Il soggiorno può assumere diversi aspetti, a seconda dei nostri gusti e delle nostre preferenze possiamo arredare un soggiorno moderno oppure un soggiorno classico, ma ci sono un’ampia varietà di stili contemporanei che possono dare carattere al nostro living.
Arredare un soggiorno classico
Il soggiorno classico vede trionfare le tinte neutre ed in generale i toni chiari come il bianco, il panna, il ghiaccio, il grigio perla, l’oro, il tortora lo champagne e molti altri. Il materiale prediletto è il legno, l'elemento della tradizione, che conferisce solidità e raffinatezza ad un ambiente elegante e senza tempo. Mobili indispensabili sono credenze, vetrine, librerie a parete intera, divani in ecopelle e poltrone imbottite.
Arredare un soggiorno moderno
Il soggiorno moderno è un ambiente minimale, caratterizzato da linee semplici e pulite, si presenta come uno spazio essenziale, prezioso nella sua linearità. Il contesto moderno vede la contrapposizione di contrasti operati dal bianco e il nero ma si può trovare anche il grigio antracite e alcune tinte forti di tendenza. Arredi geometrici, madie, tavoli di design, pareti attrezzate sono solo alcuni degli elementi must have in un soggiorno moderno.
Stile industrial per arredare il tuo soggiorno
Lo stile industriale vede predominare i colori del nero, del marrone e del grigio. Questo stile che prende ispirazione da vecchi edifici ad uso industriale, mette in bella vista pareti in mattoni, colonne in cemento, travi in legno e tubature in metallo per un effetto volutamente grezzo. Il salone in stile industrial è perfetto per i loft e gli open space proprio per via degli arredi scuri, che hanno bisogno di essere contrapposti da stanze luminose con soffitti alti. Partite dunque alla ricerca di divani imbottiti in ecopelle, librerie in metallo nero, tavolini in ferro battuto, lampadari a sospensione e applique da parete in ferro.
Soggiorno shabby o provenzale
Per le abitazioni di campagna un soggiorno shabby chic o un soggiorno provenzale sono un’idea geniale per enfatizzare il contesto rustico! Valuta colori pastello e mobili decapati, fibre naturali quali il lino e il cotone per tendaggi, credenze in legno e divani in tessuto.
Soggiorno esotico
I più audaci ed eccentrici potrebbero preferire un arredamento etnico o esotico che esprime un animo libero e un attaccamento alla natura. Ecco perché madie in legno, divani soffici e grandi tappeti sono elementi immancabili in un soggiorno etnico.
Soggiorno jungle
Un soggiorno Jungle si caratterizza da stampe con fiori e foglie tropicali, spesso ravvisabili sulle pareti ma anche su tessili e complementi. I colori vincenti sono chiaramente il verde in tutte le sue sfumature e le tonalità di contrasto come il nero e il bianco per un ambiente sobrio. I colori vivaci trovano posto in un soggiorno eclettico per accessori e dettagli.
Soggiorno boho
Una casa in stile bohémien è una scelta dettata dalla necessità di sperimentare stili e di accostare nuove tendenze. Vediamo infatti richiami a complementi etnici provenienti da Africa, Asia e Sud America ma anche elementi hippie uniti ad un gusto vintage per una casa originale e ricca di personalità!. Non possono mancare: Tappeti etnici, tavolini e madie in legno, lampade da tavolo e piantane per arricchire l’ambiente di dettagli colorati.
Come arredare un soggiorno di design?
Un soggiorno di design è un ambiente che si circonda di mobili e complementi ricercati, arredi moderni dal tocco contemporaneo lavorati con manifattura artigianale. Il soggiorno di design è pulito ed essenziale nella sua composizione e sceglie elementi pregiati di alta qualità per distinguersi. Ogni elemento è studiato per essere valorizzato nel punto in cui è collocato e per ottimizzare le dimensioni della stanza. Piccolo o grande che sia, ogni soggiorno può essere valorizzato basta seguire qualche piccola linea guida. Un orologio di design è una scelta di classe per una parete attrezzata mentre un quadro è un elemento suggestivo capace di creare atmosfera in un soggiorno originale.
Scopri le nostre offerte dei migliori marchi: Bontempi, Clessidra, Scab Design, Altacorte, Connubia, Midj, Tonin Casa, Felis, Pezzani, Green, Ceramiche crescentini, Pintdecor, Varo, Bonaldo, Cattelan e Stones
Come arredare un soggiorno piccolo? Ecco qualche trucco.
