Promo omaggio Myo
IscrizioneNewsletter&Contatti
Paga in 3 rate senza interessi con Klarna!

Tappeti in fibra naturale e legno: un tocco green

Creare ambienti sempre più accoglienti e funzionali, dove si dà importanza all'organizzazione e gestione degli spazi, ma senza mai tralasciare l'estetica, è diventata la priorità dell'abitare moderno. Oggi, quando si arreda una casa, scegliamo materiali che diano solidità, ma che siano soprattutto ecosostenibili. Questa ricerca si riflette non solo riguardo la scelta dell'arredamento, ma anche quella degli accessori decorativi. Tra i complementi arredativi più acquistati, abbiamo i tappeti e, in particolare, i tappeti in fibra naturale e legno. Come sono realizzati, perché sono così richiesti e quali vantaggi apportano i tappeti in fibra naturale e legno?

Arredare casa 2024/2025: spazi accoglienti e fatti su misura

Ci aspettiamo tantissimo dalla nostra casa e siamo diventati sempre più esigenti sia in fatto di arredamento che per quanto riguarda l'organizzazione degli spazi. Le tendenze d'arredo 2024/2025 hanno confermato e prevedono spazi aperti, fluidi ma senza rinunciare al comfort e soprattutto alla privacy, perché ognuno di noi deve avere la possibilità di ritagliarsi un proprio angolo in casa per coltivare i propri hobby o semplicemente rilassarsi.
Per ricreare spazi accoglienti e fatti su misura è necessario non solo un'adeguata progettazione degli interni, ma anche un tipo di arredamento che sia funzionale alla casa. Oggi sono sempre più acquistati mobili multifunzionali, capienti, ben organizzati e poco ingombranti. L'arredamento si fa semplice ma ci permette di organizzare tutto in modo efficiente. Anche i complementi d'arredo sono pratici oltre che arredativi: arredare una casa di tendenza significa anche personalizzarla.
C'è poi un particolare focus sulla scelta di materiali e tessuti naturali che danno alla casa un tocco green, ma sono anche quelli più duraturi, performanti e che elevano lo stile di ogni ambiente.

Scopri la guida alla scelta dei tappeti per il tuo arredo.

Arredamento green: trend e idee

Un approccio più sostenibile all'home decor ha cambiato completamente il volto delle nostre case rendendolo non solo più green ma anche più interessanti e personalizzate. La crescente consapevolezza dei problemi ambientali è stata senza dubbio la spinta più importante per avvicinarsi e comprendere appieno questo nuovo modo di concepire e arredare gli spazi, ponendo sempre più attenzione alla scelta dei materiali e dell'arredamento in generale. Un arredamento sostenibile ha tantissimi vantaggi:
  • è amico dell'ambiente;
  • di certo è più salubre perché non vengono utilizzati materiali tossici che possono compromettere anche la salute di chi vive la casa;
  • è una scelta etica anche verso le realtà che hanno scelto di adottare materiali naturali ed ecosostenibili;
  • lo stesso arredamento ha più valore, oltre a essere duraturo e quindi rappresentare un vero investimento nel tempo.
Quali sono le tendenze dell'arredamento green e perché è arrivato il momento di integrarlo nella nostra casa?
La scelta di materiali naturali, uno fra tutti il legno, contribuisce a creare un'atmosfera molto accogliente in casa, riscaldando anche gli ambienti più razionali. I materiali sostenibili, come i tessuti naturali, creano un'estetica più ricercata e personalizzata, permettendoci di giocare con diversi stili d'arredo. I materiali naturali sono molto versatili, oggi vengono sempre più scelti mobili e complementi d'arredo in bambù e in rattan perché originali ma anche molto funzionali. Un'altra tendenza è quella di arredare con le piante per creare piccole oasi verdi in casa e ravvivare anche ambienti pratici come la cucina o decorare il bagno con un'estetica boho chic.
Tra gli accessori decorativi del momento da provare, troviamo tappeti in fibra naturale e legno. Vediamo perché sceglierli e come abbinarli in casa.

Tappeti in fibra naturale per una casa green

I tappeti in fibra naturale sono realizzati con fibre animali o vegetali, non sono trattati chimicamente, sono ecosostenibili e riciclabili. Hanno tantissimi utilizzi, sono molto versatili, possono essere contestualizzati ovunque, dalla camera da letto al bagno, si adattano a qualsiasi stile d'arredo e sono abbastanza semplici da pulire. Trattandosi di materiali naturali, sono molto resistenti, non si rovinano facilmente anzi, col passare del tempo assumono un aspetto più vissuto e interessante.
I materiali più scelti quando si tratta di tappeti in fibra naturale sono la lana, il cotone, la canapa, il legno, il bambù, ma anche tappeti in juta e in seagrass, oltre che in fibra di cocco e in sisal.

Vantaggi dei tappeti in fibra naturale

Acquistare un tappeto in fibra naturale ci permette di elevare l'estetica dei nostri ambienti. Un tappeto in lana scalda una camera da letto minimale, dona un tocco chic a un soggiorno esotico e ravviva un grazioso monolocale.
I tappeti in cotone sono i più scelti quando si tratta di arredare il bagno per le loro proprietà assorbenti, così come i tappeti in bambù vengono preferiti per la loro resistenza ed estetica particolare. I tappeti in fibra di cocco sono invece ideali come zerbini e come tappeti per gli spazi esterni.

