Promo omaggio Myo
IscrizioneNewsletter&Contatti
Paga in 3 rate senza interessi con Klarna!

Sedie in plastica: guida all’acquisto 2024

Le sedie in plastica sono adatte solamente per gli ambienti esterni? Oggi sfateremo un mito perché possiamo arredare anche i nostri ambienti interni con delle originali sedie in plastica di design. Come preferirle, colorate, bianche o minimal? C'è davvero l'imbarazzo della scelta! Leggi la nostra guida all’acquisto per trovare la soluzione migliore per ogni ambiente della casa, dal soggiorno al terrazzino!
C'è la convinzione che una sedia in plastica sia un arredo non adatto alla zona indoor di casa ma che sia meglio limitarla agli spazi esterni, come in un giardino o per rendere più accogliente l'angolo relax in terrazza. In realtà la sedia in plastica è stato un complemento di design molto apprezzato, specialmente negli anni passati, per definire gli ambienti interni, in particolare la zona living.


Sedie in plastica di design famose

Nel campo dell'arredamento sono tante le sedie in plastiche che sono diventate icone di design, ma anche sinonimo di stile e comodità. La Eames Plastic Chair è forse una delle più conosciute e amate tra le sedie in plastiche grazie alla sua seduta ergonomica che garantisce il massimo comfort. Questa soluzione è diventata subito famosa perché facile da personalizzare, molto versatile e adattabile in diversi spazi della casa.
La sedia Panton è forse una delle più iconiche quando si parla di sedie in plastica per la sua forma dalle curve sinuose e i colori vivaci. Una seduta che dà nell'immediato un senso di accoglienza e comodità ma che, al tempo stesso, esprime al massimo il concetto di un arredo fuori dagli schemi. La sedia fu progettata nel 1960 ed è stata realizzata completamente in plastica.
Un altro pezzo impossibile da dimenticare è la sedia Selene, una seduta concepita come un unico blocco modellato e realizzato in plastica colorata.
La maggior parte delle sedie in plastica di design sono state progettate e disegnate a partire dagli anni '60, ma comunque la plastica e altri materiali come l'acciaio e la fibra di vetro, hanno trovato largo impiego nella costruzione di sedute già a partire dai primi anni del XX secolo, con lo svilupparsi della produzione industriale di massa.

Sedie in plastica: perché sceglierle per arredare un living

Le sedie in plastica sono quindi delle ottime soluzioni per arredare un living contemporaneo così da creare un ambiente accogliente e di tendenza. Come scegliere oggi le sedie in plastica?

Sedie in plastica: le caratteristiche

Ti consigliamo le sedie in plastica perché sono complementi d'arredo durevoli, di facile manutenzione, sono versatili e semplici da abbinare in più ambienti. Si adattano senza problemi a diversi stili, dallo stile minimale allo stile vintage, e puoi combinarle anche con altri materiali per abbinamenti interessanti e dalla diversa matericità.
Nonostante siano molto resistenti, la plastica dona a questa seduta una gran leggerezza. Sono infatti facili da spostare, ed esistono diversi modelli anche impilabili, quindi sono anche arredi salvaspazio.
Nel nostro catalogo troverai diverse proposte e soluzioni adatte per ogni ambiente della casa, dalla zona indoor alla zona outdoor, e realizzate in diversi materiali.Come sono realizzate le nostre sedie in plastica? I materiali sono resistenti e le sedute facilissime da pulire, possono essere composte in resina, policarbonato e poliuretano.

Sedia Snow 300 di Pedrali impilabile e in polipropilene colorato

 
Sedia Snow di Pedrali in polipropilene che si caratterizza per la linea pulita. Snow è una sedia leggera e al contempo robusta, colorata e impilabile, caratterizzata da profili ovali che le donano resistenza e diventano naturali maniglie per afferrarla. Inoltre, la resistenza ai raggi UV e il particolare foro di scarico sul sedile per facilitare il deflusso d'acqua, la rendono ideale anche per l'esterno. La sedia Snow in polipropilene di Pedrali è disponibile in vari colori.
Qui te la proponiamo in un colore vivace e di tendenza, proprio in linea con i trend colori 2024, un intenso verde lime.
Perché scegliere le sedie in plastica per arredare un living? Perché sono durevoli e resistenti, ci permettono di creare diversi abbinamenti giocando con colori pop e materiali più classici come un tavolo realizzato completamente in legno. Inoltre si abbinano bene anche con materiali moderni come l'acciaio e il vetro.
Possiamo abbinare delle sedie in plastica a un tavolo in legno? Assolutamente sì, la combinazione tra i due materiali sarà inaspettata, originale e renderà divertente anche un angolo dall'aspetto più minimale.

