Il tavolo è uno dei primi complementi d'arredo che acquistiamo per arredare casa. Esistono così tante tipologie di tavolo che trovare quello giusto potrebbe sembrare una vera impresa, ma non di certo impossibile. Quale tavolo scegliere per una casa moderna e ambienti funzionali? Quando si parla di tavoli, i più scelti restano i tavoli in legno: il è un fascino unico, certo, ma hai mai pensato di provare i tavoli allungabili in vetro? Sono dei complementi di design sempre più di tendenza, soprattutto quest'anno. Vediamo come scegliere insieme il modello più adatto e dove abbinare un tavolo allungabile in vetro in ogni spazio di casa.
Perché il tavolo è un complemento d'arredo irrinunciabile?
Il tavolo è un po' come il divano in soggiorno, irrinunciabile. È molto più di un semplice complemento d’arredo: ci riuniamo e sediamo intorno a un tavolo nei momenti importanti, è simbolo di unione, convivialità, senza tralasciare la sua praticità. Intorno a un tavolo si vivono i momenti più belli e intensi. Si vive la quotidianità della casa, una colazione e un pranzo in famiglia, una cena con gli amici, ma si fanno anche progetti con le persone care. Ecco perché trovare il modello giusto è fondamentale. Come scegliere il tavolo più adatto e dove collocarlo?
Come scegliere il tavolo giusto per la casa?
La scelta del tavolo giusto dipende da diversi elementi. Prima di tutto, dove vogliamo collocare il nostro tavolo? Di solito il tavolo viene scelto per la cucina, la sala da pranzo, un open space, ma anche per spazi esterni o una tavernetta. È importante poi trovare la grandezza adatta per non saturare l'ambiente o, al contrario, fare attenzione a non scegliere un tavolo che potrebbe risultare piccolo per un ambiente spazioso. Anche la forma, i materiali e il design in generale sono tutti elementi da tener presente. Inoltre la tipologia di tavolo che andremo a scegliere lo renderà più o meno funzionale in base all'ambiente in cui verrà inserito. I tavoli in legno vengono spesso preferiti perché sono soluzioni versatili che si abbinano in diversi ambienti e si integrano senza difficoltà. Questo però non vuole dire che possiamo sperimentare altre soluzioni e modelli.Itavoli in vetro oggi stanno diventando sempre più popolari e scelti per arredare casa. Sono molto eleganti, in commercio troviamo tanti modelli dai diversi stili e design: abbiamo tavoli in vetro dalle linee minimali e quindi perfetti per stili più semplici e moderni, ma anche tavoli in vetro lavorati e con dettagli, ideali per ambienti dell'estetica classica e un arredamento del design tradizionale. Se stai cercando un tavolo che rispecchi le necessità dell'abitare di oggi, ti consigliamo proprio i tavoli allungabili in vetro.
Tavolo Account di Stones da 140 allungabile fino a 220
Questo è uno dei nostri tavoli allungabili in vetro disponibile in catalogo. Come puoi vedere il design è minimale, il che rende questo complemento d'arredo adatto in diversi ambienti, dalla cucina alla sala da pranzo. Account 140 è un tavolo allungabile con la base in metallo verniciato e piano in vetro temperato, con due allunghe in MDF laccato da cm 40. Finitura:
Base bianco e ceramica bianca opaca (OM/146/BI)
Base bianco e ceramica Marmo bianco lucido (OM/146/MB)
Tavoli allungabili in vetro: design per la zona living
L'ambiente in cui verrà collocato il tavolo è molto importante per scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze. La zona living è quella su cui ci concentreremo maggiormente perché è proprio qui che un tavolo trova il suo posto ideale. Nella ricerca del tavolo allungabile in vetro perfetto, possiamo suddividere gli ambienti in cui andremo a collocare il modello più adatto in:
soggiorno
sala da pranzo
cucina
open space.
