Poltrone e sedie in ferro da giardino: un esterno da copertina
Poltrone e sedie in ferro da giardino: un esterno da copertina
Sei alla ricerca di nuovi arredi per dare stile e originalità al tuo giardino? Prova le poltrone e sedie in ferro da giardino e regala alla tua zona outdoor un'estetica da copertina! Tutti, o quasi tutti, desideriamo vivere in una casa con giardino annesso. Immaginiamo le sere d'estate trascorse in compagnia di amici a chiacchierare comodamente su poltroncine di vimini e a sorseggiare una bibita fresca, o magari a passeggiare tra le aiuole fiorite.
Come arredare il giardino? I nostri consigli
Il giardino è una parte importante della casa ma che spesso trascuriamo o non sappiamo come valorizzare nel modo giusto. Arredare bene il giardino significa infatti creare uno spazio accogliente, funzionale e anche interessante, un posto in cui poter trascorrere momenti di relax, divertimento e stare insieme con gli amici e la nostra famiglia.
Scegliere lo stile per il giardino
Le zone outdoor dovrebbero rispecchiare un certo stile che andrà a richiamare anche l'estetica generale della nostra casa. Il primo passo per arredare bene il giardino è proprio quello di scegliere lo stile che più ci piace e che si adatta alla nostra abitazione. Certo, se hai arredato casa con uno stile classico, non è che devi proporre questo stile anche in giardino, perché potrebbe stonare con la funzione stessa dell'ambiente, ma potresti, per esempio, scegliere arredi, colori e materiali che richiamano quel tipo d'estetica, rendendola però più moderna. Ogni stile ha le sue caratteristiche distintive, come appunto i materiali, i colori, le linee e gli accessori d'arredo. Riprendendo il caso dello stile classico, se vogliamo un giardino dal design tradizionale, possiamo preferire mobili in legno o in ferro battuto, scegliendo con cura pezzi dalle tonalità calde o neutre, arricchiti da cuscini, tende e tappeti dai tessuti lavorati. Saranno i dettagli a fare la differenza. Preferiamo invece qualcosa di più moderno? Allora meglio orientarsi su mobili dal design minimal realizzati in metallo o plastica dura, dai colori vivaci, a cui abbineremo accessori di design funzionali.
Quanto è grande il giardino?
Per arredare bene il giardino bisogna tener presente anche lo spazio disponibile perché così da decidere quali elementi d'arredo inserire e come disporli nella zona outdoor. Se abbiamo un giardino piccolo dobbiamo sfruttare al massimo lo spazio, evitando di acquistare mobili ingombranti, ma preferendo invece soluzioni salvaspazio, come tavoli e sedie pieghevoli e impilabili. Se invece abbiamo un giardino grande possiamo creare più zone, come una zona pranzo, o magari la tanto desiderata zona relax.
Cosa fare in giardino?
Un altro dettaglio di certo da non trascurare è la funzione del giardino. In questo caso la domanda da farci è: cosa vogliamo fare in questo spazio? In base alla risposta capiremo quali arredi scegliere e come definire meglio questo ambiente. Se l'idea è quella di utilizzare il giardino per leggere o rilassarsi, allora andremo a creare una zona relax confortevole e funzionale, scegliendo gli arredi più adatti, da un tavolino da esterno alle sedute.
Cosa non deve mancare in giardino?