Con il soggiorno, ci riferiamo solitamente al salone o al salotto, ma può includere anche l’ingresso e l’angolo cottura. L’insieme di questi spazi viene spesso etichettato sotto il nome di “zona living” o “zona giorno”. Per arredare al meglio un soggiorno è fondamentale progettare anche l’ottimizzazione degli spazi specialmente in un appartamento moderno di città dalle dimensioni contenute. Per raggiungere questo obiettivo è preferibile ricorrere a mobili su misura, per ottenere il minimo ingombro e la massima resa. In un soggiorno piccolo si consiglia di evitare i colori molto scuri per le pareti che tendono a chiudere la stanza e a rimpicciolirla ancora di più. Gli amanti delle tinte scure possono limitare il suo utilizzo adottando alcune scelte strategiche. Sarebbe preferibile optare per pareti dai toni chiari e giocare con i colori scuri con mobili e accessori, ma senza esagerare. L’illuminazione è un altro fattore fondamentale per rendere un soggiorno piccolo più arioso. L’ideale sono grandi finestre e tende velate per far filtrare quante più luce naturale possibile. Per quanto riguarda l’illuminazione artificiale si preferiscono lampade a sospensione e da parete per ridurre l’ingombro nel soggiorno.
Se invece il soggiorno è grande?
Avere un soggiorno ampio è un privilegio e si può spaziare molto con gli stili, le composizioni e i colori. Non abbiamo limiti da questo punto di vista, ma dobbiamo porre l’attenzione su come arredare al meglio il living per farlo apparire pieno e proporzionato, non vogliamo dare l’impressione che sia “vuoto”. Posiziona divani e poltrone al centro della stanza piuttosto che accostati alle pareti. Potresti sistemarli di fronte al mobile tv per ricreare un salotto accogliente, aiutati con con un grande tappeto liscio che incornici e delimiti la zona relax. Un altro suggerimento è una bella libreria a parete, tavolini di design con poltroncine, credenze, scaffali, consolle, piantane… l’unico limite è l’immaginazione!
Il divano, arredo essenziale per un soggiorno comodo
Il divano è un arredo essenziale in ogni soggiorno che si rispetti, deve seguire nel colore e nello stile il resto dei complementi. Solo in questo modo si otterrà una stanza coerente ed armoniosa. Dove mettere il divano nel soggiorno? Se la stanza è molto grande può essere messo al centro, mentre se lo spazio è limitato è preferibile attaccarlo ad una parete. Il divano è pensato anche per guardare la tv, dunque in questa ottica dovrebbe essere frontale al mobile tv e possibilmente perpendicolare alla finestra per vedere un fastidioso riflesso nello schermo. Sempre in base alle dimensioni della stanza si può valutare un divano due posti, un divano tre posti o maggiore. Dado è il divano angolare di Calligaris presente sul nostro e-shop, un divano accogliente con seduta estraibile e poggiatesta reclinabile. Il carattere forte e deciso permette di adattarsi a contesti contemporanei e moderni. Per un atrio o un ingresso c’è Fenice di Tonin Casa, il divanetto imbottito dalle misure ridotte che trova posto anche negli ambienti più piccoli. Il suo design lo rende adatto sia a un ambiente moderno che classico. La soluzione salvaspazio è il Divano letto Teseo con rete in acciaio, struttura in legno e imbottitura in poliestere. Tra i più gettonati troviamo il divano in ecopelle o il divano in tessuto, per un immediato senso di calore al tuo soggiorno!
Quando inserire una poltrona?
Una poltrona è un elemento funzionale ma soprattutto esteticamente accattivante. Infatti è la scelta ideale per ricostruire un angolo relax, può essere sistemata accanto al divano, oppure in sostituzione del divano in presenza di un soggiorno piccolo.
Tipologie di poltrone
Al giorno d’oggi esistono poltrone di tutti i tipi, che si prestano a forme originali e si caratterizzano per i materiali più svariati. Sul nostro shop online puoi trovare poltrone da esterno per arricchire il tuo giardino e gli ambienti outdoor della tua casa oppure poltrone di design per un soggiorno raffinato e indimenticabile. Una poltrona deve essere bella si, ma anche comoda e confortevole, a tal proposito vengono realizzate le poltrone relax, complementi specifici per garantire il massimo del comfort nella tua casa. La poltrona relax possiede un meccanismo integrato che permette di modificare l’assetto della poltrona, permettendoci di distendere le gambe e allungarsi completamente per momenti di puro rilassamento.