Tavoli allungabili in vetro per il soggiorno
In soggiorno la scelta dei tavoli allungabili in vetro è guidata soprattutto dallo stile del nostro living. In un soggiorno moderno punteremo su tavoli dal design non molto elaborato. Le tendenze del periodo prevedono tavoli allungabili perché pratici, non molto grandi ma che si possono trasformare in base alle esigenze del momento. Un tavolo piccolo diventa il più accogliente possibile se abbiamo ospiti inattesi, per esempio. La leggerezza è un altro aspetto fondamentale che si traduce non solo nel design essenziale, ma anche nella scelta di materiali sì resistenti, ma che non appesantiscono gli spazi con una forte matericità. Leggi anche la nostra guida su: tavoli e tavolini da salotto allungabili e trasformabili
Tavolo Circle allungabile di Zamagna
Tavolo Circle allungabile con guida in alluminio ad apertura telescopica brevettata modello Flow, con ponte gamba in metallo verniciato e piani in varie finiture: vetroceramica, vetro, laminato o melaminico. Un numero praticamente infinito di varianti, per un tavolo adatto quindi a qualsiasi tipo di ambiente. Ogni tavolo è caratterizzato da una grande versatilità e da un elevato grado di personalizzazione grazie alle innumerevoli combinazioni che possono essere realizzate tra le finiture del piano e della struttura. I piani in vetro laccato lucido, vetroceramica opaca e vetroceramica lucida hanno le allunghe in melaminico. Se invece cerchi un tavolo dal dettaglio raffinato, ecco una soluzione ad hoc.
Tavolo rotondo fisso e allungabile Barone Bontempi elegante moderno
Iltavolo Barone si caratterizza per il suo design moderno, raffinato ed elegante, il particolare incrocio delle quattro gambe conferisce stabilità perfetta al tavolo che ben si adatta sia alla sala da pranzo o soggiorno. La struttura del tavolo è in acciaio laccato disponibile in diversi colori: allumino, bianco, sabbia, testa di moro, antracite, nero, Multicolor Elegant, cromata, argento naturale, oro o nero profondo lucido. Il piano può' essere in cristallo, a scelta tra una vasta gamma di finiture, oppure in legno.
Tavoli allungabili in vetro per la sala da pranzo
La sala da pranzo è uno spazio pensato per accogliere, è un ambiente conviviale ma allo stesso tempo molto funzionale. È qui che ci riuniamo con la nostra famiglia, organizziamo cene, pranzi ed eventi importanti. Ogni dettaglio avrà la sua importanza, così come la scelta del tavolo. In questo ambiente possiamo puntare su diverse soluzioni: un tavolo in cristallo allungabile, un tavolo rotondo in vetro allungabile, un tavolo allungabile in vetro dal design più ricercato.
Tavolo Flame allungabile rettangolare di Zamagna
Tavolo allungabile Flame, con basamento in metallo verniciato e piana disponibile in varie finiture e dimensioni (una a botte e numerose rettangolari). La struttura di questo tavolo, con basamento centrale dalle forme geometriche unico nel suo genere, è disponibile in cinque finiture diverse di metallo verniciato. Flame di Zamagna si può avere con il piano in vari materiali e finiture a scelta. Questo tavolo arrederà con eleganza e classe la tua cucina o sala da pranzo. Ecco una proposta per una sala da pranzo elegante.
Tavolo Arpa di Tonin Casa
Tavolo Arpa di Tonin Casa è un tavolo con base in multistrato termo curvato e impiallacciato in noce o rovere scuro termotrattato con piano fisso o allungabile in vetro, legno o ceramica in diversi tipi di finitura. Un tavolo armonioso sia nelle forme sia nei materiali. Una versione fissa, classica come la musica cui si ispira; una versione allungabile con un binario in alluminio, contemporanea e funzionale. Il design è audace, e caratterizza tutto il programma Arpa, che oltre al tavolo prevede una consolle.
Tavoli allungabili in vetro per la cucina
La cucina è un ambiente molto pratico, spesso caotico e non sempre grande da poter ospitare un tavolo. Qui, soprattutto se la cucina è piccola, puoi optare per un tavolo rotondo in vetro allungabile, ma le soluzione sono davvero infinire grazie alla praticità dei tavoli moderni. Un tavolo rotondo si integra facilmente e si abbina sia in ambienti minimalisti ma sta molto bene anche in una cucina industrial. È una scelta perfetta per una cucina in stile urban chic, una proposta molto di tendenza quest'anno. Oppure un’altra soluzione è optare per un tavolo dal design minimal e completamente bianco.
Tavolo Diapason allungabile di Zamagna
Tavolo allungabile con guida in alluminio ad apertura telescopica brevettata modello Flow, con ponte gamba in metallo verniciato e piani in varie finiture: vetroceramica, vetro, laminato o melaminico. Un numero praticamente infinito di varianti, per un tavolo adatto quindi a qualsiasi tipo di ambiente. Ogni tavolo è caratterizzato da una grande versatilità e da un elevato grado di personalizzazione grazie alle innumerevoli combinazioni che possono essere realizzate tra le finiture del piano e della struttura. I piani in vetro laccato lucido, vetroceramica opaca e vetroceramica lucida hanno le allunghe in melaminico. O ancora con piano in vetro temperato e struttura solida ma dell'estetica semplice.
