Promo omaggio Myo
IscrizioneNewsletter&Contatti
Paga in 3 rate senza interessi con Klarna!

Sedute per l'ingresso: le migliori soluzioni salvaspazio per un'accoglienza di stile

Tra gli ambienti più interessanti della casa ma spesso sottovalutati, abbiamo l'ingresso. Perché dovremmo dare più peso a questo spazio? Pensaci bene, è il primo ambiente che ospiti e chi vive la casa vedono e utilizzano ogni giorno, dovrebbe quindi essere accogliente, sempre in ordine, ma anche funzionale e ben curato. Oltre a definire la prima impressione degli ospiti, l'ingresso ha un ruolo chiave nella funzionalità quotidiana, come offrire uno spazio dove appoggiare borse, indossare o togliere le scarpe, riporre cappotti e accessori. Le sedute per l'ingresso giocano qui un ruolo fondamentale nel rendere questa zona non solo più pratica, ma anche esteticamente accattivante. 

Una seduta ben progettata - che si tratti di una panca con vano contenitore o di un semplice sgabello - trasforma questo spazio di passaggio in un luogo accogliente e ordinato. La seduta non è solo un comodo punto dove mettere o togliere le scarpe: se dotata di vano nascosto, diventa anche contenitore funzionale per riporre gli accessori, come guanti, sciarpe o borse, contribuendo così a mantenere l'ingresso in perfetto ordine.

Scegliere una seduta salvaspazio all'ingresso significa integrare forma e funzione, puntando su un elemento che funge sia da comodo appoggio sia da contenitore, e che contribuisce a mantenere ordine, accoglie con stile e rende subito più interessante l'entrata di casa. 

Perché le sedute per ingresso sono importanti? I vantaggi

Le sedie per ingresso giuste possono trasformare la vivibilità di questo spazio, rendendolo non solo più accogliente, ma anche pratico. Facciamo qualche esempio.

Una panca con vano contenitore o cassetti permette di riporre facilmente scarpe, borse, guanti e cappelli, eliminando così il disordine e semplificando i piccoli gesti, anche quello di mettere in ordine le proprie cose una volta rincasati. Sedersi per indossare o togliere le scarpe, appoggiare le borse o anche organizzare le buste della spesa, diventa molto più semplice. La seduta facilita queste azioni in uno spazio spesso limitato e con possibili ingombri. Le soluzioni salvaspazio - come panche, pouf compatti o sgabelli - consentono di sfruttare e migliorare anche ingressi piccoli o corridoi senza ostacolare il passaggio. Questo ottimizza la circolazione e l'ordine nell'ambiente.

Semplicemente poi, una seduta all'entrata di casa, può diventare anche piano d'appoggio per posta, chiavi o spesa, contribuendo così alla praticità della zona. Ultimo, ma non ultimo, la scelta di materiali, colori e piccoli dettagli in armonia con lo stile della casa aiuta a creare continuità visiva e rende questo spazio ancora più bello e accogliente, senza però sacrificare la praticità.

Sedia Vittoria di Ingenia imbottita in varie finiture

La sedia Vittoria di Ingenia è realizzata con una struttura in acciaio laccato, mentre seduta e schienale sono imbottiti e possono essere rivestiti in diverse finiture a seconda di gusti ed esigenze pratiche e di stile. Una seduta comoda e dal design elegante e raffinato, è perfetta collocata all'entrata di casa, anche in un ambiente minimale.

 

In generale, le sedute all'ingresso hanno un ruolo importante non solo nella funzionalità dello spazio, ma ci permettono di rendere questo ambiente caldo e accogliente. Una seduta accogliente trasforma l'ingresso da semplice zona di passaggio a spazio dove fermarsi, riposare un attimo o prepararsi con calma a uscire. Questo comfort visivo e pratico fa sentire ospiti e chi vive la casa subito a proprio agio.

La scelta di materiali naturali come legno, tessuti morbidi per cuscini e imbottiture, o colori caldi contribuisce a creare un'atmosfera più intima e piacevole, dove la seduta diventa un elemento che accoglie e abbraccia con stile e armonia. Le sedute permettono poi di esprimere i propri gusti e stile già dal primo spazio, comunicando cura e attenzione ai dettagli. 

Idee di sedute salvaspazio: panche con contenitore, sgabelli pieghevoli, sedute con ripiani

Quando lo spazio d'ingresso non è molto grande, scegliere le giuste sedute può fare la differenza tra un ambiente funzionale e uno saturo e disordinato.

Le panche con contenitore sono un vero classico per gli ingressi moderni e ordinati, e sono soluzioni perfette per chi desidera unire comfort estetico e praticità. Offrono una duplice funzione, perché da una parte forniscono una comoda seduta per indossare o togliere le scarpe, dall'altra permettono di organizzare lo spazio grazie a vani integrati dove riporre calzature, borse o accessori. In commercio troviamo anche sistemi componibili che permettono di combinare panche con scarpiere, appendiabiti e ripiani, rendendo l'ingresso altamente funzionale e personalizzabile.