Sedia Queen in policarbonato di Pedrali in vari colori

Sedia Queen in policarbonato di Pedrali
 
Sedia Queen 650 di Pedrali realizzata interamente in policarbonato disponibile sia nella versione trasparente che a pieni colori. Queen nasce da un'ispirazione più tradizionale, ma in realtà è una sedia moderna e contemporanea sia nel disegno, che nel materiale, che nella tecnologia costruttiva. Inoltre, la sedia Queen di Pedrali possiede il pregio della leggerezza e il requisito dell'impilabilità che la rende anche pratica.
Alla sedia Queen puoi abbinare uno dei nostri tavoli in legno.
Ecco un suggerimento per un living di tendenza.

Tavolo Venera di Altacorte fisso

Tavolo Venera tondo fisso di Altacorte con piano e struttura in rovere o noce massello e basamento (piastra) in acciaio disponibile in numerose finiture.

 

Puoi abbinarvi delle sedute imbottite o delle sedie in plastica colorate.

Sedie in plastica e stili d'arredo

Le sedie in plastica interpretano personalizzando diversi ambienti comunicando con più stili d'arredo. Quali sono gli stili con cui poter abbinare meglio le sedie in plastica? Gli stili moderni senza dubbio, dal design minimalista a stili più particolari, come lo stile contemporaneo, ma anche lo stile boho chic. Le sedie in plastica stanno molto bene anche in ambienti urban e dallo stile industrial, specialmente le sedie in polipropilene monocromatiche, preferibilmente optando per soluzioni total black o color tortora/grigio.
Vediamo insieme 5 tipologie di sedie in plastica per 5 stili d'arredo.
  1. Stile industrial: sedia in polipropilene e metallo

Sedia Academy CB1697 di Connubia. Con struttura in metallo, sa adattarsi a molteplici esigenze. Perfetta per la casa o l’ufficio, Academy è anche l’alleato indispensabile per le sale riunioni, grazie alle utilissime proposte di accessori come il carrello capace di trasportare comodamente fino a 10 sedie impilate, la tavoletta o il gancio per fissarle l’una all’altra. La varietà di scelta di abbinamento tra fusti e sedili di questo modello consente di offrire alternative in grado di creare soluzioni di grande impatto estetico e funzionale.
  1. Stile minimal: sedie polipropilene riciclato
 
 
Sedia Tuka CB2133 di Connubia è la sedia per chi desidera comfort e stile in un unica seduta. Realizzata in polipropilene riciclato in numerose varianti di colori si combina a quattro gambe in metallo. È possibile impilare fino 4 sedie.
  1. Stile contemporaneo: sedia in polipropilene e struttura in alluminio verniciato
Sedia in polipropilene 100% riciclabile stampata a iniezione, gambe in estruso di alluminio e telaio in pressofusione di alluminio. La scocca è disponibile nei colori bianco, sabbia, arancio, nero e blu abbinata a telaio verniciato in tinta.
  1. Stile vintage: finiture Metalli / Polipropilene
Sedia Academy CB1663 di Connubia. La forma della seduta rappresenta una ricerca alle forme semplici e sinuose adatte a ogni ambiente e situazione. Il fusto a 4 gambe è in tubo di metallo. La varietà di scelta di abbinamento tra fusti e sedili di questo modello consente di offrire più di un centinaio di alternative per soddisfare qualunque esigenza estetica e funzionale.
  1. Stile urban chic: sedie polipropilene e plastica, colore bordeaux
Sedia Academy CB1696 di Connubia. Con la sua struttura in metallo e molteplici soluzioni di colore per la scocca, rappresenta una ricerca di forme semplici e sinuose adatte a ogni ambiente e situazione. Grazie all'utilissimo carrello è possibile impilare fino a 15 sedie, rendendo così Academy un elemento d'arredo estremamente funzionale e indispensabile.

Dove mettere le sedie in plastica

Le sedie in plastica stanno molto bene nella zona living, dal soggiorno alla cucina, ma possiamo sceglierle come sedute di design anche nella sala da pranzo da abbinare al tavolo.
In cucina sono particolarmente indicate perché il materiale le rende facili da pulire, oltre a essere pratiche e molto resistenti, quindi sono un ottimo acquisto, e sicuro, anche per chi ha bambini piccoli. Le sedie in plastiche vengono scelte anche nella cameretta dei più piccoli o nella zona dedicata ai giochi.

Snow 303 Sedia in polipropilene per bambini

 
Snow 303 sedia in polipropilene per bambini. La forma giocosa, l'adattabilità agli ambienti sia esterni che interni e l'impilabilità caratterizzano la versione pensata per il mondo dei più piccoli, senza perdere la forza di una forma ormai inconfondibile sedia Snow.
Sedia realizzata in polipropilene caricato con fibre di vetro e stampata a iniezione mediante l’utilizzo della tecnologia gas air moulding, che la rende solida e al tempo stesso leggera.

