Quando si tratta di arredare la casa, è impossibile non soffermarsi sull’importanza che ha l’ingresso. Ok, siamo d’accordo sul fatto che non sempre gli viene dedicata la giusta attenzione. Proprio per questo noi di Arredamento Pari abbiamo deciso di scrivere questo articolo.
Si tratta di una serie di consigli pensati per chi, come te, è alla ricerca di dritte su come arredare al meglio l’ingresso di casa colorato. Sei pronto a scoprire i suggerimenti che i nostri esperti hanno selezionato per te?
Chi pensa che arredare un ingresso di casa colorato significhi dare spazio a elementi d’arredo eclettici o etnici, può cambiare idea subito. Basta davvero poco per ottenere un effetto speciale. Qualche esempio? Se si ha una cassettiera, una buona idea può essere quella di posizionarci sopra un vaso di fiori, scegliendoli di una cromia che richiama altri elementi. Non importa quali: può trattarsi della maniglia della porta o del nastrino delle tende. Quello che conta è l’abbinamento!
Quando si tratta di arredare un ingresso di casa e si ha intenzione di puntare sui colori, una buona idea può essere quella di puntare su pezzi vintage o che richiamano questo stile.
Questo approccio prevede la possibilità di scegliere dei pezzi di cromie anche sgargianti, come per esempio l’arancione. Per quanto riguarda i pezzi veri e propri, tra i principali è possibile citare le sedie moderne. Grazie a elementi come la sedia Trafic imbottita in tessuto, si può ottenere l’effetto sopra descritto, dando al proprio ingresso uno straordinario tocco di originalità.
Nel momento in cui si discute di come arredare un ingresso di casa colorato e dintorni, un doveroso cenno deve essere dedicato ai colori delle pareti. Le indicazioni da seguire in merito dipendono da diversi aspetti. Se, per esempio, l’ingresso è separato dal resto dell’abitazione, ci si può sbizzarrire con particolare creatività. Tra i consigli utili in merito è possibile citare il fatto di colorare soltanto una parete, scegliendo un abbinamento cromatico con il principale pezzo d’arredamento.
Qualche esempio? Se si ha una cassettiera Shabby Chic con toni tendenti all’azzurro, si può colorare la parete opposta al mobile con una striscia che richiama la cromia sopra specificata.
Se, invece, l’ingresso non è separato dal resto della casa, la raccomandazione è quella di cercare comunque un’armonia e una generale sobrietà. Nei casi in cui non si ha proprio intenzione di rinunciare a dei colori sgargianti, bisogna tenere conto dei colori che sono stati scelti per gli elementi d’arredo e i complementi dall’ambiente living.
Si potrebbe andare avanti ancora molto a parlare dei consigli per arredare un ingresso di casa colorato. Le dritte in questione chiamano in causa anche gli specchi. Accessori dal fascino e dal mistero straordinari, possono dare quel tocco di vivacità e originalità in più a quello che, in molti casi, è il biglietto da visita dell’abitazione.
Ovviamente quando si parla di specchi e colori il pensiero corre subito alle cornici. La scelta è davvero ampia! Si possono scegliere specchi con le cornici in legno decapato, ma anche soluzioni caratterizzati da una cornice in vetro colorato. Queste ultime dovrebbero essere scelte in caso di ingresso arredato con stile eclettico o se l’area della casa non ha particolari connotazioni stilistiche.
Concludiamo con un consiglio tanto semplice quanto importante: considerata l’estensione contenuta di questa parte della casa, è opportuno evitare di rendere dominanti più di due cromie.