Panca Puffoso di Bontempi

La colorata ed elegante panca Puffoso di Bontempi presta una solida struttura in acciaio, mentre la seduta è imbottita ed è possibile rivestirla in numerosi materiali e finiture. È perfetta per arredare e definire con eleganza anche il più semplice degli ambienti, come una zona di passaggio.

 

Gli sgabelli pieghevoli sono tra le soluzione salvaspazio per eccellenza più pratiche che ci siano. Possono essere aggiunti quando serve una seduta in più e poi facilmente riposti dietro una porta, dentro un armadio o in un angolo. Sono disponibili in diversi materiali, dal metallo al legno fino alla plastica. Nell'ambiente ingresso, possono essere utilizzati come piano da appoggio per sedersi o riporre buste senza sacrificare l'estetica e lo spazio.

Sgabello Piegami di Cipì

Lo sgabello pieghevole Piegami di Cipì è realizzato in teak ed è ideale per tantissime funzioni, puoi metterlo in doccia o portarlo con te no per un picnic in spiaggia. Pur essendo leggero, assicura una portata elevata e stabilità, ed è ideale anche per ingressi piccoli o spazi multifunzione.

 

Le sedute con ripiani sono delle soluzioni a oggi sempre più scelte per la loro comodità, praticità e ricercatezza del design.

Ideali per zone d'ingresso che devono contenere oggetti quotidiani come borse o scarpe, possono essere posizionati sotto la seduta o lateralmente, offrendo spazi per libri, scatole, ceste o scarpe, indispensabili per mantenere l'ordine e la praticità nella zona ingresso. Un ripiano ben organizzato permette ordine senza la necessità di aggiungere vani chiusi, e lasciando così visibile e accessibile tutto ciò che serve, sempre a portata di mano

Come aggiungere sedute eleganti all'ingresso senza sacrificare spazio e praticità? Le sedute multifunzionali, come panche contenitori, pouf o panchette con ripiani e cassetti integrati, sono tra le soluzioni più adatte per piccoli spazi. Offrono non solo un punto d'appoggio, ma anche vani nascosti dove riporre diversi oggetti, mantenendo l'ambiente in ordine e rendendo questo spazio al passo con le esigenze abitative dei nostri giorni. Un consiglio è di preferire sedute dal design compatto e lineare, per esempio poltroncine con gambe sottili che alleggeriscono visivamente l'ambiente. Un'idea, come abbiamo visto, può essere l'aggiunta di sgabelli pieghevoli o sedie pieghevoli perché possono essere facilmente riposti quando non servono e che, grazie al design ricercato, contribuiscono a rendere l'ingresso curato ogni volta che vengono utilizzati.

Valorizza poi questi spazi con dettagli ricercati. Un pouf trapuntato, una seduta in velluto o un pezzo in stile vintage possono diventare veri e propri punti focali dell'ingresso, che catturano subito lo sguardo. 

Cora Pouf di Stones

Un comodo pouf compatto e morbido al tatto rivestito in tessuto e dalla resistente struttura in metallo. Disponibile in un arancione caldo, un colore di tendenza già da diverse stagioni.

 

Materiali e design adatti a spazi ridotti, mantenendo stile e funzionalità

L'estetica delle sedute è determinante quando si cercano delle soluzioni comode e pratiche per arredare un ambiente con spazio ridotto come un piccolo ingresso. I materiali devono essere resistenti all'uso quotidiano ma, al tempo stesso, contribuire a creare luminosità e ariosità nello spazio a disposizione.

Le strutture in metallo verniciato, preferibilmente quelle sottili, sono ideali per panche e sgabelli destinati agli ingressi, perché uniscono robustezza e un impatto visivo leggero, facilitando la percezione di uno spazio più ampio e arioso. Il metallo si abbina bene a ripiani in legno chiaro o naturale - come rovere o frassino -, che aggiungono calore e accoglienza senza appesantire l'ambiente. Ovviamente puoi anche preferire sedute in legno, un materiale solido, visivamente leggero, che si adatta a diverse stili ed estetiche. Perfetto per arredare ingressi dallo stile boho, naturale o rustico, c'è anche il rattan.

Consigliamo anche pouf e sedute imbottite con tessuti facilmente lavabili e resistenti alle macchie. Colori neutri come beige, grigio chiaro o color tortora permettono di mantenere una sensazione di luminosità, mentre dettagli in velluto o texture lavorate donano un tocco sofisticato anche alle sedute più minimali.

