Soggiorno piccolo con divano e tavolo: 3 soluzioni di arredo
Soggiorno piccolo con divano e tavolo: 3 soluzioni di arredo
Sei alla ricerca di consigli e soluzioni d'arredo per un soggiorno piccolo? In questa guida ti consiglieremo come massimizzare gli spazi in un soggiorno piccolo, rendendolo così funzionale e accogliente. Scopri tutto quello che c'è da sapere per arredare un soggiorno piccolo con divano e tavolo!
Oggi le nostre case vengono progettate per essere più accoglienti e funzionali rispetto a decenni fa, un tempo in cui la casa era meno vissuta rispetto a ora. Le abbiamo viste cambiare e, in fondo, anche noi siamo cambiati con loro. Gli spazi abitativi si sono adattati alle nostre nuove esigenze e difatti li abbiamo ridisegnati rendendoli più fluidi, imparando anche a gestirli meglio. Perfino un soggiorno piccolo assume un grande potenziale se arredato nel modo giusto.
Soggiorno piccolo, come arredarlo?
Molti di noi hanno un soggiorno piccolo e non sanno bene come valorizzarlo nel modo giusto. Come arredare un salotto piccolo? Il primo consiglio che vogliamo darti è di trovare uno stile semplice ma che ti permetterà anche di personalizzare l'ambiente come desideri e in base alle tue esigenze.
Trova il tuo stile d'arredo
Uno degli stili più scelti per arredare un soggiorno piccolo e poco spazioso è lo stile moderno. Puoi anche scegliere lo stile minimal, mentre se cerchi qualcosa di più originale e colorato, punta sullo stile boho chic o lo stile vintage. Dopo aver scelto uno stile d'arredo, troverai con più facilità i colori per ravvivare il tuo soggiorno piccolo con divano e tavolo.
Colori per un soggiorno piccolo con divano e tavolo
Quando si arredano spazi piccoli, pensa anche se il tuo soggiorno piccolo risulta poco luminoso, cerca di preferire tavolozze dai colori chiari. I più consigliati restano i colori neutri e i colori pastello. Tra i coloritrend 2024 per arredare casa, abbiamo in particolare i colori caldi e i neutri. Possiamo sceglierli per arredare un soggiorno piccolo con divano e tavolo, magari partendo dalle pareti. Un esempio? Il color tortoraè un neutro molto apprezzato che può avere sia shade calde che fredde. Il tortora è un colore che puoi provare sia alle pareti che scegliere per il tuo arredamento. I mobili tortora sono versatili e si adattano a ogni stile d'arredo. Dopo aver trovato lo stile d'arredo e i colori, possiamo passare al tipo di arredamento.
Arredamento per un soggiorno piccolo
Dobbiamo fare in modo di creare un ambiente accogliente e che sia anche funzionale. Troppi arredi saturano gli spazi, l'ideale è puntare su un arredamento essenziale, scegliendo mobili multiuso. Il primo consiglio è quello di creare delle aree in cui andremo a svolgere le nostre attività. Pensaci bene, cosa fai in soggiorno? Ti rilassi, fai accomodare i tuoi ospiti, guardi la TV, ti dedichi ai tuoi hobby, o magari lavori in smart working. Cosa ti occorre per tutte queste attività? Impariamo quindi a massimizzare gli spazi in un soggiorno piccolo con divano e tavolo.
Massimizzare gli spazi di un soggiorno piccolo
Cosa significa massimizzare gli spazi? Vuol dire trovare il compromesso ideale tra spazio e disposizione di mobili e complementi d'arredo. Possiamo massimizzare gli spazi di un soggiorno piccolo con divano e tavolo partendo dalle basi, scegliendo quindi uno stile d'arredo minimale e moderno, puntando su comodi e pratici mobili salvaspazio, arredi essenziali ma che siano anche di design, creando palette di colori chiari che daranno uniformità ed equilibrio visivo al tuo living. Se hai poco spazio, cerca di sfruttare ogni angolo in modo intelligente; non dimenticare che anche le pareti sono importanti! Mensole, pareti attrezzate, pensili, cerca di puntare su più gruppi d'arredi così da definire meglio le pareti e sfruttare le altezze. Rinunciare all'estetica, anche se il soggiorno è piccolo, significa penalizzare i propri ambienti. La personalizzazione degli spazi rende la nostra casa più accogliente, permettendoci di ricreare l'atmosfera desiderata. Una volta capito come massimizzare al meglio gli spazi del soggiorno, ecco una lista dei mobili e dei complementi decorativa da avere per arredare un soggiorno piccolo con divano e tavolo.
