Il tappeto è un accessorio decorativo per la casa sempre più irrinunciabile. Pratico e di design, lo possiamo scegliere ovunque per arredare ogni ambiente, dalla camera da letto al bagno. La scelta dell'ambiente in cui andremo a inserire il tappeto ci aiuterà a trovare il modello giusto, dalla forma alle dimensioni, dal colore e fantasie ai materiali. In camera da letto i tappeti sono complementi d'arredo che ci aiutano a creare uno spazio accogliente, rilassante e, allo stesso tempo, oltre a essere accessori decor, sono anche funzionali. Come scegliere i tappeti per la camera da letto matrimoniale?
Nella nostra guida sui tappeti ti abbiamo spiegato tutto quello che c'è da sapere su questi complementi d'arredo. Perché i tappeti sono importanti e come trovare quello adatto per l'ambiente camera da letto?
Non sempre scegliamo un tappeto per arredare la camera da letto. Lo troviamo spesso in soggiorno, magari sotto o davanti al divano, tra le sedute e un tavolino, o un maxi tappeto sotto al tavolo da pranzo. Il tappeto è molto funzionale in cucina e in bagno, ambienti pratici e trafficati, o ancora all'entrata di casa, ma non tutti si aspettano che questo accessorio potrebbe avere un ruolo chiave anche nella camera da letto. Ti spieghiamo il perché.
C'è chi crede che il tappeto sia ingombrante in camera, poco funzionale, ma invece il tappeto in camera da letto eleva lo stile di un ambiente minimale, rende ricercata una camera da letto in stile boho chic, ravviva e personalizza una camera da letto matrimoniale moderna.
E questi sono solo gli aspetti legati all'estetica del tappeto, perché dal punto di vista delle funzioni abbiamo tantissimi vantaggi nello scegliere uno o più tappeti per la camera matrimoniale.
Oltre a donare alla camera un'estetica più ricercata e a personalizzare questo ambiente indipendentemente dallo stile d'arredo, i tappeti da camera sono confortevoli perché creano fin da subito una sensazione comfy: ci sentiamo accolti, ci vien voglia di camminare a piedi nudi su un soffice tappeto a pelo lungo, ma ci permette anche di rilassarci sedendoci sopra mentre leggiamo un libro, o ascoltiamo la musica. Al mattino, appena svegli, è sicuramente meglio poggiare i piedi su un tappeto morbido piuttosto che sul pavimento freddo, quindi è perfetto ai lati del nostro letto.
Un tappeto attutisce il calpestio, vedi un tappeto maxi da mettere sotto al letto, copre un pavimento rovinato o che non ci piace e ancora può definire gli spazi di un unico ambiente; se vivi in un appartamento piccolissimo, puoi dividere le aree di una stessa stanza delimitandole con i tappeti.
Come scegliere i tappeti per la camera da letto? Dipende da cosa cerchiamo, se vogliamo concentrarci sull'estetica, migliorare l'aspetto della nostra camera, renderla più accogliente o magari stiamo cercando una soluzione per coprire un vecchio pavimento o creare uno spazio definito senza interventi di ristrutturazione.
Se vogliamo rendere più interessante la nostra camera da letto, un tappeto ci farà risparmiare tempo e denaro. Scegliamo un tappeto colorato per creare un punto d'accento, un tappeto a fantasia come un tappeto con motivi geometrici, floreali o etnici per rafforzare l'estetica e lo stile della nostra camera.
I colori che vanno di moda quest'anno sono i colori caldi, quindi potremmo scegliere tappeti da camera in queste tonalità. Possiamo puntare su un tappeto monocromatico o con motivi particolari, dipende sempre dallo stile della stanza ma anche dalla grandezza. Motivi troppo grandi o fantasie molto elaborate potrebbero saturare lo spazio.
Tieni presente anche il pavimento se non devi coprirlo del tutto: come è fatto, il colore, e il materiale. Puoi creare continuità con esso scegliendo un tappeto dello stesso colore, o puntare sull'effetto contrasto con un tappeto che si distingue completamente.
Tra le novità in catalogo ti proponiamo il tappeto Madison di Calligaris. Madison è un tappeto dallo stile classico realizzato con telaio industriale. Declinato in quattro tonalità neutre ed eleganti, è un prodotto sostenibile perché realizzato in poliestere riciclato. Essenziale e confortevole, è un complemento capace di rendere più accogliente qualsiasi stanza della casa, perfetto anche in camera da letto.