Possiamo fare un elenco di arredi che, indipendentemente dalla funzione principale del nostro giardino, non dovrebbero assolutamente mancare in questo spazio? Certo che sì, eccola qui! Il fatto di avere un giardino potrebbe implicare che tu abbia il pollice verde o che comunque vorresti rendere questo spazio pieno di piante e fiori. Cerca quindi di curare il tuo giardino, scegli le piante giuste e i fiori che più ti piacciono e che sono consigliati in base al clima del posto in cui vivi. Procurati quindi vasi e fioriere, oggetti pratici per piante e fiori ma anche elementi decorativi, che danno un aspetto curato e originale al giardino. I mobili da giardino sono poi essenziali perché rendono questo spazio accogliente e più facile da gestire quotidianamente. La scelta degli arredi da esterno dipende molto da come è fatto il giardino, quanto è grande e quindi quanto spazio si ha, ma anche da cosa si fa in giardino. Gli arredi che non dovrebbero mancare sono sicuramente un tavolo da esterno con sedie abbinate, ma anche altre sedute, come delle poltrone imbottite o magari, se lo spazio lo permette, un comodo divano da giardino. L'illuminazione ricopre un aspetto fondamentale quando si tratta di definire gli spazi esterni. Le luci servono per illuminare il giardino soprattutto di notte ma anche per creare un'atmosfera accogliente e perché no, romantica. Cerca di posizionare le lampade da esterno scelte in modo strategico, per mettere in risalto gli angoli più interessanti. E quindi, che tu voglia creare un angolo rilassante o uno spazio dedicato a pranzi e cene all'aperto, quello di cui avrai bisogno è senza dubbio un set di confortevoli sedute abbinate a un tavolo solido e robusto. Tra le sedute più ricercate, comode e anche stilose, non puoi farti scappare le poltrone e sedie in ferro da giardino.
Poltrone e sedie in ferro da giardino: le soluzioni da scegliere
Le poltrone e le sedie in ferro da giardino sono ideali per creare un'atmosfera accogliente e rilassante negli ambienti esterni di casa ma senza rinunciare alla resistenza e alla durata che solo un materiale come il ferro può garantire. Si tratta di sedute realizzate con una struttura in metallo, che può essere lasciata al naturale o verniciata e trattata per resistere meglio agli agenti atmosferici e per regalare un'estetica più personalizzata a ogni tipologia di zona outdoor.
Perché scegliere poltrone e sedie in ferro
Perché ti consigliamo proprio questo materiale per le tue sedute, non potrebbe essere scomodo? Il ferro è un materiale molto robusto e versatile, che si presta a interpretare diverse forme e stili. Puoi infatti trovare poltrone e sedie in ferro da giardino classiche, con linee curve e definite da deliziosi motivi floreali, oppure soluzioni moderne, con linee geometriche e minimali. Le sedute in ferro non sono scomode come potremmo pensare perché molti di questi arredi sono dotati non solo di morbidi cuscini ma anche di imbottiture per rendere più comoda e accogliente la seduta. Ci sono quindi molti vantaggi nell'acquistare questi mobili rispetto ad altri rifiniti con materiali diversi. Sappiamo che il ferro resistente e durevole, uno dei materiali più scelti quando si tratta dell'home decor. Non si rovina facilmente e non richiede un'eccessiva manutenzione. Non dimentichiamo poi che è anche un materiale del tutto riciclabile.
Poltrone in ferro battuto da giardino
Le poltrone in ferro sono sedute solide ed eleganti composte da una struttura metallica e da un rivestimento in tessuto o anche in altri materiali. La struttura può essere di diversi tipi, dal ferro battuto al ferro zincato. Il ferro battuto è il più classico e raffinato, caratterizzato da motivi decorativi originali che conferiscono alle poltrone un aspetto vissuto e interessante. Il rivestimento delle poltrone in ferro può essere poi di diversi materiali: tessuto, similpelle, ma abbiamo anche poltrone in con sedute in rattan, vimini, o con inserti in legno. Le poltrone in ferro battuto sono le più scelte perché eleganti e versatili, adatte a diversi usi e contesti, perfette per un giardino ma anche per arredare un patio. Sono sedute resistenti e stabili, raffinate nella linea, grazie alle forme e ai dettagli della struttura, e personalizzabili grazie alla varietà di colori del rivestimento.
Poltrone in ferro zincato
Le poltrone in ferro zincato sono delle ottime soluzioni per arredare il giardino e sono realizzate con una struttura in ferro rivestita da uno strato di zinco. Lo scopo di questo rivestimento è quello di proteggere il ferro dalla corrosione, rendendolo più resistente e duraturo nel tempo. Queste sedute hanno un aspetto elegante e raffinato, grazie alle linee semplici e alle finiture curate, inoltre sono leggere e facili da spostare, e si adattano a vari contesti, sia interni che esterni.
