - Arredamento Pari
Sia la struttura che la seduta sono realizzate interamente in acciaio laccato. Quest’ultima inoltre è davvero avvolgente e può essere resa ancora più comoda dal pratico cuscino opzionale anch'esso disponibile in diversi materiali, tessuti colorati e morbidi che possiamo abbinare alle finiture del resto degli arredi.
Volete portare nel vostro living un arredo dalle nuance pop ma senza esagerare? Scegliete queste stilose proposte nella tonalità verde chiaro, l’estetica abbinata a questa tonalità originale vi lascerà senza fiato.
Leggi anche i nostri articoli sulla scelta delle sedie in plastica, sedie in legno o sedie imbottite per gli interni ed esterni della tua casa.
In uno studio, accanto alla scrivania, scegliamo solitamente delle sedie imbottite ed ergonomiche che possono sostenerci durante le ore di lavoro, ma oltre a queste, possiamo scegliere anche delle eleganti sedie in ferro da sistemare accanto allo scrittoio per accogliere i nostri ospiti.
La sedia Question è una proposta davvero invitante non solo per l’estetica originale e i colori di tendenza, ma ha anche un ottimo rapporto qualità prezzo. Si caratterizza per la struttura in metallo che la rende elegante ma non troppo elaborata, perfetta anche per uno studio moderno. Un colore da provare assolutamente? Un esclusivo viola, una tonalità moderna e fresca che porta leggerezza in ogni angolo della casa. Impossibile resistervi!
Anche in un bagno non molto grande possiamo abbinarvi una sedia in ferro, ma come? Possiamo utilizzarla al posto del classico sgabello che di solito si conserva in quest’ambiente per usarlo all’occorrenza. Una sedia in ferro sarà più elegante e di certo più pratica. Possiamo ricorrere a un modello pieghevole così da avere più spazio a disposizione. Un complemento d’arredo versatile e stiloso da avere assolutamente.
La sedia Step di Vermobil è pratica e comoda e si adatta in un bagno dagli arredi moderni. Se vogliamo abbandonarci all’estetica industrial, non possiamo rinunciare a questa seduta. Zincata e impilabile, la sedia con braccioli Step è una novità della linea Vermobil. Comoda e funzionale, è consigliata per qualsiasi ambiente all'aperto, ma farà la sua figura anche in un bagno funzionale.
E per quanto riguarda gli ambienti esterni, invece, come possiamo abbinare le sedie in ferro?
Le sedie in ferro per il giardino sono delle soluzioni pratiche ma soprattutto dall’estetica che non passa inosservata. Queste sedute esaltano con eleganza e naturalezza gli spazi all’aperto proprio come un bel giardino fiorito.
La prima proposta che vi mostriamo è molto classica e davvero elegante. La sedia da giardino Mimmo SP102 di Vermobil è un arredo da segnare nella propria wishlist per via della sua esclusiva estetica. Le linee di questa proposta stilosa sono armoniose, il design è classico, la seduta è comoda e avvolgente. Il design elegante e la cura nella lavorazione del ferro caratterizzano questa sedia zincata e impilabile. Presenta un sottile rimando allo stile liberty visibile nei motivi degli schienali. Questa sedia è arredo irrinunciabile perché possiamo collocarla in qualsiasi spazio, sia interno che esterno.
Decisamente più moderna la seconda opzione che vogliamo mostrarvi adatta a un giardino meno romantico e più pratico. La sedia Alice CH1651 di Vermobil è zincata e impilabile con seduta e schienale in texplast, un materiale resistente e dall’aspetto plastico, valorizza gli ambienti esterni con una scelta minimale arredo. La seduta può essere provvista o meno di un cuscino e risultare sempre comoda e confortevole. Linee pulite e semplici delineano la bellezza dell’ambiente circostante, in una collezione dove l’essenziale è la regola.
Le sedie in ferro più indicate per balconi e terrazzini possono essere abbinate a tavolini non molto grandi, quando lo spazio a disposizione è poco, avendo cura di scegliere per tutti gli arredi lo stesso materiale e colore. In questo modo si andrà a creare continuità e un equilibrio di stile.
Difatti la sedia Alice di Vermobil rappresenta un’ottima soluzione per quegli ambienti in cui lo spazio a disposizione non è molto ma non si vuole rinunciare né alla praticità né allo stile. Abbineremo queste semplici sedute dai colori pieni a un tavolino quadrato realizzato nello stesso materiale ma anche nella stessa tonalità. Quali sono le nuance più glam che troverete in catalogo?
L’arancio è davvero originale e versatile, un colore caldo che animerà gli spazi esterni della nostra casa. Per i più modaioli il rosa è la tonalità perfetta. Una nuance avvolgente e sfiziosa che vivacizza con il suo stile la zona outdoor. Se invece volete optare per qualcosa di più discreto immancabili sono i verdi in tutte le loro sfumature più belle, dal salvia al verde menta.
Se invece avete abbastanza spazio e volete creare un angolo con tavolo e sedute in ferro coperte da un grazioso gazebo dalla struttura in legno, allora vi consigliamo delle sedie dal design più ricercato.
La sedia Summertime di Vermobil è l’acquisto perfetto da fare in questo periodo. Il modello è zincato e impilabile e si fa apprezzare per le sue linee sobrie ed eleganti, grazie alle quali è a proprio agio sia in ambienti più classici che moderni.

Sedia in ferro da esterno Summertime di Vermobil - Arredamento Pari
La sedia proposta è disponibile sia con i braccioli che senza. In entrambi i casi sarà irresistibile abbinata a un tavolo dalle stesse nuance total white, una scelta perfetta se volete richiamare un’estetica che guarda in modo nostalgico al passato incarnato perfettamente dallo stile shabby chic.
La veranda potrebbe diventare il nostro ambiente della casa preferito grazie alla sua versatilità e praticità. Fa parte infatti della zona outdoor di qualsiasi abitazione ma resta coperto da una struttura chiusa da vetrate o tende. Qui possiamo tranquillamente dedicarci alle nostre attività preferite, i nostri hobby e possiamo arredare con pochi oggetti, ma necessari, per renderla completa e funzionale. Tra i vari accessori a cui non possiamo rinunciare, le sedie in ferro si aggiudicano un ruolo molto importante.
Pratiche sedute, comode e dalla struttura leggera, arredano con stile e definiscono gli ambienti con il proprio design originale.
La sedia Paris PA300 di Vermobil è realizzata completamente in ferro ed è impilabile. Dal gusto vagamente retrò, si caratterizza per la linea classica e avvolgente. Le forme sono tondeggianti e sinuose il che le rende adatte ad ambienti dagli arredi moderni ma anche a quelli di stampo più tradizionale. Abbineremo questa semplice seduta, ma d’effetto, a un tavolo dal piano rotondo, così come la forma della seduta e dello schienale.
I colori a disposizione sono diversi, ma sarà lo stile degli arredi circostanti ad aiutarci a fare la nostra scelta. Il rosso è adatto a uno stile rustico, mentre il verde e l’azzurro sono colori che si addicono a uno stile moderno e fresco. Se volete osare delle tonalità diverse dal solito ma di grande impatto, allora dovete puntare tutto sull’arancio o un intramontabile rosa.