Poltrone delle migliori marche
Il nostro e-commerce può vantare la più alta qualità delle poltrone presenti sul mercato, realizzate da produttori attenti ai dettagli e ai materiali. Poltrone Calligaris, Poltrone Bontempi, Connubia, Tonin Casa garantiscono solo il meglio del made in Italy. Lazy è la poltrona di Calligaris dalle linee sinuose e dallo schienale avvolgente che ti accompagna nei tuoi momenti di relax. Grazie al meccanismo basculante e girevole questa poltrona moderna è pratica e resa confortevole dal poggiapiedi imbottito. Sul nostro sito è possibile acquistare anche arredi firmati Connubia, Midj, Pama Letti, Scab Design, Vermobil e Talenti per vantare spazi esterni ed interni di altissimo prestigio.
La poltrona You di Scab Design mescola linee vintage a tessuti moderni per un connubio perfetto di sensazioni. I materiali esaltano la comodità e l’estetica raffinata di questo pezzo iconico.
Libreria o parete attrezzata in soggiorno?
Come abbiamo già detto è importante ottimizzare gli spazi per ottenere un soggiorno ordinato e super organizzato. Specialmente in presenza di un soggiorno piccolo è fondamentale servirsi di librerie o pareti attrezzate per gestire al meglio gli spazi nel nostro living. Quando scegliere l’uno o l’altro? A seguire descriveremo le caratteristiche di entrambe le soluzioni e i contesti in cui inserirli.
Parete attrezzata per il tuo soggiorno di design
La parete attrezzata è ideale in un soggiorno piccolo, permette di organizzare bene gli spazi e offre molti ripiani contenitori. La struttura è pensata per garantire piani d’appoggio e vani con sportelli disposti in modo armonioso per regalarti il piacere di un mobile moderno per arredare un soggiorno di design. Sul nostro e-commerce potrai trovare la sua nuova linea di pareti attrezzate Napol! Composizioni di mobili in legno di recupero, ricavato dalle briccole veneziane, che arredano il vostro soggiorno in modo elegante e funzionale. Il mobile è composto da capienti contenitori sospesi e un pensile orizzontale basso, ottimo come base d’appoggio per il televisore. Si consiglia la scelta di una parete attrezzata per arredare in modo omogeneo il soggiorno, specialmente per chi desidera un living moderno ed essenziale, risulta una soluzione più ordinata e minimale.
Libreria per un soggiorno unico
La libreria è un complemento d’arredo funzionale, che ci permette di sistemare in modo ordinato libri e accessori, ma al contempo offre la possibilità di valorizzare i suddetti elementi. La libreria presenta solitamente una struttura a giorno, che mette in luce gli oggetti sui ripiani e ci permette di ammirarli. Questo complemento impreziosisce con la sua presenza scenica ed è consigliata per riporre libri che vogliamo esporre e valorizzare oppure accessori unici e peculiari. Dunque si consiglia di optare per una libreria se abbiamo oggetti di valore a cui vogliamo dare la giusta importanza. Esistono diversi tipi di libreria:
Libreria a parete
Tra i modelli disponibili sul nostro sito abbiamo la libreria di Connubia, LIBRA con una struttura fissa in metallo a sezione quadrata e mensole in legno nobilitato con bordo squadrato. Una libreria semplice che può adattarsi tranquillamente a qualsiasi tipo di soggiorno o ingresso, disponibile in diverse misure per trovare spazio nella vostra casa.
Libreria modulabile
Nel nostro e-commerce abbiamo la libreria modulabile Pangea di Tonin Casa, un vero gioiello dell’artigianato. La libreria è costituita da cubi in legno e metallo che possono essere uniti per ricoprire l’intera parete o allontanati per riempire la parete in vari punti. Il risultato sarà comunque elegante e sofisticato perfetto in un soggiorno moderno così come in uno più classico.
Questo tipo di complemento è perfetto in un soggiorno piccolo o in contesti minimal, grazie al poco ingombro è posizionabile ovunque sulla parete e a qualsiasi altezza.
