Promo omaggio Myo
IscrizioneNewsletter&Contatti
Paga in 3 rate senza interessi con Klarna!

Sgabelli moderni e di design: guida all’acquisto 2025

Gli sgabelli vengono sempre più scelti sia come sedute aggiuntive di cui disporre quando si ha bisogno - per aggiungere un posto a tavola per un ospite inatteso ad esempio -, sia come sedute fisse da poter disporre a piacimento in diversi ambienti di casa. Li troviamo in soggiorno, in cucina, nella sala da pranzo, ma ci sono modelli, come gli sgabelli bassi, che vengono impiegati anche in bagno e in camera da letto, o volendo anche sgabelli di design per lo studio. Quali sono gli sgabelli moderni e di design da tenere d'occhio quest'anno e nel 2025? 

 

Ecco una guida all’acquisto completa.

Sgabelli moderni e di design: modelli e utilizzi

Gli sgabelli sono dei complementi d'arredo comodissimi e versatili che hanno diverse funzionalità in base alla tipologia del modello. In commercio troviamo sgabelli moderni e di design, quelli alti e con schienale, che rappresentano delle ottime sedute e vengono sempre più spesso preferite alle classiche sedie per la sala da pranzo, soprattutto in un living contemporaneo. Troviamo principalmente utilizzati gli sgabelli alti in cucina abbinati a isole e penisole; sono una seduta comoda e allo stesso tempo rappresentano un complemento arredativo di stile. Non sorprende quindi che da anni vengono sempre più proposti come must have dai designer per un arredamento di tendenza.

Quali sono gli sgabelli più scelti, come vengono utilizzati e dove li possiamo collocare? Con quali arredi stanno bene e con quale stile ed estetica del momento?

Sgabelli più scelti nel 2024: i modelli più belli 

Gli sgabelli più di tendenza sono senza dubbio sgabelli alti, con schienale e altezza regolabile, nonché con sedile imbottito per essere ancora più comodi e accoglienti. Li scegliamo come seduta da abbinare a isole e penisole in cucina, ma li preferiamo anche in salotto sia per arredamenti più moderni che come soluzione arredativa per spazi dall'estetica classica. 

Possiamo anche scegliere uno sgabello comodo e pratico in uno studio (in casa e in ufficio), e sono disponibili in commercio anche sgabelli per l'esterno. 

Sgabello GALA CS1868-MTO di Calligaris

GALA CS1868-MTO di Calligaris è l'esempio di come uno sgabello possa essere una seduta accogliente e dettare stile anche in un soggiorno minimale.

Un gioco di contrasti dove i riflessi metallici incontrano i colori caldi del velluto o l'eleganza della vera pelle. È uno sgabello con sedile realizzato a cinghie elastiche e struttura in tubo di metallo a slitta, con spalliera in metallo rettangolare. Va a completare la famiglia di sedie e poltroncine Gala: una linea di sedute raffinate che fanno dello stile retrò la propria cifra stilistica.

Consigliamo lo sgabello in verde bosco, uno dei colori tendenza 2024/2025. Inoltre, il velluto è un materiale molto apprezzato sia per la sua texture morbida che per la profondità che conferisce ai colori, rendendo, più di ogni altro rivestimento, una seduta elegante e raffinata.

Dai un'occhiata anche alla nostra guida all'acquisto sulle sedie colorate.

Sgabello Cozy Mid CB2309 di Connubia

Tra le novità del nostro catalogo autunno 2024, segnaliamo invece lo sgabello Cozy Mid CB2309 di Connubia.

Cosa significa cozy quando parliamo di arredamento? Intendiamo uno stile che ha come obiettivo quello di aiutarci a creare un ambiente accogliente e rilassante. Questo sgabello si chiama appunto Cozy perché ha una seduta accomodante con un'imbottitura morbida, per garantire il massimo comfort.

Lo sgabello Cozy ha inoltre la struttura in metallo che da massimo sostegno al complemento, e la seduta è disponibile in varie finiture e colori, tonalità tenui e neutre, come suggerisce un'estetica cozy. Leggera e funzionale, la nuova seduta della collezione Cozy offre la soluzione ideale per qualsiasi ambiente.

Cozy è molto versatile, ideale per essere posizionato attorno a un tavolo da cucina o in una zona dining dai toni giovani e colorati. Un connubio perfetto tra design moderno e praticità. Per la scelta del colore, il color tortora resta uno dei colori chiave 2024/2025, ma potresti preferire qualcosa di più audace se stai arredando un ambiente in stile eclettico o urban e puntare sul blu, un altro colore moda 2024/2025.