Poltrona Tosca TO301 in ferro e impilabile di Vermobil
Stai cercando una sedia che è sia comoda ma anche elegante? La poltrona Tosca è fatta interamente in Italia e ha un design classico che si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente, sia che tu la utilizzi in giardino per gustare un aperitivo che per lavorare all'aria aperta. La sedia può essere impilata, il che la rende anche pratica da riporre. aperta. La sedia può essere impilata, il che la rende anche pratica da riporre.
Per arredare un angolo relax in giardino con le poltrone in ferro dovrai prima di tutto scegliere un posto preferibilmente all'ombra che sia riparato dal sole e dal vento. Se non riesci a individuarlo, puoi crearlo tu stesso grazie all'uso di una tenda, un gazebo o un pergolato. Se vuoi creare un'atmosfera raccolta, abbina alle poltrone in ferro una poltrona a dondolo o una chaise longue. Se invece vuoi creare un'area conversazione o lettura, puoi disporre più poltrone intorno a un tavolino o magari a una fontana per un'atmosfera più rilassante. Per rendere le poltrone in ferro più comode e accoglienti, puoi anche aggiungere dei cuscini maxi da abbinare alla seduta. Preferisci tessuti resistenti all'acqua e che non scoloriscono al sole, scegliendo colori che creino armonia con le poltrone. L'idea in più è quella di abbinare eventualmente anche dei pouf o delle sedie a sdraio per un comfort massimo.
Poltrona bassa Mogan MG600 in ferro da esterno di Vermobil
Per arredare con stile e originalità il tuo angolo relax prova la poltrona bassa Mogan. La sedia da esterno è caratterizzata da un design moderno e da forme comode che la rendono perfetta per qualsiasi stile. Grazie alla sua versatilità, si adatta a diverse esigenze e gusti, garantendo sempre un aspetto elegante e di tendenza.
Le sedie in ferro da giardino sono degli arredi da esterno dalla forma ergonomica e dalla seduta confortevole, che si adatta al corpo e alla postura. Sono leggere e facili da trasportare, esistono anche dei modelli impilabili ma allo stesso tempo robuste e ben strutturate. Si possono abbinare a tavoli in ferro ma anche ad arredi in altri materiali, creando così un'atmosfera accogliente nel tuo spazio verde.
Perché scegliere le sedie in ferro da giardino
Le sedie in ferro da giardino sono resistenti, hanno un design ricercato perché il ferro regala a queste sedute un fascino senza tempo, che ben si sposa con diversi stili. Puoi infatti trovare sedie in ferro da giardino di vari colori, forme e decorazioni, dal classico al moderno, dal romantico al minimalista. Puoi anche personalizzarle con cuscini, coprisedie o altri accessori. Si possono impilare o piegare per risparmiare spazio quando non servono e possiamo utilizzare anche all'interno, in casa, come sedute aggiuntive o complementi d'arredo.
Sedia pieghevole Springtime SP3112 di Vermobil
La sedia Springtime ha un design classico ma sempre attuale. Questa sedia da giardino è funzionale ma estremamente elegante, la puoi abbinare in un giardino, ma anche su balconi e terrazzini.
Sedia in ferro da giardino impilabile Alice di Vermobil
La sedia Alice di Vermobil è realizzata in ferro zincato, è impilabile e valorizza gli ambienti esterni con una scelta minimale d'arredo. Può essere usata comodamente con o senza cuscino. Le linee sono pulite e semplici e delineano la bellezza dell’ambiente circostante, in una collezione dove l’essenziale è di stile.