La Libreria di Pintdecor Petunia Oro è realizzata mediante una struttura a pannello con mensole ondulate laccate in nero. Le mensole ondulate donano movimento e peculiarità in un soggiorno e la struttura presenta delle foglie e dei fiori con resine in rilievo realizzati a mano. Questa libreria sospesa è elegante ed originale, si adatta a qualsiasi ambiente e arreda con stile un soggiorno di design.
Librerie di Tonin Casa
Se quello che cerchi è un complemento di design la libreria Tweet di Tonin Casa è quello che fa per te. La dimensione è ridotta, dunque non è pensata per ospitare una grande quantità di libri piuttosto per valorizzare accessori e arredare in modo raffinato il soggiorno. Tweet è liberamente ispirata ad una gabbia per uccelli, realizzata in metallo con ripiani in legno massiccio e base in marmo crea un nuovo modo di osservare i propri libri.
Libreria a ponte
Una libreria a ponte è perfetta per un soggiorno ampio, essa ricopre l’intera parete passando anche sopra l’arco della porta. Una libreria di questo tipo fa da divisorio tra due ambienti e arreda con un gusto classico o moderno. Librerie di questo tipo possono prevedere una scala per raggiungere i ripiani più distanti.
Esistono molti materiali con cui può essere costruita una libreria, chiaramente ogni materiale contribuisce a donare un aspetto diverso al soggiorno che la ospita. Tutto dipende dall’idea che abbiamo in mente e dall’effetto che vogliamo raggiungere, per questo in commercio troviamo librerie dei seguenti materiali:
Librerie in legno
La libreria più tradizionale è in legno, solido e massiccio arreda con eleganza e semplicità ambienti in stile classico così come in stili naturalistici come lo scandinavo e il coloniale. Vediamo spesso la commistione tra legno e metallo per un effetto più innovativo in stili moderni. Castle di Tonin Casa è una libreria con struttura in metallo e piani rivestiti in legno. La sua composizione è leggera ed essenziale, caratterizzata da vani a giorno di forma triangolare appoggiati gli uni sugli altri, come un castello di carte. Castle può essere posizionata in verticale o in orizzontale ed è disponibile in diverse finiture e tonalità che creano interessanti giochi di luce, quali il bianco, il bronzo pietra e il rosa agata.
Librerie in metallo
La libreria in metallo è leggerezza e dinamismo, si presta bene per arredare spazi in stile industriale ma anche contesti moderni. La libreria in metallo di Adriani&Rossi presente sul nostro sito ha una struttura in metallo con spessore 10 mm, ripiani incassati montati con nessun sistema di fissaggio a vista. Questo mobile raffinato è perfetto per arredare in stile industriale il soggiorno, grazie al design essenziale e alle linee moderne.
Libreria in plastica
La libreria in plastica è senza dubbio la soluzione più economica, pratica e quella più informale. Una soluzione rapida che ci permette di giocare con i colori, è una buona scelta per l’esterno o la camera dei bambini.
Libreria in cristallo
Il cristallo può essere utilizzato per i ripiani di una libreria con struttura in ferro battuto, donando raffinatezza ed eleganza.
Una libreria è un elemento molto versatile, modellabile in diverse forme a seconda delle esigenze stilistiche del soggiorno. Per questo si parla di libreria moderna quando presenta linee pulite e semplici oppure libreria classica se più massiccia ed elegante. Ci sono una vasta gamma di stili d’arredo e librerie che giocano con materiali, colori e finiture per risultare coerenti nei vari ambienti. Una libreria shabby vede la presenza del metallo anticato, curvato ed elaborato in forme morbide per un aspetto chic e volutamente trasandato, ma se cerchiamo una soluzione per il soggiorno contemporaneo una libreria di design come la libreria Sand di Tonin Casa è perfetta. Questa libreria con 4 ripiani verniciati neri ha struttura con eleganti archi bronzati che si uniscono come lo Ying Yang per dare vita ad una originale libreria autoportante.
Complementi d'arredo per un salotto di design
Per rendere indimenticabile una zona living oltre alla scelta degli arredi, sono fondamentali i complementi d’arredo, ovvero quegli elementi a metà strada tra mobili e accessori. Il complemento deve “completare” appunto la zona giorno, può trattarsi di un elemento funzionale o semplicemente decorativo. Vediamo i complementi più richiesti per le varie zone del soggiorno.