Sgabello Cover M TS in metallo rivestito in tessuto o pelle di Midj

Quest'anno i protagonisti degli arredi sono stati i materiali naturali e i colori caldi, e continueranno a esserlo anche l'anno prossimo. Ecco perché dovresti dare un'occhiata allo sgabello Cover M TS di Midj.

Lo sgabello Cover è un pezzo d'arredamento che unisce eleganza e funzionalità. La sua base è realizzata in legno di frassino tinto, che conferisce robustezza e un tocco di naturalezza. Il sedile, disponibile in diverse configurazioni di rivestimento, può essere realizzato in tessuto, pelle o similpelle, così da personalizzare lo sgabello in base alle proprie preferenze estetiche e di comfort.

È un complemento funzionale e decorativo davvero camaleontico perché il suo design lo rende contestualizzabile ovunque. La combinazione di materiali di alta qualità e la cura dei dettagli assicurano non solo un aspetto originale, ma anche una lunga durata nel tempo.

L'arancione è stato un colore moda del 2024 e resterà anche nel 2025, ma uno dei colori che non forse non ti aspetti l'anno prossimo è il giallo chiaro (dal giallo burro al giallo pastello).

Sgabello Nuvola H M TS in metallo rivestito in tessuto o pelle di Midj

Il 2024 è stato l'anno delle linee morbide per sedute ergonomiche e di stile. In particolare per le sedute di design quest'anno si è puntato molto su comodità ed estetica per garantire il massimo comfort anche se si passano diverse ore seduti. Allo stesso tempo, una seduta di design saprà integrarsi con equilibrio all’arredamento circostante, aggiungendo un tocco di stile all’ambiente. Lo sgabello Nuvola rappresenta tutto questo.

Il progetto di Midj ha una base solida, a quattro gambe completamente in acciaio verniciato o rivestita in pelle, ecopelle, tessuto o tessuto cliente. Si ha la possibilità di rivestire il retroscocca in tessuto, pelle o ecopelle differente disponibile in 2 altezze. Scopri questo sgabello comodissimo ed elegante.

Dove mettere gli sgabelli?

Tutti gli sgabelli proposti sono ideali come seduta e per definire angoli relax in soggiorno o per essere abbinati al tavolo, isola e penisola in cucina, ma in catalogo abbiamo anche sgabelli più compatti per il bagno, o pratici sgabelli da esterno. Vediamo nel dettaglio dove mettere gli sgabelli in casa. 

Sgabelli moderni e di design in cucina

Oggi gli sgabelli vengono scelti soprattutto per arredare la cucina. Possiamo infatti aggiungerli al tavolo, al banco di un'isola o di una penisola, ma troviamo anche sgabelli bassi e compatti da usare come piano d'appoggio. Inoltre gli sgabelli sono delle sedute ideali per chi ama organizzare cene e aperitivi con gli amici, così da poter stare tutti insieme e chiacchierare comodamente, anche in assenza di un divano.

Sgabello impilabile Olly di Ingenia

Lo sgabello impilabile Olly di Ingenia è molto pratico perché è anche salvaspazio visto che possiamo impalare più sgabelli tra loro. Possiamo scegliere questi sgabelli come seduta extra o per creare una zona conviviale attorno all'isola della cucina. Sgabelli comodi e colorati!

Olly ha la struttura in acciaio cromato o laccato a scelta varie finiture, la scocca è in polipropilene in diversi colori a scelta. Lo sgabello Olly di Ingenia arreda con stile l'ambiente che occupa.

Perfetto per cucine moderne con isole centrali e piani di lavoro illuminati da lampade a sospensione di design.

Sgabelli per cucina e penisola moderni

Da abbinare a isola e penisola, preferiamo sgabelli alti e moderni. Il design che caratterizza questi complementi prevede linee contemporanee, con struttura in metallo e seduta ergonomica, ma abbiamo sempre più soluzioni in legno, per venire incontro alle esigenze d'arredo del momento.

Gli sgabelli moderni e di design rispondono alle richieste dell'abitare e dell'abitante moderno, frenetico sì, ma che non vuole rinunciare alla comodità. Questi sgabelli sono adatti per definire isole multifunzionali - dove si passa dal lavoro al pranzo in un attimo -, perché dotati di meccanismi di regolazione dell'altezza e base girevole. 

