A cosa servono i tappeti e perché dovresti valutare di acquistarne uno per la camera da letto? In questa guida all'acquisto vedremo insieme come scegliere il tappeto più adatto per arredare la propria camera in base allo stile d'arredo e alla funzionalità dell'accessorio decor. Ecco 5 idee di tappeto per camera da letto da provare adesso.
I tappeti sono degli accessori decorativi essenziali per definire diversi ambienti di casa; possiamo collocarli sia nelle zone di passaggio come l'ingresso e i corridoi, che in tutte stanze, dal bagno alla camera da letto. Possiamo aggiungere un tappeto anche nella cameretta dei bambini. Di solito i tappeti non mancano mai in cucina e in bagno perché risultano molto pratici in questi ambienti ad alto traffico.
Tutti i tappeti però, oltre essere funzionali, sono anche decorativi, ed è per questo che li ritroviamo sempre più anche in altri tipo di spazi, come la camera da letto, oltre che in soggiorno.
Leggi anche la nostra guida alla scelta del tappeto per ogni stanza.
Nella camera da letto i tappeti sono diventati sempre più popolari grazie alla loro capacità di rendere più confortevole e accogliente l'ambiente, nonché aggiungere un tocco di stile originale che pochi complementi decor e funzionali possono fare.
Se posizionato correttamente, un tappeto non solo può migliorare l'aspetto generale della camera, ma anche aiutare a suddividere l'intero spazio in più zone: ravviva un angolo relax - per esempio potresti creare un angolo lettura con tappeto, un maxi cuscino da pavimento e un abat-jour -, o ancora decora l'angolo beauty.
In camera da letto di solito si scelgono tappeti morbidi e soffici al tatto, nei colori chiari, con poche fantasie per evitare di saturare lo spazio con troppi dettagli. La disposizione del complemento decorativo dipende molto dall'ampiezza della stanza e dalla disposizione dello spazio. Spesso troviamo un tappeto medio grande ai piedi del letto, il punto più immediato in cui collocarlo, ma possiamo giocare tantissimo con questo accessorio decor e creare combinazioni interessanti mixando sia più tappeti insieme ma anche abbinando il tappeto a diversi arredi e complementi della camera.
Si pensa infatti che il tappeto sia perlopiù utile per mettere in risalto il letto, ma il suo potenziale creativo è illimitato.
Perché scegliere un tappeto in camera da letto? Ecco 5 idee di tappeto per le camera da letto.
Un tappeto ci aiuta a creare un punto focale nella stanza. Posizionare un grande tappeto ai piedi del letto crea un focus ad alto impatto nella camera da letto, attirando l'attenzione al centro della stanza.
Il tappeto diventerà un tutt'uno con il letto, dando un aspetto più equilibrato alla stanza e rendendola più accogliente, completando così anche un arredamento più minimale. Scegli quindi un tappeto di formato maxi e dal tessuto morbido, per una sensazione piacevole anche a piedi nudi. Preferisci un colore neutro se hai optato per una biancheria da letto chiara, rispetta sempre lo stile d'arredo della tua camera per non creare una dissonanza tra diverse estetiche.
Per ottenere l'effetto continuità è sempre meglio puntare su una palette monocratica, senza stacchi di colori.
Nel tappeto Neat, l’abbinamento tra segmenti di linea paralleli e l’effetto sfumato dà vita a un interessante gioco grafico dall’aspetto tridimensionale, impossibile da ricreare artigianalmente. Realizzato a pelo lungo con stampa digitale ad alta tecnologia, il tappeto Neat reinterpreta l’antica arte del tappeto per la contemporaneità.
Lo stile boho chic è sempre più scelto per arredare la camera da letto perché rende questo ambiente accogliente e personalizzato. Un'idea per arredare la propria camera con i tappeti è utilizzare più tappeti insieme e andare così a sovrapporre tappeti di diverse dimensioni, fantasie, colori simili e texture.