Sedie in plastica per giardino: per un esterno che dura

Oltre per gli ambienti interni, le sedie in plastica sono perfette per definire gli spazi esterni, dal giardino a balconi e terrazzini.
Perché sceglierle per la zona outdoor? Sempre perché sono tra le più resistenti in commercio, sono durevoli e ben sopportano le intemperie, sono infatti resistenti agli agenti atmosferici ma anche alla corrosione. Le sedie da esterno presentano un design che andrà a favorire il drenaggio dell'acqua, quindi le sedute non si rovineranno a causa della pioggia.
Inoltre hanno una seduta comoda ed ergonomica, perfette per ospitare amici e familiari durante una cenetta in giardino o un pomeriggio di pieno relax.

Sedie in plastica per giardino: 3 soluzioni per l'esterno

Come devono essere le sedie in plastica per giardino? Resistenti ma anche maneggevoli e facili da spostare, possibilmente impilabili. Possiamo optare per soluzione colorate o trasparenti, da abbinare a tavolini piccoli e bassi o tavoli da giardino esterno. 
  1. Sedia Sai senza braccioli in tecnopolimero e impilabile di Scab Design
Sedie in plastica, struttura in tecnopolimero rinforzato fibra di vetro. Stampata ad iniezione con tecnica air moulding. Disponibile in diversi colori. Impilabile. Per uso interno/esterno. È acquistabile per multipli di 6 pezzi.
  1. Poltrona Coccolona in tecnopolimero di Scab design
 
Poltrona impilabile in tecnopolimero di grande resistenza e stabilità, è perfetta per il contract e per l’esterno. Dal design innovativo, è anche la seduta ideale per il living. Declinata in un’ampia e vivace gamma cromatica, è dotata di quattro piedini antiscivolo.
  1. Sedia Gio senza braccioli in tecnopolimero impilabile di Scab Design
Struttura in tecnopolimero rinforzato fibra di vetro. Stampata ad iniezione con tecnica air moulding. Disponibile in diversi colori. Comode e impilabili, sono particolarmente indicate per l’outdoor. Per uso interno/esterno.

Sedie in plastica colorate o trasparenti?

Il colore delle sedute, oltre al materiale, è un dettaglio da non trascurare. Meglio sedie in plastica colorate o trasparenti? La scelta dipende da dove andremo ad abbinare le sedie, dallo stile d'arredo degli ambienti, e agli arredi preesistenti.

Sedie trasparenti: consigli e stili

Le sedie trasparenti stanno molto bene in spazi piccoli, si abbinano con facilità a mobili in legno, ma anche con arredi dalle superfici riflettenti, una combinazione quest'ultima particolarmente indicata in un living poco spazioso.
Queste sedute stanno bene con stili d'arredo moderni e minimali, ma anche per ambienti più formali. Le consigliamo in soggiorno, o nella zona notte così da dare un tocco più ricercato agli spazi.

Sedia impilabile semplice moderna di design Mind di Green

 
La sedia impilabile Mind prodotta dalla ditta Green è formalmente raffinata, gradevole è sempre attuale.
Mind ha la struttura in acciaio cromato e la seduta in acrilico (materiale plastico) in tre diverse finiture: incolore (trasparente), bianco lucido, arancio lucido.
La sedia Mind è in grado di arredare con stile ogni ambiente per uso quotidiano e lavorativo come bar e ristoranti e grazie alla caratteristica dell' impilabilta' aiuta ad ottimizzare al meglio gli spazi. La sedia Mind è ordinabile per multipli di 4 pezzi.

Sedie colorate: consigli e stili

Le sedie colorate ci permettono di giocare di più personalizzando gli ambienti, puntando su combinazioni di colori interessanti. Un esempio? Scegli tonalità opposte sulla ruota dei colori per creare abbinamenti originali, puoi anche scegliere sedie colorate in colori diversi per arredare un living contemporaneo, da abbinare a un tavolo minimale. Puoi anche puntare sulle sedie in plastica dai colori vivaci per dare quel tocco in più alla zona giorno, facendole diventare così protagoniste degli spazi.

Sedia colorata pieghevole di Pedrali in polipropilene

 
Enjoy di Pedrali, resistente e leggera, è una sedia pieghevole estremamente semplice da movimentare che, una volta riposta, occupa uno spazio di soli 95 mm. Realizzata in polipropilene caricato con fibre di vetro, si presta anche per utilizzi outdoor.
Quale delle nostre soluzioni ti piace di più?

Approfondisci:
Sedie pieghevoli in legno

Sedie da giardino in plastica: 5 proposte per l’estate

Email Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter
Riceverai uno Sconto del 5% su tutti i prodotti

Spedizione

Gratuita per ordini superiori a €300,00 in tutta Italia (tranne Calabria e isole), Francia e Germania
Per spedizioni in altri stati chiedere un preventivo a info@arredamentopari.com

Contattaci

09:00-12:30 / 14:30-18:30
da lunedì a venerdì

(+39) 0541.740211
WhatsApp +39 3804793455

Feedback

cosa dicono di noi
I prezzi sono compresi di IVA
Si accettano pagamenti tramite carte di credito (circuiti Visa e Mastercard), bonifico bancario e Paypal.