Acquistare le sedie in ferro da giardino per ravvivare e definire gli spazi outdoor della propria casa ha molti vantaggi, sia dal punto di vista estetico che pratico. Le sedie in ferro da giardino creano un'area relax in cui poter trascorrere giornate all'aria fresca e passando momenti da soli, o in compagnia di amici, contemplando la bellezza della natura. Sono anche perfette per organizzare pranzi, cene o feste all'aperto con familiari e amici, rendendo il tuo giardino più vivace e ospitale, valorizzandolo a 360°. Non sottovalutiamo che le sedute da esterno hanno prezzi davvero accessibili, che variano a seconda del modello, della qualità e della marca scelta. Puoi trovare offerte convenienti nel nostro catalogo online, oppure puoi approfittare delle promozioni stagionali che spesso proponiamo.
Come scegliere le sedie in ferro per il giardino
Esistono tantissimi modelli di sedie in ferro da giardino che si differenziano per stili e colori così da adattarsi al tuo gusto personale e al tema del tuo giardino. Come scegliere quelle più adatte per te? Ricorda di considerare sempre lo spazio a disposizione, se hai un giardino grande o hai poco spazio disponibile; il rischio è di affollare questa zona outdoor o di non avere un numero sufficiente di sedute per far accomodare i tuoi ospiti. Se lo spazio lo consente, puoi scegliere diverse soluzioni, anche poltrone più grandi e comode, magari con dei cuscini o delle imbottiture per rendere questi arredi più accoglienti. Se invece hai poco spazio, meglio optare per sedute impilabili o pieghevoli, così da metterle da parte quando non ti occorrono. Lo stile delle sedie da giardino è molto importante, puoi optare per sedie in ferro moderne o dalla linea più tradizionale. Indipendentemente dal design, ricorda di scegliere delle sedie che ti garantiscano il massimo del comfort e del relax per vivere appieno il tuo giardino. Valuta l'ergonomia della seduta, la presenza o meno di braccioli e schienale, la possibilità di regolare l'altezza o l'inclinazione della sedia.
Creare una zona pranzo in giardino con le sedie in ferro
Il primo passo da fare per creare una zona pranzo interessante è scegliere il modello di sedie che più si potrebbe adattare al giardino. Esistono diverse tipologie di sedie in ferro, dalle più classiche alle più moderne, dalle più semplici alle più elaborate. Le sedie in ferro battuto hanno un aspetto raffinato e sono indicate per un giardino dagli arredi shabby, mentre le sedie in ferro zincato danno un aspetto più industrial e minimalista alla zona. Anche le sedie in ferro colorato sono davvero originali perché aggiungono un tocco di allegria al giardino.
Sedia da giardino Mimmo SP102 di Vermobil in ferro
Linee armoniose, design classico, per dare forma a una seduta che incanta. Le linee eleganti e la cura nella lavorazione del ferro caratterizzano la sedia Mimmo zincata. La seduta è impilabile. Grazie al sottile rimando allo stile liberty visibile nei motivi degli schienali, questa sedia è adattabile a qualsiasi spazio, non solo esterno, e quindi in giardino, ma anche per la zona indoor.
Dopo aver scelto le sedie, possiamo abbinare il tavolo che sarà proporzionato al numero e alle dimensioni delle sedie, oltre che allo spazio del giardino, e deve essere in armonia con lo stile. Puoi scegliere un tavolo in ferro dello stesso colore o dello stesso materiale delle sedie, oppure creare un contrasto con un tavolo in legno. Il tavolo deve essere anche pratico e funzionale, quindi dotato di un piano stabile e resistente agli agenti atmosferici. Le sedie in ferro da giardino possono accogliere i tuoi momenti di relax tutto l'anno. Non dimenticare però diproteggere i mobili da giardino in invernocosì da avere un esterno da copertina inimitabile, indipendentemente dal tempo!
Iscriviti alla nostra Newsletter Riceverai uno Sconto del 5% su tutti i prodotti
Spedizione
Gratuita per ordini superiori a €300,00 in tutta Italia (tranne Calabria e isole), Francia e Germania
Per spedizioni in altri stati chiedere
un preventivo a info@arredamentopari.com
Contattaci
09:00-12:30 / 14:30-18:30 da lunedì a venerdì
(+39) 0541.740211
WhatsApp +39 3804793455