Tappeti in fibra naturale: dimensioni e forme

Tutti i tappeti in fibra naturale sono disponibili in diverse forme e dimensioni. Queste vengono scelte in base al tipo di ambiente in cui andremo a collocare il tappeto; dobbiamo sempre tener presente lo spazio da decorare e la funzione del tappeto. Inoltre è importante considerare anche come si abbina il tappeto scelto al resto degli arredi, per esempio quando scegliamo il tappeto per la camera da letto o per arredare il soggiorno.
Di solito si opta per tappeti rettangolari, i più classici e versatili, ma oggi troviamo sempre più tappeti dalle forme irregolari, oltre ai tappeti tondi. I tappeti maxi restano di tendenza anche quest’anno.

Tappeti in fibra naturale: dove metterli

I tappeti fibra naturale possono essere collocati ovunque. In camera da letto si opta per tappeti in lana perché confortevoli ed eleganti, ma vengono scelti anche i tappeti in cotone perché morbidi e versatili. Recentemente troviamo sempre più impiegati anche i tappeti in seta di bambù, molto delicati.
In soggiorno possiamo scegliere qualsiasi materiale, dalla lana alla canapa, la scelta dipende dallo stile d'arredo e dai colori del nostro living. In bagno e in cucina sono consigliati tappeti resistenti, realizzati con fibre naturali che ben sopportano sporco e umidità. I più consigliati sono i tappeti in seagrass, quelli in bambù, i tappeti in legno ma anche i tappeti in cotone.

Tappeto Tissu di Cipì con intreccio e in tessuto


Tappeto Tissu - Arredamento Pari
 
Tappeto da bagno Tissu di Cipì in fibra naturale e cotone con intreccio tessuto. La superficie garantisce un grande assorbimento. Lavabile a mano o in lavatrice seguendo le indicazioni. Disponibile in colore Marrone.

Tappeto Softy di Cipì in cotone


Soffice tappeto da bagno in cotone 100% lavabile a mano o in lavatrice seguendo le indicazioni specificate sul prodotto. Nel tenero colore Cielo pastello. Misure 50X80 cm.

Tappeto Connect CS7255 di Calligaris


Perfetto connubio tra design e sostenibilità, Connect è un tappeto la cui fibra, tessuta usando un telaio industriale, è in parte ecologica e in parte riciclata. La superficie è solcata da un pattern geometrico dall’effetto tridimensionale, un disegno discreto che si adatta a qualsiasi ambiente. Il tappeto è trattato con nanotecnologia che lo rende smacchiabile con un panno umido.

Tappeto Madison di Calligaris

Tappeto Madison di Calligaris. Madison è un tappeto dallo stile classico realizzato con telaio industriale. Declinato in quattro tonalità neutre ed eleganti, è un prodotto sostenibile perché realizzato in poliestere riciclato. Essenziale e confortevole, è un complemento capace di rendere più accogliente qualsiasi stanza della casa.

Tappeti in legno o effetto legno?

I tappeti in legno o effetto legno restano tra i più gettonati specialmente quando si tratta di arredare ambienti pratici, ad alto traffico ma anche gli spazi outdoor. Vengono scelti non soltanto per la funzionalità, ma anche per il valore estetico, perché hanno un aspetto particolare e si abbinano a diversi design. I tappeti in legno o effetto legno sono semplici da pulire, sono resistenti e durevoli, sopportano il continuo calpestio, sono anche resistenti all'usura. I tappeti in bambù per esempio sono antibatterici, quindi perfetti e consigliati soprattutto per il bagno.
I tappeti in legno hanno un aspetto interessante e originale, possiamo trovarli nel colore naturale, dove le sfumature del legno creano motivi cromatici unici, ma sono anche disponibili in diverse colorazioni per personalizzare al massimo ogni angolo.

Tappeti in legno o effetto legno e stili d'arredo

Quali sono gli stili d'arredo che ben si abbinano con i tappeti in legno o effetto legno?
Lo stile boho chic è senza dubbio uno dei protagonisti di quest'anno quando si tratta di arredare casa con personalità, ed è anche uno stile che predilige l'utilizzo di materiali legno ed effetto legno. Se hai scelto questo stile per la tua casa, puoi integrare senza difficoltà tappeti in legno o effetto legno.
Un altro stile d'arredo che richiama l'estetica del legno è lo stile Japandi, uno dei più proposti quest'anno anche sui magazine di arredamento perché elegante ma allo stesso tempo versatile. Scegli tappeti in bambù in particolare per il bagno. Lo stile moderno ama molto l'arredamento in legno, un tappeto effetto legno in un piccolo bagno moderno è subito iconico. Stesso discorso vale per lo stile contemporaneo, qui puoi anche giocare con tappeti in legno colorati.

Tappeto Wood Essenza di Cipì in Teak

Tappeto bagno in listelli di teak naturale. Struttura snodata e pieghevole. Misure 50x90 cm.

 

Tappeto Wood Boat di Cipì in Teak

Tappeto Wood Boat di Cipì da bagno in listelli di teak naturale multicolor. Struttura snodata e pieghevole. Misure 50x90 cm.

Tappeto Wood Rosewood di Cipì in Teak

Tappeto bagno in listelli in legno di rosa naturale. Struttura snodata e pieghevole. Misura 50x90 cm.



Ti piacciono i tappeti in fibra naturale? Continua a seguirci per altri consigli pratici e di stile.


 

Email Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter
Riceverai uno Sconto del 5% su tutti i prodotti

Spedizione

Gratuita per ordini superiori a €300,00 in tutta Italia (tranne Calabria e isole), Francia e Germania
Per spedizioni in altri stati chiedere un preventivo a info@arredamentopari.com

Contattaci

09:00-12:30 / 14:30-18:30
da lunedì a venerdì

(+39) 0541.740211
WhatsApp +39 3804793455

Feedback

cosa dicono di noi
I prezzi sono compresi di IVA
Si accettano pagamenti tramite carte di credito (circuiti Visa e Mastercard), bonifico bancario e Paypal.