Complementi per la zona TV
Nell’angolo del soggiorno dedicato alla tv sono utili madie o mobiletto tv per sistemare alla giusta altezza il televisore, con il vantaggio di avere dello spazio extra nei vani contenitori. Nook di Altacorte è una madia di design realizzata in rovere che si caratterizza grazie alle tre ante battenti e i tre cassetti. Vanta una linea moderna che prende posto come protagonista in qualsiasi ambiente d’arredo.
Per arricchire il soggiorno si può pensare a soffici cuscini per il divano, oppure dei pouf, le originali sedute adatte a contesti esotici ma anche a soggiorni dallo stile moderno.
Il pouf tondo Barry è un complemento sobrio ed elegante, compatto e poco ingombrante capace di rifinire un soggiorno grazie alla vasta gamma di colorazioni. Invece il Pouf Box quadrato con seduta apribile è il complemento pratico e versatile per un soggiorno dall'impronta attuale!
Per delineare la zona tv in un soggiorno molto ampio ci si può servire di un grande tappeto che abbracci il divano e il mobiletto tv. Sul nostro e-commerce puoi sbizzarrirti e acquistare tappeti di tutte le forme e dimensioni, come ad esempio il tappeto rettangolare con frange o un tappeto rotondo. Per quanto riguarda i motivi e i disegni si può spaziare molto, troviamo tappeto monocromatico, tappeto con rombi, quadrati o strisce. Il peculiare tappeto Esagono di Calligaris, si contraddistingue per le figure geometriche sul filato in tessitura jacquard a sbalzo, un tappeto raffinato che aggiunge un tocco vintage alla stanza.
Complementi per la zona relax in soggiorno
Specialmente in soggiorni ampi e ariosi è indispensabile dedicare una zona al relax, possiamo inserire una seduta confortevole oppure impreziosire con qualcosa di più originale come una consolle con specchio. La consolle Bellot di Tonin Casa è ideata con linee morbide in vero legno pregiato, uno splendido comò con tre cassetti centrali e due ante laterali che si presta ad impreziosire il soggiorno classico. La consolle potrebbe essere sormontata da un grande specchio rettangolare oppure uno specchio rotondo più contenuto con una cornice elaborata, in questo modo possiamo valorizzare qualsiasi angolo del nostro soggiorno. Un vaso decorativo o un orologio da scrivania vanno a completare perfettamente la nostra consolle. Altro elemento utile in questa zona è un tavolino da caffè o un tavolino da cocktail, tra le proposte del nostro sito spicca Bam, il tavolino fisso di Calligaris dalle geometrie precise e lo stile “minimal chic”, di grande effetto scenico.
Complementi per l’angolo studio nel soggiorno
In alternativa alla consolle si potrebbe valutare uno scrittoio con sgabello, magari posizionato vicino una libreria per ricreare un piccolo studio. Lo scrittoio Mercurio di Tonin Casa è uno scrittoio in legno portalettere, studiato sui modelli Ottocenteschi dei più lussuosi studi. Affascina con la sua semplicità e il gusto retrò. Complementi per la zona da pranzo in soggiorno
Ciò che contraddistingue una zona pranzo in un soggiorno son certamente il tavolo con le sedie, ma ci sono una grande varietà di complementi che aiutano ad impreziosire e ricreare un’atmosfera ricercata in un living attuale. Potreste arricchire la tavola con elementi decorativi come Hank di Calligaris, il centrotavola con superficie decorata a cerchi concentrici irregolari, oppure Kalika, il centrotavola in ceramica, dal design rotondo che stupisce nella sua semplicità. Per ricreare la giusta atmosfera gioca un ruolo fondamentale l'illuminazione. Potete valutare lampade a sospensione come Soul di Bontempi casa, la lampada a soffitto dal design moderno, per dare un tocco di classe al soggiorno potete fare in modo che le lampade pendano dolcemente sopra il tavolo da pranzo.. Oppure potete valutare l’inserimento di una piantana con braccio ad arco, o una lampada da tavolo come Luna di Vermobil.
Iscriviti alla nostra Newsletter Riceverai uno Sconto del 5% su tutti i prodotti
Spedizione
Gratuita per ordini superiori a €300,00 in tutta Italia (tranne Calabria e isole), Francia e Germania
Per spedizioni in altri stati chiedere
un preventivo a info@arredamentopari.com
Contattaci
09:00-12:30 / 14:30-18:30 da lunedì a venerdì
(+39) 0541.740211
WhatsApp +39 3804793455