Questa soluzione è anche strategica perché rende lo spazio più interessante e, allo stesso tempo, accogliente. Scegli tappeti etnici, tappeti persiani da abbinare a tappeti con frange. Preferisci materiali naturali e tappeti dell'estetica vintage, così da replicare senza sforzi un'atmosfera bohémien ma ricercata.
Dai un'occhiata anche alla nostra guida sui tappeti in fibra naturale e legno.
La forma dei tappeti Roche è ispirata a quella naturale di rocce e pietre. A sottolineare i contorni irregolari è un cambio di tonalità, che lascia al centro il colore più intenso. Roche è realizzato in Europa con telaio jacquard, la cui caratteristica è la possibilità di usare un gran numero di colori e creare sfumature che sarebbero impossibili da realizzare a mano.
Aggiungere i tappeti ai lati del letto è un modo originale per mettere in risalto l'arredo più importante della camera. Perché aggiungere i tappeti ai lati del letto? Creano un impatto visivo interessante definendo anche lo spazio presente ai lati del letto che, soprattutto se la camera è molto piccola, resta solitamente vuoto. Riempiono visivamente lo spazio e lo ravvivano. Inoltre sono confortevoli, specialmente al risveglio, quando poggiamo i piedi scalzi sul tappeto invece che su un pavimento freddo, una bella differenza che apprezzeremo soprattutto nei mesi invernali.
Se però non vuoi aggiungere dei tappeti ai lati del letto, potresti invece optare per un tappeto abbastanza grande da essere utilizzato come base, su cui andranno collocati il letto e, volendo, anche i comodini. Se opti per questa opzione, il tappeto dovrebbe sporgere circa 60/70 cm da ogni lato del letto.
Questi sono quindi due modi per coprire i passaggi liberi intorno al letto.
Tappeto Land sobrio ed elegante arreda i tuoi interni con stile. Land è tessuto in viscosa Tencel ed è disponibile nei colori tortora, perla e grigio.
In una stanza dai colori chiari, potresti aggiungere un tappeto scuro così da creare un contrasto visivo forte, dando profondità e un tocco di drammaticità alla stanza e, allo stesso tempo, creare un punto focale senza sforzi.
Questa inattesa vivacità cromatica produce un bel contrasto visivo, catturando l'attenzione e aggiungendo raffinatezza all'arredamento della tua camera, smorzando una palette cromatica minimale.
Tappeto Lovac ovale in poliammide soft naylon nella sfumatura degradè. Lovac con stampa digitale nelle due colorazioni sfumate verde o grigio ha il bordo decorato in tinta a scomparsa in feltro. Il suo design dalle forme organiche arricchisce di eleganza ogni ambiente.
Come anticipato, i tappeti possono aiutarci a definire meglio diversi spazi di un unico ambiente. Per esempio, se hai una postazione trucco nella tua camera da letto, puoi metterla in risalto con un tappeto, o magari puoi creare un angolo lettura con un maxi tappeto morbido.
Puoi aggiungere il tappeto accanto alla libreria o magari sotto alla poltrona da lettura, creando così uno spazio tutto tuo in cui rilassarti e dedicarti alle tue letture preferite. Non dimenticare una lampada come una piantana o una lampada da tavolo portatile, così da creare un'atmosfera accogliente.
Il nostro consiglio per la lampada da lettura è quello di scegliere una lampada con luce calda per leggere, se invece devi scrivere qualcosa al portatile, meglio una luce fredda perché è più stimolante.
Tappeto Cek CB7257 di Connubia nasce dal piacevole ricordo di un quaderno a quadretti della scuola. Una maglia di linee semplici crea un tartan ortogonale con un piacevole effetto visivo che disegna la stanza. Morbido al calpestio è perfetto sotto un tavolo o di fronte al divano. Tappeto tessuto a macchina in polipropilene(60%)/poliestere(40%) con base beige e diverse tonalità di decoro.
Quale di queste 5 idee di tappeto per camera da letto proverai nella tua stanza?