Il tappeto Boccioni di Tonin Casa è un tappeto dalla linea elegante e il design moderno che riporta una decorazione floreale di filato industriale. Realizzato con frange, questo tappeto è disponibile nelle versioni intarsiato vintage Ecrù e Nero oppure Marsala e Testa di Moro. Nel color Marsala crea un punto d'accento sofisticato, perfetto su un pavimento in cotto.
I tappeti da camera sono soluzioni decor per dare un tocco non solo esclusivo, ma anche di comfort totale. Li scegliamo da mettere ai lati del letto così da poggiarvi i piedi prima di coricarsi e quando si scende dal letto.
Leggi tutto sui letti matrimoniali 2024.
Possiamo scegliere due tappeti uguali - di solito rettangolari -, quindi stesse dimensioni colori e forme, da mettere a ogni lato del letto. Un'altra idea è scegliere un tappeto maxi ma posizionato sotto al letto e che sporgerà ai suoi lati, oppure scegliere un solo tappeto dalla forma particolare, molto di moda sono quelli a forma irregolare da mettere o su un unico lato del letto (ideale se non si ha un letto matrimoniale ma singolo e si vuole ravvivare questo spazio) o davanti al letto matrimoniale.
Il tappeto Curved di Calligaris è maxi, le linee organiche e le forme irregolari sono le sue peculiarità. Si tratta di un tappeto a pelo lungo stampato in digitale ad alta tecnologia. L’effetto sfumato nelle tonalità del beige, impossibile da ricreare artigianalmente, rende l’estetica del tappeto contemporanea e al contempo morbida, perfetta per qualsiasi ambiente della casa. Lo consigliamo ai piedi del letto in una camera moderna, in stile vintage o nel fascinoso stile boho chic, la tendenza d'arredo del momento.
Tappeto Lovac ovale in poliammide soft naylon nella sfumatura degradè. Lovac con stampa digitale nelle due colorazioni sfumate verde o grigio ha il bordo decorato in tinta a scomparsa in feltro. Il suo design dalle forme organiche arricchisce di eleganza ogni ambiente.
I tappeti sono acquistati anche per migliorare l'isolamento acustico e alleggerire il calpestio, oltre a regalare una maggiore sensazione di calore e comfort sia semplicemente stendendoli in camera che quando ci passiamo coi piedi sopra.
Mettiamo che vuoi definire gli spazi della tua camera, o vivi in un piccolo appartamento - come un monolocale - in cui stai cercando delle soluzioni salvaspazio senza dover per forza ricorrere a interventi di ristrutturazione. I tappeti sono perfetti anche per delimitare spazi diversi in un unico ambiente, anche in camera. Se vivi in un loft o il tuo appartamento è a pianta aperta, con i tappeti puoi definire e dividere gli spazi.
Hai una zona lettura nella tua camera da letto? Arredala con una poltrona, un tavolino, una lampada da lettura e un morbido tappeto. In questo modo non solo avrai creato un accogliente angolo relax, ma avrai anche separato gli spazi definendoli con arredi e complementi strategici.
Puoi anche mettere in risalto uno angolo definito come la postazione trucco servendoti proprio dei tappeti.
Una delle tendenze più copiate è quella di usare più tappeti sovrapponendoli, creando così punti d'accento interessanti e rendendo personalizzata e accogliente la camera.
Intersecandosi tra loro, le sottili trame esagonali del tappeto Offset generano un’elegante profondità visiva, esaltata nell’accostamento fra più tappeti in verticale o in orizzontale grazie al pattern continuo. Realizzato con telaio industriale, per la particolare lavorazione Offset ha una resa paragonabile ai tappeti intrecciati a mano.
In una camera da letto moderna ti consigliamo tappeti dalle forme irregolari e a pelo lungo, i tappeti shaggy sono sempre più scelti proprio perché portano un tocco di comfort e danno calore alla stanza. Se hai scelto un arredamento minimale, il consiglio è di restare sui colori chiari e i toni neutri anche per quanto riguarda la scelta dei tappeti.
I colori più gettonati sono il bianco, il color avorio, il beige e l'elegante tortora, ma troviamo anche il grigio, un colore versatile e sofisticato.