Per quanto riguarda il design, le linee essenziali e geometriche sono le più consigliate, quindi meglio optare per sedute dalle gambe sottili e slanciate, dalle forme minimali che aiutano così a non sovraccaricare lo spazio. Bisogna anche non trascurare i dettagli, perché un accento decorativo come bottoni capitonné o una cucitura a contrasto, trasformano anche la seduta più semplice in un elemento originale, mantenendo una perfetta armonia tra funzionalità ed estetica in tutto l’ambiente.

Sgabello Inès CS2022 di Calligaris

Lo sgabello Inès è una reinterpretazione delle sedute in stile anni '50 con le sue forme morbide, che seguono la linea del corpo. La struttura è completamente in metallo e sostiene con eleganza e leggerezza sedile e schienale. La linea è tondeggiante e accogliente.

 

Come abbinare le sedute d'ingresso agli altri elementi decor

Per arredare e, in generale, ottenere un ingresso armonico e funzionale, le sedute devono dialogare con tutti gli altri elementi decor dell'ambiente, quindi specchi, appendiabiti e consolle.  Le sedute, siano esse panche contenitore, pouf o piccole poltrone, non devono essere pensate solo come un comodo piano d'appoggio, ma veri e propri punti focali che possono definire lo stile dell'ambiente. Una buona progettazione parte sempre dalla coerenza di stile, colori e finiture

Gli specchi sono alleati preziosi, soprattutto negli ingressi di piccole dimensioni, perché amplificano la percezione di spazio e luce. Abbinare una seduta a uno specchio a figura intera o a una composizione di specchi più piccoli crea un punto di interesse notevole. Per ingressi piccoli, specchi rotondi o minimali da appendere sopra la panca creano un senso di leggerezza e ritmo, soprattutto se realizzati con cornici che richiamano il materiale della seduta.

La scelta dell'appendiabiti deve essere funzionale allo spazio e coerente con lo stile generale. Un appendiabiti a parete, magari con mensole integrate, è ideale per ingressi stretti e si abbina a sedute con contenitore sottostante, massimizzando così lo spazio a disposizione. Se lo stile è classico o shabby chic, un appendiabiti da terra in legno o ferro battuto può essere accostato a una panca in legno con l'aggiunta di cuscini morbidi, in modo da creare un ambiente ancora più accogliente e vivace.

Un appendiabiti in legno chiaro si abbina perfettamente a una panca dello stesso tono, mentre un modello con ganci a parete alleggerisce ambienti piccoli sfruttando la verticalità delle pareti.

Passiamo infine alla consolle, un elemento versatile che offre un piano d'appoggio per chiavi, posta e oggetti decorativi e di design. L'abbinamento con la seduta dipende dallo stile desiderato. In un ingresso contemporaneo e colorato, una consolle sospesa, o magari dal piano in vetro, si accosta bene a una seduta essenziale come un pouf che può essere riposto sotto la consolle stessa.

Per un tocco più sofisticato, alla consolle abbina una seduta in velluto. Se lo spazio lo permette, punta su una consolle modulare con cassetti e una panca integrata così da creare una soluzione d'arredo completa e salva spazio. Aggiungi anche piccoli accessori coordinati, come vassoi svuota tasche, lampade da tavolo o ceste portaoggetti. 

Piccoli consigli di stile per un ingresso piccolo

Quando si arreda un ingresso piccolo, è preferibile puntare su elementi che ne amplifichino la percezione dello spazio e ne aumentino la luminosità. La scelta di colori chiari e neutri è fondamentale perché queste nuance riflettono sia la luce naturale che quella delle lampade, facendo sembrare l'ambiente più grande ma anche arioso. Per massimizzare questo effetto, abbina ai colori chiari dei materiali riflettenti come per esempio gli specchi. Anche superfici lucide come il vetro di una consolle, elementi in metallo cromato o finiture laccate lucide contribuiscono a diffondere la luce, rendendo l'ingresso anche più interessante. 

Un altro consiglio è quello di alternare superfici lisce e texture diverse così da dare movimento all'ambiente evitando che risulti piatto o monotono. Un esempio? Scegli una panca dalle linee pulite, caratterizzata da una seduta in velluto trapuntato e di colore neutro. Non dimenticare di aggiungere un tocco decorativo come un cuscino coordinato sulla seduta.

Email Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter
Riceverai uno Sconto del 5% su tutti i prodotti

Spedizione

Gratuita per ordini superiori a €300,00 in tutta Italia (tranne Calabria e isole), Francia e Germania
Per spedizioni in altri stati chiedere un preventivo a info@arredamentopari.com

Contattaci

09:00-12:30 / 14:30-18:30
da lunedì a venerdì

(+39) 0541.740211
WhatsApp +39 3804793455

Feedback

cosa dicono di noi
I prezzi sono compresi di IVA
Si accettano pagamenti tramite carte di credito (circuiti Visa e Mastercard), bonifico bancario e Paypal.