Sono complementi decor dall'eleganza contemporanea, perfetti per creare quei contrasti ricercati in particolare nello nostre cucine moderne, permettendoci di personalizzare anche spazi minimalisti.

Sgabello Lisa Tecnopolimero 75 di Scab design

La sua eleganza si fa sempre notare. In questa versione, Lisa presenta seduta e schienale in tecnopolimero. Forme soft che comunicano un piacevole senso di ricchezza e solidità, la qualità tattile nella finitura delle superfici e la scelta di colori contemporanei, rendono sedia e sgabello habitué degli spazi contract più alla moda.

Uno sgabello che si sa distinguere proprio per la ricercatezza della linea, per l'utilizzo di materiali d'avanguardia e perché sa definire e personalizzare anche grazie alla ricca palette cromatica. 


Sgabello color senape per cucina

Il color senape è quello più interessante per questo sgabello, ideale per una cucina eclettica o arredata in stile dopamine decor.

4 idee per una cucina moderna con sgabelli di design

Vediamo adesso 4 sgabelli di design per una cucina moderna in base a un tipo di stile e atmosfera particolare.

  1. Sgabello Move di Altacorte in legno rovere o noce per una cucina che è anche un lab creativo

Oggi una cucina moderna è anche un ambiente facilmente convertibile in angolo studio e lavoro. Uno sgabello per uno spazio creativo, è lo sgabello Move di Altacorte.

Lo sgabello Move di Altacorte è un particolare elemento di design in legno rovere, disponibile in diverse colori e noce. Inoltre è girevole e regolabile in altezza ed è disponibile nella versione senza poggiapiedi oppure con poggiapiedi in acciaio nero. Move unisce in sé il calore del legno, e della tradizione all'originalità e al design moderno.

  1. Sgabello Igloo 74 in policarbonato di Scab design per spazi piccoli e contemporanei

Lo sgabello Igloo di Scab Design ha una struttura in policarbonato riciclabile. Può essere utilizzato sia in ambienti interni che esterni e può essere impilabile, adatto quindi a spazi piccoli ma con grandi esigenze. È disponibile anche in versione ignifuga.

 
  1. Sgabello e panca Atollo di Calligaris sedute extra per loft e open space

La collezione Atollo si ispira alle isole coralline disposte ad anello, di cui richiama le linee curve e rotonde. A caratterizzarla è la struttura in tondino di metallo, che sorregge una seduta imbottita e trapuntata a losanghe. E se gli sgabelli trovano la loro collocazione ideale nella zona giorno, la panca può diventare un ricercato complemento nella zona notte. Collocabile anche in zone di passaggio e spazi stretti.


Sgabello per loft o open space

  1. Lisa Tecnopolimero Go Green di Scab design: una cucina socialite

Per chi non rinuncia mai all'ultimo trend anche in fatto di arredamento, per chi ama circondarsi di amici, organizzare feste ed eventi, ecco lo sgabello perfetto: Lisa Tecnopolimero Go Green di Scab design.

SCAB sostiene l’ecologia e limita lo spreco proponendo una produzione di complementi realizzati per il 60% da plastica certificata come riciclata, ottenuta grazie all’utilizzo di energia generata da fonti rinnovabili, e a sua volta 100% riciclabile infinite volte in un processo virtuoso volto a non introdurre nuova plastica nell’ambiente. Prodotti completamente ecosostenibili, senza mai rinunciare ad alti standard tecnici. SCAB disegna il futuro e lo colora di verde, proteggendo il pianeta.

Scegli lo sgabello verde: un colore iconico ora più che mai.

 

Sgabelli moderni in soggiorno: quali scegliere?

In soggiorno abbiamo diverse soluzioni basando la nostra scelta non solo sulla funzionalità dello sgabello, ma anche su come si integrerà nell'ambiente per definirne al meglio lo stile. Di solito in soggiorno sono già presenti altre sedute come il divano, eventualmente delle poltrone o sedie di design, di conseguenza gli sgabelli dovranno comunicare - dal punto di vista dello stile - in particolare con questi complementi decorativi.

In un living, gli sgabelli sono perfetti come posti a sedere extra quando hai ospiti, ma possono aiutarci anche a delimitare delle zone specifiche in ambienti a pianta aperta come loft e open space. 

Ecco anche 3 idee originali per arredare il soggiorno.