Possiamo collocare i tappeti in una camera da letto moderna o minimal in diversi modi:
Se hai scelto uno stile minimalista con mobili dalle linee sobrie, meglio un tappeto a pelo corto e dai toni neutri, così da essere coerente con l'estetica generale. Hai scelto lo stile boho chic per la tua camera da letto? Via libera a tappeti più originali, tappeti shaggy o tappeti con frange. Sempre più persone puntano su uno stile industrial - o al massimo urban chic - anche per la camera da letto, in questo caso gioca con tappeti dall'effetto materico e dai colori più intensi come grigio, nero ma anche bordeaux.
Chinese è un tappeto realizzato con telaio jacquard dall’estetica essenziale e contemporanea. Il disegno allude alla simbologia orientale, per cui il cerchio è un simbolo di perfezione, nonché la rappresentazione ideale di un tempo ciclico, dove tutto ritorna. Il tema grafico è studiato in modo tale da poter affiancare più tappeti.
I tappeti per spazi moderni oltre a essere funzionali ci permettono di definire con originalità la nostra camera e mettere in risalto anche arredi e ambienti più semplici.
Le dimensioni della camera da letto sono una variante da tenere sempre presente quando si sceglie un tappeto. Anche se i tappeti possono definire sia una camera da letto matrimoniale che singola, dobbiamo sempre considerare lo spazio disponibile. Per quanto un tappeto grande sia tra le soluzioni da preferire quest'anno, in una camera piccola - come potrebbe essere una camera singola - è meglio scegliere un modello che non sovraccarichi lo spazio.
Il consiglio è di considerare lo spazio, il layout della camera, specialmente se la camera da letto è piccola, e quello che vogliamo ottenere dal nostro tappeto, e cioè se:
In un ambiente piccolo e poco spazioso o in una camera da letto compatta, meglio scegliere tappeti di media grandezza o dalla forma irregolare per creare dinamismo.
Se vuoi creare un punto d'interesse in una camera da letto singola - magari più grande e spaziosa - prova il tappeto Roche CS7258 di Calligaris.
La forma dei tappeti Roche è ispirata a quella naturale di rocce e pietre. A sottolineare i contorni irregolari è un cambio di tonalità, che lascia al centro il colore più intenso. Roche è realizzato in Europa con telaio jacquard, la cui caratteristica è la possibilità di usare un gran numero di colori e creare sfumature che sarebbero impossibili da realizzare a mano.
Quello che oggi più ci diverte nello scegliere un tappeto è senza dubbio creare punti d'interesse, giocare con colori, forme e tessuti, personalizzando al massimo la nostra camera. Come scegliere i tappeti per una camera da letto originale?
Possiamo creare dei contrasti grazie ai colori complementari, cioè quelle tonalità opposte sulla ruota dei colori. Se il nostro pavimento è chiaro, preferiamo un tappeto scuro, se abbiamo scelto il legno scuro per i mobili, proviamo un tappetto dalle nuance neutre ma magari dai motivi geometrici che ne metteranno in risalto il design. Per una camera da letto originale i tappeti etnici restano i più scelti proprio per la combinazioni di colori forti e fantasie uniche.
Quest'anno abbiamo visto affermarsi diverse tendenze d'arredo: da un lato il ritorno del Mid-Century, che prevede un ambiente ricercato, dai toni chiari e i mobili in legno scuro. Da un lato abbiamo il massimalismo, con arredi e complementi originali, dove abbondare è sempre meglio ma farlo con il solo scopo di personalizzare gli ambienti.
Anche lo stile Dopamine Decor ci permette di definire gli spazi in modo unico, giocando con i colori e le forme fluide.
Giocare con colori e fantasie. Il tappeto Cek CB7257 di Connubia nasce dal piacevole ricordo di un quaderno a quadretti della scuola. Una maglia di linee semplici crea un tartan ortogonale con un piacevole effetto visivo che disegna la stanza. Morbido al calpestio è perfetto sotto un tavolo o di fronte al divano. Tappeto tessuto a macchina in polipropilene(60%)/poliestere(40%) con base beige e diverse tonalità di decoro.
Comfort e unicità per una camera originale e di tendenza. Il tappeto Persia è un oggetto d'arredo moderno che rievoca un design dai decori antichi. È realizzato con filati in ciniglia nei colori oro e corallo. Le sue frange e il suo spirito vintage ne fanno un'opera d'arte dalla modernità tutta da interpretare.
Hai trovato il tuo stile?