Mobili per un soggiorno piccolo con divano e tavolo
Definite specifiche aree, scegliamo poi il nostro arredamento. Immancabile sarà il divano, comodo, da scegliere proporzionato in base allo spazio a disposizione, puntando su un design semplice. La scelta del divano dipende da dove sarà collocata la seduta, lo stile del nostro soggiorno, i colori della stanza, ma anche materiali e finiture del soggiorno. Tutto questo perché abbiamo bisogno di creare coerenza visiva tra stili, colori e finiture. Leggi qui tanteidee salotto da cui prendere ispirazione. Se abbiamo scelto uno stile moderno, possiamo puntare su un divano di design in tessuto compatto e colorato. Lo stile d'arredo del soggiorno è vintage? Un'idea potrebbe essere un divano in vellutino.
Divano QUA-NDO DV M TS in metallo rivestito in tessuto di Midj
Colorato e moderno, questo divano è in trend con le tendenze del momento che vogliono arredi compatti e dalle linee morbide. Divano lounge Qua-ndo con struttura in metallo. Sedile e schienale in tessuto, pelle o similpelle. Configurata in metallo cat. O1 o O2 con cuscini rivestiti in tessuto specifico per outdoor è idonea alla collocazione all'aperto, escluse zone balneari, ma ovviamente puoi collocarlo anche nella tua zona living. Il soggiorno è configurato come open space? Allora non mancherà un tavolo. Ti consigliamo di scegliere un modello compatto, magari una soluzione trasformabile, come un tavolo allungabile, o magari un tavolo regolabile in altezza.
Tavolino Mascotte CB490 di Connubia in legno regolabile in altezza
Questa soluzione è una delle migliore da provare se vuoi arredare il tuo soggiorno piccolo con divano e tavolo senza ingombrare troppo la zona giorno. Tavolino Mascotte di Connubia, interamente in legno. Allungabile e regolabile in altezza. Mascotte è un versatile tavolino per il living che all’occorrenza, e in pochi gesti, si trasforma in tavolo da pranzo per 6 persone: è sufficiente la pressione di un tasto, posto sul lato lungo, per regolarne l'altezza in 7 diverse posizioni. Il piano in legno è raddoppiabile in estensione grazie al pratico sistema di apertura a libro. Facile da spostare grazie alle due ruote in gomma morbida e antigraffio, il tavolino Mascotte ama esserci e trasformarsi nell’ambiente di casa assecondando le tue esigenze. Oltre al divano e tavolo, in un soggiorno piccolo non dovrebbero mancare:
un piccolo coffee table da mettere davanti al divano, una soluzione trasformabile con tavolo regolabile in altezza va benissimo, perché possiamo spostarla all'occorrenza, scegliendo la configurazione che ci occorre al momento, e quindi se utilizzarlo come tavolino da divano o come tavolo.
Una libreria moderna o uno scaffale, ma anche una parete attrezzata da collocare a muro per tener in rodine tutte le nostre cose, dai libri ai documenti, dalle foto agli oggetti di design.
Un tappeto decorativo, magari formato maxi, colorato e con frange così da valorizzare anche il pavimento e dare più forma al soggiorno.
Una madia di design, piccola e colorata, come ulteriore mobile d'arredo funzionale che può essere usato anche come piano d'appoggio, magari come mobile TV. Non rinunciare a mobili colorati per un salotto originale, pochi ma scelti per design e funzionalità.
E infine sgabelli, cuscini colorati per il divano, e diverse tipologie di lampade per un'illuminazione diversificata.
Idee per un soggiorno piccolo con divano e tavolo
Vogliamo adesso svelarti 3 soluzioni di arredo per un soggiorno piccolo con divano e tavolo, così da creare un ambiente accogliente e che resti allo stesso tempo pratico. Per un soggiorno piccolo con tavolo e divano partiamo dalla grandezza del nostro living e da come vogliamo collocare i due arredi. Ecco la prima idea.