Considera sempre le dimensioni degli sgabelli in base allo spazio disponibile. Posiziona uno o due sgabelli accanto al divano, così da aggiungere posti a sedere extra, o magari accanto a una libreria, o ancora puoi aggiungere qualche sgabello di altezze diverse nell'area in cui ascolti la musica o guardi la TV.

Sgabello Inès CS2022 di Calligaris

Reinterpreta gli stili delle sedute anni ‘50 attraverso forme morbide e aggraziate. Sgabello con struttura in metallo che sostiene con eleganza e leggerezza sedile e schienale, caratterizzati da una silhouette tondeggiante e accogliente. Comodo ed elegante, INES è adatto per chi ama la sobrietà e il fascino dei materiali classici.

Sgabello Fluid / C di Zamagna

Perfetto per ambienti a pianta aperta come loft e open space, lo sgabello Fluid / C di Zamagna ha la struttura in metallo e seduta in multistrato rivestita in vari materiali e finiture. Uno sgabello semplice ma dal design particolare, si fa distinguere per la sua comodità ed eleganza.

Non dimentichiamo che in soggiorno, così come in cucina, possiamo anche scegliere sgabelli bassi da utilizzare come ripiani e basi d'appoggio, o al posto di tavolini e coffee table.

Sgabello Sarong CP503 di Cipì in legno Teak lavorato a mano e trattato a cera

Sgabello realizzato da una unica radice di Teak massello, conservando invariati i nodi, i tagli e i segni che il tempo ha creato sul legno. Forme uniche e sempre diverse rendono irripetibile ogni sgabello Sarong. Interamente realizzato a mano, Sarong viene trattato esclusivamente con cere e oli che ne esaltano le forme “Naturali”. Ogni pezzo è marchiato a fuoco ed esclusivo, come esclusivo è il piacere di possederlo.

Potrebbe anche interessarti:
Sgabelli in legno per uno stile green

Sgabelli moderni in camera da letto

In camera da letto gli sgabelli possono avere tantissimi utilizzi, non per forza essere scelti come sedute. Uno sgabello alto senza schienale potrebbe essere una base per un'abat-jour se sprovvisti di spazio ai lati del letto per comodini e cassettiere. Uno sgabello imbottito diventa una seduta chic e accogliente da collocare alla postazione trucco, o come seduta per il tuo angolo lettura.

Sgabello ABREY CS2042 di Calligaris

Abrey è la classica sedia/sgabello in legno reinterpretata all’insegna del comfort. Sedia, poltroncina e sgabello sono accomunati dall’ampio schienale che avvolge il sedile, sorretto dalle gambe posteriori. Un dettaglio che valorizza il retro delle sedute.

 

Sgabelli per spazi esterni

Se vuoi creare un angolo relax all'esterno, puoi scegliere degli sgabelli per arredare l'angolo chiacchiere del tuo balcone o terrazzino. Gli sgabelli sono delle sedute comodi e di stile perfette anche per definire il giardino.

Leggi la guida sedie pieghevoli in legno, per un giardino ricercato

Sgabello in ferro impilabile Alice CH150 di Vermobil

Linee pulite e semplici delineano la bellezza dell’ambiente circostante, in una collezione dove l’essenziale è di stile. Lo sgabello Alice disponibile in tutte le colorazioni può essere usato comodamente anche senza cuscini, arreda sia ambienti esterni che interni.

Sgabello impilabile Street di Ingenia Bontempi per interno ed esterno

Sgabello Street di Ingenia Bontempi con struttura interamente in acciaio laccato impilabile. Disponibile in diverse finiture, dalle linee semplici si presta bene ad occupare sia i vostri ambienti interni come sale pranzo e zone giorno che esterni come verande e giardini disponibile in due diverse altezze. Possibilità di aggiungere il cuscino per la seduta.

Che ne pensi di questi sgabelli moderni e di design? Leggi anche sgabelli girevoli con o senza schienale, pro e contro.

Email Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter
Riceverai uno Sconto del 5% su tutti i prodotti

Spedizione

Gratuita per ordini superiori a €300,00 in tutta Italia (tranne Calabria e isole), Francia e Germania
Per spedizioni in altri stati chiedere un preventivo a info@arredamentopari.com

Contattaci

09:00-12:30 / 14:30-18:30
da lunedì a venerdì

(+39) 0541.740211
WhatsApp +39 3804793455

Feedback

cosa dicono di noi
I prezzi sono compresi di IVA
Si accettano pagamenti tramite carte di credito (circuiti Visa e Mastercard), bonifico bancario e Paypal.