Tavolo allungabile Zeffiro di Connubia
Tavolo allungabile Zeffiro di Connubia con piano in vetro temperato. Disponibile con struttura in metallo in varie finiture. Il tavolo è allungabile grazie a due allunghe laterali apribili singolarmente che agiscono su guide in alluminio, in tinta con le gambe. Questo tavolo dal design semplice darà un tocco di eleganza alla vostra cucina
Tavoli allungabili in vetro per open space
L'open space è una soluzione abitativa sempre più scelta perché permette di integrare insieme due ambienti in un unico spazio, creando angoli definiti grazie a un arredamento salvaspazio e multifunzionale. In un open space un tavolo allungabile in vetro è infatti una soluzione ideale anche in ambienti dalla metratura contenuta.
Tavolo Gateway allungabile rettangolare di Zamagna
Tavolo allungabile Gateway di Zamagna con piano disponibile in diverse dimensioni (una a botte e numerose rettangolari). La struttura di questo tavolo, due gambe laterali dalla forma esagonale irregolare, è disponibile in cinque finiture diverse di metallo verniciato. Gateway di Zamagna si può avere con il piano in vari materiali e finiture a scelta. Questo tavolo arrederà con eleganza e classe la tua cucina o sala da pranzo.
Tavolo rotondo vetro allungabile
Uno dei tavoli più di tendenza quest'anno è sicuramente il tavolo rotondo in vetro allungabile. Il motivo, prima di tutto, è dovuto al fatto che il 2024 è l'anno delle forme fluide, morbide e accoglienti, quindi un tavolo rotondo è una soluzione in linea con i trend del momento rispetto ai classici tavoli rettangolari o quadrati.
I vantaggi di un tavolo rotondo in vetro allungabile
Un tavolo rotondo è molto pratico ed è anche abbastanza semplice da posizionare, sia in stanze di diverse dimensioni e forme, che specialmente in ambienti più piccoli o a pianta aperta come piccoli loft e open space. Il fatto che il tavolo sia poi allungabile, rende questo complemento d'arredo ancora più versatile e funzionale. Lo possiamo scegliere per arredare tutti gli ambienti della zona giorno, dalla cucina in stile rustico a un salotto ricercato.
Connubia GIOVE CB4739-D 120
Tavolo allungabile GIOVE, basamento in metallo con piano tondo in legno, legno-ceramica o legno-vetro. Base centrale in metallo fissa con quattro gambe inclinate a sezione ellittica e meccanismo di apertura a libro con allunga centrale in tinta con la base. Le linee semplici e decise lo rendono adatto a ogni spazio abitativo.
Tavolo Giro rotondo allungabile innovativo e moderno Bontempi
Tavolo Giro Bontempi rotondo allungabile, con una semplice rotazione del piano si trasforma in un meraviglioso tavolo elittico, capace di ospitare fino a dieci posti a tavola. Le allunghe sono in cristallo nella stessa finitura del piano e si posizionano grazie a un innovativo sistema di apertura telescopio sincronizzato. Il tavolo Giro è disponibile nella versione di struttura con gambe e nella versione con base in acciaio inox e colonna.
Perché scegliere i tavoli in vetro?
Il ripiano in vetro è molto vantaggioso quando si tratta di scegliere un tavolo per diversi motivi, sia pratici che estetici. Il vetro è una superficie che non appesantisce visivamente l'ambiente perché appunto trasparente e riflettente. Una soluzione ideale per spazi piccoli o in open space. Inoltre è facile da pulire, non richiede particolare manutenzione, basta togliere la polvere accumulata per far splendere il ripiano. Per approfondire, leggi anche: come pulire i vetri Se anche dovesse macchiarsi, basta una veloce passata con un panno umido per rimuovere le macchie. Il vetro temperato, quello utilizzato per i tavoli, è un materiale sicuro e resistente, anche contro graffi e urti.
Iscriviti alla nostra Newsletter Riceverai uno Sconto del 5% su tutti i prodotti
Spedizione
Gratuita per ordini superiori a €300,00 in tutta Italia (tranne Calabria e isole), Francia e Germania
Per spedizioni in altri stati chiedere
un preventivo a info@arredamentopari.com
Contattaci
09:00-12:30 / 14:30-18:30 da lunedì a venerdì
(+39) 0541.740211
WhatsApp +39 3804793455