Soggiorno piccolo con divano e tavolo per arredare open space
Hai un open space e vorresti dividere meglio due ambienti nella stesso spazio? Se non sai come separare l'angolo relax da quello della sala da pranzo, il divano non solo può essere la tua comoda seduta di design preferita, ma anche un elemento divisorio tra i due spazi. Il tavolo lo sceglierai compatto e in base allo stile del soggiorno.
Divano Landa CS3423 di Calligaris
Estetica minimal dalle linee pulite ed essenziali, ma dalle forme morbide e avvolgenti, Landa è un divano si caratterizza per la sua eleganza, ma anche per un dettaglio nascosto che diventa l’elemento prezioso: il movimento che permette di raggiungere il comfort desiderato attraverso la perfetta inclinazione di cuscino, bracciolo e schienale. Landa offre una grande libertà compositiva: disponibile a moduli fissi o componibili per tutte le esigenze di spazio e interpretazione.
Tavolo allungabile Bio di Sedit in legno
Tavolo allungabile con piano, gambe e allunghe impiallacciate Rovere poro aperto, la qualità e lo stile italiano sono il punto forte di questo tavolo, perfetto per dare carattere al tuo spazio casa.
Tavolo protagonista del soggiorno con divano complementare
Vuoi definire l'estetica del soggiorno partendo da un tavolo elegante? Una soluzione d'arredo per un soggiorno piccolo con divano e tavolo originale è scegliere di puntare su arredi simili, magari nello stesso stile, o con colori monocromatici, ma sempre valorizzati con dettagli unici.
Tavolo fisso o allungabile Wave di Tonin Casa
Wave è un tavolo allungabile dal design unico e intramontabile da adattare a tutte le situazioni domestiche. Realizzato con basamento in poliuretano Baydur, materiale di ultima generazione creativo e funzionale, il binario per la versione allungabile è in alluminio.
Divano Le Marais CS3413 di Calligaris
Moderno, semplice, dalle forme armoniose ed eleganti, il divano Le Marais ha una grande vivibilità ed è facilmente inseribile in ambienti sia classici che moderni. L’elegante e sottile basamento in metallo dà un tocco di dinamismo alla cuscinatura della seduta e dello schienale, la cui particolare composizione dona all’imbottitura una naturale morbidezza ed elasticità. Le Marais è versatile, accogliente e offre una grande libertà compositiva. Tra i due complementi d'arredo c'è un richiamo di colori e forme. Entrambi invitano a una seduta accogliente, senza mai rinunciare alla ricercatezza di uno stile sofisticato.
Divano letto e tavolo trasformabile per monolocale
Il monolocale può essere un ambiente difficile da arredare perché la gestione degli spazi definirà o meno la vivibilità degli ambienti. Ti consigliamo per arredare un soggiorno piccolo con divano e tavolo due soluzioni pratiche: un divano letto da accompagnare a un tavolo trasformabile.
Divano letto elegante e raffinato Gin
Divano letto Gin rivestito in ecopelle o tessuto sfoderabile con rete in acciaio, struttura in legno e imbottitura in poliestere. Elegante e raffinato, riscrive in chiave moderna l’ideale di comfort. Gin è componibile e il poggiatesta è regolabile in 15 posizioni per un’esperienza total relax. È disponibile a due o tre posti, con materasso h.14 cm o h.18 cm, D25.
Tavolo trasformabile Icaro di Altacom basamento centrale
Tavolo Icaro di Altacom pieghevole con apertura a compasso. Base in metallo e piano in nobilitato. Profondità minima di 8 cm da chiuso, piano tondo diametro 120 cm quando aperto. Una volta chiuso, può essere riposto altrove se non occorre.
Iscriviti alla nostra Newsletter Riceverai uno Sconto del 5% su tutti i prodotti
Spedizione
Gratuita per ordini superiori a €300,00 in tutta Italia (tranne Calabria e isole), Francia e Germania
Per spedizioni in altri stati chiedere
un preventivo a info@arredamentopari.com
Contattaci
09:00-12:30 / 14:30-18:30 da lunedì a venerdì
(+39) 0541.740211
WhatsApp +39 3804793455